Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 24

Thread: Un passo avanti per le reti wi-fi pubbliche?

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default Un passo avanti per le reti wi-fi pubbliche?

    link a repubblica

    Alla luce di quella evoluzione tecnologica, il ministro sottolinea la necessità di "un equilibrio che permetta di contemperare le esigenze di sicurezza previste dal decreto Pisanu con quelle di accesso alla rete e al wi-fi". "L'obiettivo che mi propongo - sottolinea Maroni - è di valutare quale equilibrio" possa permettere una liberalizzazione del wi-fi "ma garantendo le informazioni che consentono alla magistratura e alla polizia di proseguire le indagini".
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  2. #2
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Parole al vento, ha cercato un modo diplomatico per dirci che non lo faranno, un pò come dire regaleremo la rete a tutti quando gli asini voleranno, manco la Cina ci riesce a tenere sotto controllo la rete...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #3
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Parole al vento, ha cercato un modo diplomatico per dirci che non lo faranno, un pò come dire regaleremo la rete a tutti quando gli asini voleranno, manco la Cina ci riesce a tenere sotto controllo la rete...

    *

    staremo a vedere cmq. Ma ho la netta sensazione che tanto a marzo si andra' alle elezioni quindi non faranno nulla.
    Spoiler


  4. #4
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Parole al vento, ha cercato un modo diplomatico per dirci che non lo faranno, un pò come dire regaleremo la rete a tutti quando gli asini voleranno, manco la Cina ci riesce a tenere sotto controllo la rete...
    era quello che pensavo, soprattutto perchè
    "L'obiettivo che mi propongo - sottolinea Maroni - è di valutare quale equilibrio" possa permettere una liberalizzazione del wi-fi "ma garantendo le informazioni che consentono alla magistratura e alla polizia di proseguire le indagini".
    è un obiettivo difficilmente realizzabile, soprattutto vedendo cosa sono riusciti a fare in passato col portale per il turismo
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  5. #5
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Di fatto è un problema difficilmente risolvibile, ma il fatto che l'interrogazione sia stata proposta dalla Lega Nord al Ministro Maroni mi fa ben sperare.

  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    DOBBIAMO PENSAREEEEE A COME FAREEEEEEHHHH
    reti del comune con autenticazione a certificato che ti mandano via posta certificata, che problema c'è scusa, esattamente come funziona in università.

  7. #7
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    il problema hador è che quelli che stanno li al governo hanno una lag tecnologica di un 60 anni. Non ce la possono fare

  8. #8
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    DOBBIAMO PENSAREEEEE A COME FAREEEEEEHHHH
    reti del comune con autenticazione a certificato che ti mandano via posta certificata, che problema c'è scusa, esattamente come funziona in università.
    Non so come funzioni in Università, ma l'università non si muove, c'è anche gente che gira per l'Italia, per non parlare di reti su "confine" tra comune e comune.
    In ogni caso concordo sul fatto che, volendo, si può far quasi tutto, ma bisogna anche escludere la possibilità realistica e purtroppo reale di poter comunicare in rete in modalità anonima.

  9. #9
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    il problema hador è che quelli che stanno li al governo hanno una lag tecnologica di un 60 anni. Non ce la possono fare
    Non è proprio cosi...immaginati un B. che parla con un consulente di fiducia (esperto veramente):

    B: C'è un modo di fare che tutti si possano connettere in rete wi-fi senza che venga compromessa la sicurezza o, in ogni caso che possa essere rintracciato?

    Consulente Super esperto, Super Nerd, responsabile e corretto: vede, purtroppo, deve capire come NON SIA POSS...

    B: Ok ho capito

    >>>>>>>>>>>>>>attaccatevi al cazzo

    Non è colpa del B. o dei suoi schiavi è che semplicemente nessuno vuol mettere le proprie palle in gioco.

    Quando qualche consulente affidabile troverà una soluzione affidabile penso che non ci saranno problemi per nessuno (a meno che nel frattempo il B. non si compri tutti i providers -.-)

    Edit: detto questo, io me ne sbatto il cazzo dei criminali e terroristi ma vorrei il wi-fi gratuito ovunque

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Non so come funzioni in Università, ma l'università non si muove, c'è anche gente che gira per l'Italia, per non parlare di reti su "confine" tra comune e comune.
    In ogni caso concordo sul fatto che, volendo, si può far quasi tutto, ma bisogna anche escludere la possibilità realistica e purtroppo reale di poter comunicare in rete in modalità anonima.
    rete del comune vuol dire infrastruttura fisica del comune... cos'è quando cambi comune non riesci più a collegarti al sito della banca?

    consulenti affidabili, ma dove cazzo vivi, i consulenti sono i loro amici assunti grazie a favori. Una rete wifi pubblica sarebbe cosa facile da realizzare dal punto di vista tecnico ma costa soldi, e dato che qua di spender soldi non se ne parla perchè dobbiamo buttarli nel cesso in diversi modi, quel che cercano loro è una correzione a parole di una legge )che si tradurrà in qualche stronzata sulla falsa riga della vecchia posta certificata che richiedeva il lettore di carte magnetiche) NON una soluzione tecnica che si concretizzi in un servizio per i cittadini.
    Last edited by Hador; 28th October 2010 at 08:33.

  11. #11
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Diciamo che da un lato la posizione del governo è corretta, perchè è giusto poter rintracciare chi commette reati informatici. Oltretutto Maroni non è propriamente il primo dei coglioni quando parla di tecnologia. Anzi, è uno dei pochi che ha idea di che cosa stia dicendo, anche se ovviamente è lontano dall'essere Richard Stallman, ma è anche giusto così, se me lo concedete.
    Dall'altro lato, sinceramente credo che siamo già sufficientemente in ritardo. La rete 3G in italia è ben sviluppata e, con l'arrivo del 4G, smetteremo completamente di autoflagellarci con il 'free wi-fi'.
    Il wi-fi gratuito e libero è sicuramente un bel servezio, per carità, ma serviva 4 anni fa, quando non esistevano piani di abbonamento 3G simil-flat oppure costavano cifre imbarazzanti.
    Già ora serve a poco, con il 4G ci dimenticheremo che quel protocollo esiste, quando siamo fuori dalla nostra LAN.

    Si tornasse a parlare di wi-max piuttosto, che è l'unica valida alternativa all'UMTS.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  12. #12
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post

    Si tornasse a parlare di wi-max piuttosto, che è l'unica valida alternativa all'UMTS.
    *
    direi che per quanto riguarda una eventuale rete pubblica parlare di wi fi è già ora lag tecnologico.
    Se si vuole si puo parlare di wi max e del perche in italia sia osteggiata in tutto e per tutto a livello politico , economico e dell'intero sistema nessuno escluso....
    Direi che questa considerazione la dice lunga su quanto sia aggiornato sia chi fa le interviste sia chi risponde .....
    Last edited by Palur; 31st October 2010 at 02:28.

  13. #13
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    http://www.corriere.it/politica/10_n...4f02aabc.shtml


    WI-FI LIBERO - Nel pacchetto anche la liberalizzazione delle connessioni wi-fi. Una misura, sollecitata da più parti, che supera le restrizioni imposte dal decreto Pisanu (vale a dire la registrazione dei dati di chi accede a una rete senza fili). Con questa decisione, spiega Berlusconi, sarà possibile superare «gli ostacoli al libero accesso al wi-fi». Dall’1 gennaio, in pratica, ci si potrà collegare liberamente ai punti di accesso pubblici, senza più restrizioni, come ad esempio «la presentazione della fotocopia della carta di identità».

    Last edited by Controller; 5th November 2010 at 15:10.

  14. #14
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    PEEEEEEEEHHHH SOLITE PAROLE AL VENTO PEEEEEEEEHHHH
    Rinchiudetevi


  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    PEEEEEEEEHHHH SOLITE PAROLE AL VENTO PEEEEEEEEHHHH
    Rinchiudetevi
    eh il cazzo, il discorso era "serve soluzione tecnologica per garantire rintracciabilità E possibilità di wifi pubblico". La soluzione è stata "eliminiamo la rintracciabilità". A me sta bene l'anonimato totale eh, però poi che non si lamentino. Se io ad esempio commetto un reato informatico da una rete wifi pubblica che succede? arrestano il proprietario dell'hot spot?

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.02 Kb. compressed to 91.57 Kb. by saving 15.44 Kb. (14.43%)]