Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 25

Thread: google e il futuro del web

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default google e il futuro del web

    credo non ci siano dubbi, google sta sfornando tantissime novita che con buona probabilità, secondo me, saranno travolgenti per il mercato notebook-netbook-tablet e smartphone (ormai tutti i cellulari sopra i 100€, con le nuove uscite android) e forse anche pc

    partendo dal presupposto che chrome è un successo, che i tools legati all'account google sono devastanti tra earth/maps, office, gmail, ma anche solo calendar, che android sta pappando la concorrenza ed è decisamente la formula giusta (con apple che ha fatto da apripista in tante cose)

    in pratica il cloud computing, che poteva essere tra noi con windows8, potrebbe essere realtà con due anni d'anticipo, con l'os di google... in pratica presentano dei notebook senza hd, che han bisogno solo del browser per accedere alle risorse che sono solo remote, diciamo che potrebbe andar bene all'80% dell'utenza net/notebook... ma rischia di ghettizzare il pc

    tutto queso perche mi ha impressionato l'app store nuovo:
    https://chrome.google.com/webstore

    c'è una marea di software, anche gratuito, in mezz'ora ho provato 4 apps tra cui una per creare presentazioni davvero figo e due giochini

    come la vedete?
    Last edited by bakunin; 8th December 2010 at 21:51.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  2. #2
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Google sta facendo quello che era logico facesse, sforna applicazioni e locka gli utenti su quelle, col cloud in piu riesce a guardagnare qualcosina per ripagarsi quella assurda rete che hanno. Fare previsioni sul futuro è però inutile, nessuno può sapere cosa potrebbe sfornare che ne so Facebook, chi vivrà vedrà. Per quanto riguarda l'os google sono anni che sto aspettando qualcosa del genere...


  3. #3
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    si ma hai visto lo store? le applicazioni sono di terzi... si installano dentro chrome e si richiamano/disinstallano in 0 secondi, come le apps di android... programmi completi eh

    il fatto è che potrebbe essere la fine del software windows/centrico, il web è multi piattaforma al 100%...



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  4. #4
    Crewman hardin's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Legnano
    Posts
    190

    Default

    L'idea del Cloud personalmente non mi dispiace , certo che in Italia la vedo dura far attecchire una filosofia del genere, penso ad esempio ad un mio collega che abita in provincia di Pavia dove non arriva nemmeno l'ADSL, e parlo di un paesino a 15 km da Milano .
    "Le spade non si stancano mai"
    Kill Bill Vol.1

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    è molto probabile che sia coperto da eolo (hiperlan/wimax), che fa anche 10 km e porta una buona linea ( http://www.ngi.it/eolo/bts.asp ), se poi pensi che hdspa2 arriverà a 30mbit a breve (in alcune città c'è gia, io l'ho visto all'opera a cagliari)... ma anche 7 va bene basta avere la flat

    sono problemi per pochi, anche perchè cosa ci fai con un pc non connesso a internet? le stesse cose continuerai a farle...



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma per cortesia, quando rumors da forum parlavano di cloud ai tempi di vista tutti li ad urlare alla fine della libertà, alla merda assoluta, allo schifo estremo eccetera eccetera.
    Mo lo vuole fare google ed è il genio rivoluzionario in terra. E' un po' come i sostenitori dell'open source con il mac.

    Google ha monetizzato idee validissime, utilizzando il suo capitale enorme per investire e ricercare invece che muoversi con cautela come gli altri big, però due cose sono sbagliate, gli utonti e il monopolio, a prescindere da chi è il big di turno.

    Prima cosa, cosa vuol dire cloud computing. L'idea di fondo è che per il 90% del tempo il tuo pc ha un utilizzo della cpu del 2% e/o che i carichi computazionali non sono costanti, magari hai bisogno per una applicazione o un compito tantissima potenza di calcolo ma per il resto no. Nasce l'idea di poter sfruttare meglio le risorse, nasce il software a servizi e da questo punto di vista se così interpretato il cloud computing, tengo io tutto su una farm di macchine e ti do la roba a distanza, ovviamente lo faccio per diversi utenti quindi le mie macchine avanno un alta media di utilizzo Questo a livello aziendale, a livello consumer diventa una cosa diversa, mettere tutto su rete non è rosa e fiori, per i vincoli tecnologici, per la sicurezza, per la limitata libertà, per il monopolio.
    Cosa diversa, come mi è parso di capire, se vogliono buttare tutto lato web. Ora il web è figo ma ora come ora impone ancora vincoli evidenti, documents è fighissimo, ma non è office. Ma manco open office. E' incredibile che si riesca ora ad usare tali strumenti come web application, però ancora non sono al livello delle applicazioni reali. Inoltre, imporre a te di usare il programma per fare i grafici da chrome invece che da sua interfaccia installandotelo come esattamente ti avvantaggia? Permettendoti di usare un pc senza il componente HW più economico? Apple cerca di eliminare le tecnologie avversarie imponendo vincoli sui programmi per imporre i suoi standard, google offre un modello impacchettato grazie al nome e i soldi che fa comodo a lui, quello web, esattamente per lo stesso motivo. Gmail è rivoluzionario. Google maps è rivoluzionario. Ma se il trend è quello di integrare ed offrire sempre di più tali servizi solo sulla propria piattaforma allora anche il big g inizia a far schifo. vedremo

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    mhn chi l'ha chiuso? comunque, per farmi capire, la situazione ottimale sarebbe quella sia di avere web application sia di avere applicazioni locali. Un SO che limita una di queste cose per me è un passo indietro.

  8. #8
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    beh pero se non ho capito male qua la limitazione sarebbe hardware (niente hd sui pc) non del SO, quindi una differenza con apple ce'...

    e si suppone che un robo del genere con meno hardware costi anche di meno

    Detto cio neanche a me piace l'idea del cloud e restero' coi pc tradizionali finche' non vengono a strapparmelo dalle dita

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  9. #9
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Si ma cloud computing mica è un Google OS......La cloud è il fatto che i web services o le app che il fornitore ti da o che tu puoi caricare girano su una serie di data center di cui tu ignori l'esistenza o di cui te ne freghi totalmente della gestione. Esempi sono Amazon coi sistemi di calcolo che affitta o GMAIL su tutti, in grado di fare uno spostamento da un IDC a un altro in real time senza che l'utente se ne accorga. Google OS è uno dei tanti servizi che google fornisce, ma di certo il cloud è qualcosa di piu, e qualcosa che toglierà lavoro a tanti ma tanti informatici.

    Citando da Wiki: "L'implementazione effettiva delle risorse non è definita in modo dettagliato; anzi l'idea è proprio che l'implementazione sia un insieme eterogeneo e distribuito – the cloud, in inglese nuvola – di risorse le cui caratteristiche non sono note all'utilizzatore."


  10. #10
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    in realtà non pensavo al desktop quando provavo le apps, ma l'ho fatto dal divano via netbook, nel suo ambiente ideale...
    perche pensate solo al desktop? tra l'altro i pc portatili vendono piu dei fissi da almeno un paio d'anni per il mercato consumer



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  11. #11
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Sinceramente non ne capisco il vantaggio in ambito consumer, tralasciando il fatto che poi pare che una connessione internet veloce ed affidabile uno ce l'abbia in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, peccato che non è così.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  12. #12
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Sinceramente non ne capisco il vantaggio in ambito consumer, tralasciando il fatto che poi pare che una connessione internet veloce ed affidabile uno ce l'abbia in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, peccato che non è così.
    Il vantaggio e' unicamente il costo ... almeno per un uso "normale"

    E si son d'accordo che la necessita di avere una connessione internet stabile e affidabile e' l'ostacolo maggiore ... non la vedo una cosa "comoda" in Italia per parecchi anni ancora ...

    Immaginate di star col portatile sul treno e ogni volta che va via la rete sparisce l'HD, sai che divertimento

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    in realtà non pensavo al desktop quando provavo le apps, ma l'ho fatto dal divano via netbook, nel suo ambiente ideale...
    perche pensate solo al desktop? tra l'altro i pc portatili vendono piu dei fissi da almeno un paio d'anni per il mercato consumer
    ma un netbook non è un ambiente di produzione. Fornire tutta una serie di strumenti come web application è cosa utile e bella (applicazioni utilizzabili da browser, le "apps" dello store NON si installano, sono dei siti che funzionano con qualsiasi browser, tramite chroome puoi gestire però i pagamenti e l'associazione all'account di google), le cose sconvenienti son due, fornire un SO dove NON puoi scegliere, cioè non avere HD non offre alcun vantaggio, anche e soprattutto perchè un hd da 100 giga da 4 pollici costa meno di una ssd e non incide in maniera così mostruosa sulla batteria; e cercare di fornirti questo "store" di "app" spacciate come estensioni di chrome da usare solo sotto chrome quando non lo sono e sono usabili da qualsiasi browser. Esattamente come se domani estendessero tale ragionamento anche a gmail, e mi girerebbero i coglioni non poco.

    Sul discorso chrome e google OS mi sarebbe piaciuto molto di più se google avesse scelto di supportare ufficialmente una distro linux (di fatto è quello google os) preesistente, e che realizzasse sto discorso "app" non vincolato a chrome ma solo come estensione dell'account di google.

  14. #14
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma un netbook non è un ambiente di produzione. Fornire tutta una serie di strumenti come web application è cosa utile e bella (applicazioni utilizzabili da browser, le "apps" dello store NON si installano, sono dei siti che funzionano con qualsiasi browser, tramite chroome puoi gestire però i pagamenti e l'associazione all'account di google), le cose sconvenienti son due, fornire un SO dove NON puoi scegliere, cioè non avere HD non offre alcun vantaggio, anche e soprattutto perchè un hd da 100 giga da 4 pollici costa meno di una ssd e non incide in maniera così mostruosa sulla batteria; e cercare di fornirti questo "store" di "app" spacciate come estensioni di chrome da usare solo sotto chrome quando non lo sono e sono usabili da qualsiasi browser. Esattamente come se domani estendessero tale ragionamento anche a gmail, e mi girerebbero i coglioni non poco.

    Sul discorso chrome e google OS mi sarebbe piaciuto molto di più se google avesse scelto di supportare ufficialmente una distro linux (di fatto è quello google os) preesistente, e che realizzasse sto discorso "app" non vincolato a chrome ma solo come estensione dell'account di google.
    non è vero che non puoi scegliere, è l'opposto.

    in chromeOS puoi fare un sync e mettere tutto o in parte in locale e continuare a lavorarci anche offline laddove l'app lo consente... o almeno così promette. il vantaggio vero è che da qualsiasi dispositivo ti logghi, hai il tuo ambiente bello e pronto (smartphone, tablet, netbook, pc o televisore, tuo o meno) vuoi un'altro ambiente configurato in un'altro modo? fai un'altro account.

    poi cmq tutto sto digital divide non lo vedo, e abito in una provincia tra le più sfigate in italia da questo punto di vista.

    ps: non sono d'accordo sul browser, secondo me non sono compatibili per davvero... immaginate poi che casino quando arriverà ie9 che ciuccia le risorse e le capacità dalla scheda video
    Last edited by bakunin; 9th December 2010 at 19:50.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    non è vero che non puoi scegliere, è l'opposto.

    in chromeOS puoi fare un sync e mettere tutto o in parte in locale e continuare a lavorarci anche offline laddove l'app lo consente... o almeno così promette. il vantaggio vero è che da qualsiasi dispositivo ti logghi, hai il tuo ambiente bello e pronto (smartphone, tablet, netbook, pc o televisore, tuo o meno) vuoi un'altro ambiente configurato in un'altro modo? fai un'altro account.

    poi cmq tutto sto digital divide non lo vedo, e abito in una provincia tra le più sfigate in italia da questo punto di vista.

    ps: non sono d'accordo sul browser, secondo me non sono compatibili per davvero... immaginate poi che casino quando arriverà ie9 che ciuccia le risorse e le capacità dalla scheda video
    non c'è da essere d'accordo o meno, è così, basta che apri una applicazione a caso prendendo il sito d'origine. Li dentro ci sono anche plugin di chrome, ma i plugin sono come i plugin di firefox, le "applicazioni" sono web application che funzionano da qualsiasi parte (presa una a caso tra le preferite: http://www.aviary.com/online/image-e...5-0030488e168c copia il link in qualsiasi browser e funziona).
    L'accellerazione HW tramite gpu è una cosa ottima e che arriverà, oltre che su IE, su tutti i browser chrome compreso. La differenza è che IE usa uno standard suo basato su direct x che ora come ora è più performante (dato che tutto è basato sulle direct x, non per bravura o che).

    chromeOS è una distro linux modificata e limitata per essere incentrata sul web, l'obiettivo è quello di farti utilizzare solo web application e di bindarle all'account google, cioè spingerti ad utilizzare google come centro di tutto (i vantaggi in termini economici non c'è bisogno che gli spieghi, vivono di pubblicità, se tu usi google per tutto vedrai sempre pubblicità). I limiti di questa cosa iniziano ad essere evidenti già adesso, io ho gmail ma vorrei usare la web application live di office che è decisamente meglio di documents (è appena uscita, nella vostra pagina del live dateci un occhio che merita), peccato che sia un delirio dato che entrambe le cose sono bindate agli account. Entrambe le soluzioni ti dicono "usa il mio account per tutto" senza possibilità di integrazione. Non ho modo di ricevere un docx da gmail e fare "edit con live office", posso editarlo con documents o posso passare ad hotmail/live. La gestone dei servizi legata agli account è un nuovo terreno di monopolio su cui i big stanno giocando, o meglio, tutti han fatto fare a google quel cazzo che gli pareva e mo iniziano a cagarsi sotto. Il che è un bene perchè mo microsoft è partita al contrattacco, e non sarà l'unica.

    Mentre, tra l'altro, questo modello di business spopola ci sono fenomeni come Viber (voip su iphone, senza account ne un cazzo, lo installi, confermi numero di cellulare e lo usi) che dimostrano come all'utente finale in realtà tutta sta storia degli account non è che piaccia così tanto, e che le cose semplici sono sempre quelle che venderebbero di più, al di la della potenza del nome dell'avversario (skype).

    (ps. il cloud vero comunque torno a dire è un'altra cosa, cioè l'hw del pc utilizzato NON è quello locale ma uno in remoto, qua invece si tratta di impostare il funzionamento del SO intorno ad applicazioni web e di fatto centralizzare i preferiti nell'account di google).

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.36 Kb. compressed to 94.15 Kb. by saving 15.21 Kb. (13.91%)]