alka il tuo codice fiscale è perfettamente ricavabile dai dati che già devi mettere in praticamente qualsiasi contratto o documento scritto eh, basta nome cognome data di nascita e luogo di nascita
fa na prova
http://www.codicefiscale.com/
in sostanza chiunque sappia tuo nome e cognome, compleanno ed età e dove sei nato può ricavare il tuo codice fiscale.
E' ora di iniziare a mentire sugli anni anche per noi uomini insomma.
Last edited by Pazzo; 18th December 2010 at 22:10.
E' un dato che abbastanza univocamente ti identifica, ammesso che dai quello giusto. Quindi se si sa che Pinco Pallino, nato il giorno ... a ..., ha comprato quell'oggetto in un certo posto e lo fa spesso, risalire alla tua
residenza diventa abbastanza facile.
Il problema nasce quando compri oggetti con certe frequenze, ma anche quando hai certe abitudini o certi bisogni.
Io non la voglio una società dove si sappia di certo chi ha bisogno di cosa e si possa buttare giu' in numeri, per poi farci un clusterino sopra e stressare l'anima con pubblicità targettata... orripilante.
Pazzo, ma che contratto e doc scritto andro' mai a stipulare per 3500 euro di roba comprata. Ma, fai conto che compri dei mobili, e già sei schedato...
e se hai dei problemi medici un po costosi.... c'è caso che ti trovi i becchini alla porta prima di morire... (AHAHAHHA).
gia da ora quando versi piu di 5000€ in contanti ti fanno un questionario (chi sei, dove hai preso i soldi, con che motivazione, etc) e i pagamenti in contanti per piu di 5000€ non sono consentiti.
per me questa regola va bene, invece della Piva che uno potrebbe non avere metti il cf nella fattura. anzi ci aggiungerei un invio automatico all'agenzia delle entrate o qualche ente che ne faccia un db consultabile dagli altri enti/gdf
per me è incredibile che possa essere emessa una ricevuta con importo elevato senza possibilità di identificare con esattezza il compratore (in teoria non lo fai neanche ora, perche in qualche modo devi pagare, e non puoi farlo in contanti)
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
ps: la privacy? contro evasione fiscale ed affini passa in secondo piano IMO
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
.... ma è retaggio italiano questo e tutti piu' o meno pensano uguale in Italia, oppure è un caso di sto forum ?
In UK non c'è sta norma e la gente si incazzerebbe pure non poco, anzi una norma simile l'hanno cassata malamente tempo addietro anche se poi ovviamente hanno un miliardo di modi per farli sti controlli, ma sono underground e li fa lo stato, i dati non sono in mano di tutti.
In Svizzera l'evasione fiscale non è penale e lo stato non ti puo' entrare in banca, fa caso a se, nella direzione opposta... quindi lascio stare qua... sapete che penso male degli svizzeri comunque...
che io sappia il codice fiscale c'è solo in itaGlia, ci credo che una legge del genere non esiste all'estero
beh ma in italia l'evasione fiscale è una piaga di tutt'altro peso... la pressione fiscale e la bassa probabilità di essere beccati fa si che si imbroglia perchè conviene farlo.
in un altro paese magari con evasione a liv bassi e pene severe per gli evasori.... o nei paradisi fiscali magari non conviene andare a frugare
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Ma allora bisognerebbe sostenere infrastrutture elettroniche, perchè sono l'unico modo sicuro per circoscrivere l'evasione fiscale. Sono molto piu' difficili da "evadere" e la responsabilità non è sui commercianti, di cui io non mi fiderei a prescindere, perchè non è nel loro interesse.
Anche in UK ce ne è tanta, ma a mio avviso non cosi' tanta perchè ormai nessuno compra per contanti.
Alka ragionando come ragioni te uno:
-non dovrebbe comunicare ad anima viva il suo compleanno. Per sicurezza festeggiarlo in un giorno a mesi di distanza dalla vera data, che si sa mai che il barista prende nota della data di nascita sbirciando le candeline sulla torta.
-imparare a fakare un accento di una regione diversa da quella dove sei nato
-se uno chiede nome e cognome rispondere sempre dicendo come cognome "Rossi"
-non avere un conto telefonico, o nel caso farlo aprire da un prestanome
-non fare mai una richiesta a una PA, nel caso serva proprio irrompere nell'ufficio e prenderla con la forza
-non avere un conto corrente, soldi sotto al letto
-non essere abbonato a nulla, riviste, servizi, qualsiasi cosa. Nel caso, fotterle.
-non comprare una macchina. Si va in bici così siamo pure eco compatibili
-non comprare una casa. Sto da un amico.
-non affittare una casa. Come sopra.
-mai e poi mai avere una partita iva e ancora meno farsi fatturare qualsiasi cosa. Meglio, la partita iva sono i diavoli padroni nemici del popolo, non la voglio!!
-NON avere mai uno che ti fa causa sennò che rottura il codice fiscale nell'atto di citazione. Sono bravo e buono e non avrò mai problemi.
e così via.
Peccato che come ti ho già detto il codice fiscale non è un dato sensibile, e può essere ricavato da chiunque conosca una persona a un livello basilare (nome cognome data e luogo di nascita)
In sostanza, che minchia stai dicendo.
Last edited by Pazzo; 18th December 2010 at 22:42.
Last edited by Alkabar; 18th December 2010 at 22:48.