bo secondo me c'e' pure una contraddizione di fondo in quanto argomenti da un lato la privacy nei confronti dei venditori, venditori che non possono usare tali dati a loro vantaggio se non commettendo un reato (e non capisco che cazzo te ne fotta, il primo che mi chiama a casa per proposte commerciali gli sbuttano la normativa che ne pone divieto e gli intimo di non cagarmi la minchia come gia faccio tra provider telefonici corsi di inglese e vacanze che ho vinto se.. blabla..) in un altro post parlavi dei farmaci forse ti sfugge che anche quelli anche farmaci risibili sono registrati attraverso la tessera sanitaria, dall altro invece indichi che tutte le transazioni devono essere tracciate. Di fatto e' cosi almeno quelle che hanno un rilievo economico ed anche quelle di importi inferiori se sono "sospette" proprio per evitare che con una molteplicità di operazioni al di sotto della soglia si possa farla franca, e da anni ed in omologazione alle direttive comunitarie.
poi se in uk pagano
tutto con la carta o hanno anche 100 euro di contante per fare la spesa sinceramente non fotte un cazzo eh i soldi in contante in moltissimi contesti sono DECISAMENTE piu' veloci
ti faccio alcuni esempi ma ne esistono a centinaia: locale dove vai per cenare finisci di cenare e chiedi il conto ti arriva paghi lasciando la mancia e te ne vai instant. con la carta devi aspettare che, dopo che ti hanno portato il conto, ritorni il cameriere metti la firma e poi te ne vai, se nel ristorante c'e' casino non e' una cosa instant. Poi li vedo proprio tutti quanti nel pub nel casino al bancone strisciare la carta al posto di allungare i pound o i 5 euro per la cosa da bere, e deve essere carta di credito e non elettronica perché in caso contrario cioe' di bancomat o electron nella ressa alle casse devi anche mettere il codice, suvvia non diciamo puttanate invereconde, se sono situazioni limite per voi, e' quello che fanno centininaia di milioni di ragazzi ogni weekend e non solo, mica esiste solo steam.
poi se vogliamo argomentare che sta cosa non farà nulla ne cambierà molto, la solita critica inutile pessimistica, ci sarà sempre evasione reciclaggio e berlusconi che ci infila un dito nel culo, piangendo come degli impotenti che vogliono scopare (come indica anche Naz che non vi va bene mai un cazzo visto che qui abbiamo esimi professoroni che la sparano grossa e poi magari trascurano che di fatto e' GIA cosi da 20 anni e pensano di avere scoperto l'acqua calda) boh sono argomentazioni della minchia: 20 anni fa prima delle normative che si sono susseguite in materia di reciclaggio non c'era nessun vincolo in investire o comprare roba con denaro di cui non si sapeva la provenienza e non si poteva nemmeno perseguire ed anche se erano mobili registrati o Immobili bastava un semplice prestanome ora e' molto molto più complicato. Ora invece se lo fai, lo DEVI fare attraverso un conto che ha un intestatario ed un intermediario, niente di anonimo ed i movimenti su quel conto sono tracciati o tracciabilissimi, non lo fai hai sanzioni e commetti reati.
E' un ragionamento da demente sarebbe praticamente come dire ehh ancora non c'e' cura per il cancro (e non si sa mai se ci sara') inutile investire sulla ricerca e sulle terapie che non guariscono ma allungano la vita o la vivibilita'... inutile tentare o migliorare o si risolve tutto e subito o e' tempo persohhhhhh... oh wait. Non tocchiamo il settore della ricerca che qua vi scoppiano i fegati.
