
Originally Posted by
laphroaig
certo jamino... però ho anche dei dubbi sul fatto che la ricostruzione proposta da tuttosport o da te sia aderente al vero. un grande vecchio che orchestra tutto con tronchetti che scende nel sottoscala e toglie ed inserisce spine/si legge milioni di righe di trascrizioni facendo questo si e questo no? oppure incarica qualche centinaio di impiegati di farlo e nessuno racconta niente? a maggior ragione dopo qualche anno che telecom ha preso la sua strada riguardo la proprietà.
una grande regia che va da guido rossi (ex fiat), vertici del calcio, tribunali penali di 4 o 5 città diverse (torino e cassazione compresa vista la conclusione del processo agricola ad esempio), consolati dell'uganda, operatori telefonici mondiali, santa sede ecc tutto in mano a un uomo solo, tirato in mezzo dagli stessi media e tifosi che per 10 anni lo hanno preso per il culo proprio perchè non contava una mazza. tutto sto potere da dove gli è venuto così all'improvviso? perchè ha preso badilate di letame per anni? un progetto occulto anche qui?
credo ancora meno a 2000 telefonate da inter agli arbitri in quegli anni (al massimo di lamentele). al di là del fatto che non era una squadra ma una accozzaglia di giocatori, ma cosa facevano? telefonavano per avere il privilegio di arrivare terzi?.
che l'inter abbia provato a mettere pressione posso pure arrivare a crederlo, ma l'albo d'oro sta lì a dimostrare che probabilmente non se li inculavano nemmeno.
altri personaggi arrivavano a condizionare l'operato dei giornalisti, o le sospensioni dall'albo di certi fenomeni ce le siamo già dimenticate?. irrilevante certo, dal punto di vista giuridico, ma sufficiente, da tifoso lo ammetto, a farsi un'idea che punti oscuri è forse un eufemismo per buchi neri.
poi se uno è convinto che la giuventus sia la squadra che si è distinta per correttezza operativa dalla creazione ad oggi va benissimo. dal mio punto di vista sarei più incazzato per il fatto che non hanno massacrato anche gli altri più che continuare a portare avanti la tesi del non aver fatto nulla. ma è un punto di vista, mi rendo conto, parziale.