Premetto che so che sono già stati aperti nmila 3d del genere ma a me serve qualcosa più di specifico:
Ho un portatile ASUS che uso quasi esclusivamente per scuola, le sue specifiche sono:
pentium core 2 duo 7500, 2gb di ram, 160 gb di hd, geforce 8400m, webcam e monate varie.
Dato che sopra ha un cagosissimo windows vista che lo rende stralento, mi era balenata l'idea di formattarlo e installare linux.
Ora, il pc mi serve principalmente per l'uni (ingegneria informatica quindi devo usarlo per programmare e far andare programmi matematici tipo gnuplot ecc ecc...), ma non disdegno nemmeno qualche cagata multimediale tipo vedere divx , ascoltare musica ecc ecc.
ora la prima domanda è: poi funzioneranno IL WI-FI (è intel e mi serve a tutti i costi per questo è in grande), la scheda di rete, le uscite s-video, vga, dvi, l'audio, le usb, il lettore di schede ecc ecc? no perchè i drivers non sono riuscito a pescarli nemmeno per vista (la nvidia non fa i drivers per la 8400m su windows... -.- roba da non credere) linux poi ce li ha integrati o devo smadonnare come un pinguino?
altra domanda un po meno importante: che distro mi consigliate di usare?
io pensavo ubuntu che è più sburo ma non è che poi avendo una scheda grafica di merda mi va a scatti il cubo? no perchè sennò mistarebbe un po in culo....
poi l'ho visto in facoltà e mi attira un botto fedora 8... che ne dite?
ah si quasi dimenticavo, pensavo di tenere la partizione di ripristino dell'hd così al limite reinstallo vista e baffantuculo... potrebbe funzionare?
Grazie a chi risponde![]()