stavo rispondendo

secondo me ci si può provare comunque... io la risposta la metto, poi vedi tu tun se riaprirlo o no
risp:
il fenomeno mu/rs e compagnia bella è il più diffuso in italia ma non in maniera così preponderante all'estero e continuo a riternerlo scomodo e demenziale rispetto al p2p classico.
La cosa più comoda e intelligente sono i torrent dal mio punto di vista, anche come modello "teorico" di condivisione, non capisco la roba della rete interna di FW, dato che non centra nulla con la velocità di download dei torrent, adunanza per tutto il resto. Odio mu e soci per l'inadeguatezza a gestire file di grandi dimensioni e la scomodità nel reperire il materiale, ad esempio anime (non licenziati eccetera eccetera) continuo a scaricarli con i sub in inglese, dato che hanno torrent spesso veloci pubblicati sulle fonti comuni, quelli ita se ti va bene trovi 50 link su MU e per trovarli devi andare a leggere nei forum di bimbiminchia del cazzo, volevo far vedere dei film anime alla mia ragazza che non mastica i sub in inglese e sto sputando sangue per trovarli, mentre le versioni ing si trovano in qualsiasi formato molto facilmente. Inoltre i torrent stranieri quasi sempre hanno seeder fissi, anche quelli vecchi, quelli ita dopo 2 settimane moiono.
Comunque io ho un pc delegato al download acceso 24/7, in questi giorni mi si è scassato e noto che senza quello è una menata.