http://www.youtube.com/watch?v=IiJdn6bg3fs
una cagata da programmare, ma idea carina comunque.
http://www.youtube.com/watch?v=IiJdn6bg3fs
una cagata da programmare, ma idea carina comunque.
questo commento da youtube riassume l'essenza di questo filmato
WHAT THE FUCK WAS THE POINT OF ALL THAT
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
La classificazione di oggetti in base al colore è un problema industriale non indifferente, il modellino, funzionante per altro, è direttamente trasponibile in un prototipo più serio.
Al di la di questo, è divertente quello che si può fare con questi robottini, dal programmare il robot all'asimov (troppo in la) a fare la squadra di calcio di robot della lego (ci stanno provando da N anni).
hmmm....eh?
tra tutte le difficoltà che le macchine hanno nel riconoscere gli oggetti (forma e dimensioni) credo che il colore sia l'utimo dei problemi. un qualsiasi occhio elettronico può determinare il colore di un oggetto....il problema è farglielo identificare quell'oggetto (i robot hanno difficoltà a dire "questa è una scarpa, questo è un tavolo etc" non cerdo a determinarne la modalità in cui i fotoni vengono rifratti dalla materia)