Nessuno ne parla ergo attacco io

Che ne pensate?
Io ho seguito abbastanza la vicenda, ho seguito di sicuro (implicitamente obbligato) tutto quello che la stampa televisiva ha detto, dato che ogni telegiornale di OGNI rete ne ha parlato in modo allucinante con servizi su servizi e approfondimenti. Non so se ve ne siete accorti ma in pratica la mezz'ora di tg è stata di fatto monopolizzata quasi al 50% se non oltre da interviste e servizi solo su questo fatto.
In confronto i servizi che hanno dedicato ai morti della Tyssen Krupp di Torino sembravano dei flash Ansa da 4 secondi.
Che dire, le proteste hanno anch'esse il diritto di esistere, per cui chi non gradiva la presenza del crucco ha fatto bene a farsi sentire.
Io personalmente avrei preferito protestare magari un po meno, farlo parlare in università, quindi contestarlo dopo e fare un bel casino.
Da questo punto di vista il Vaticano ha agito d'astuzia, con del gran vittimismo si è tirato indietro al momento opportuno per far piovere merda da tutti i fronti della politica, delle tv e quindi di conseguenza anche dall'opinione pubblica, verso questi "dissidenti" che lo hanno contestato. E questo sta pesando abbastanza, cosa che per le mie idee in proposito mi dispiace.
Sulle motivazioni della protesta sono d'accordo, quello che non ho capito è se il papa andava li x fare un discorsetto all'acqua di rose o per qualcosa di molto + pomposo e ufficiale; a prescindere da questo, credo che dopo tutti i tentativi della Chiesa di infilarsi nella ns politica, mettere i bastoni fra le ruote alla libertà individuale delle persone e ostacolare la scienza, una spallata di questo calibro era ormai inevitabile.
Ad ogni modo non ci perdo certo il sonno se Ratzinger non è potuto andare all'università a tenere il suo discorso, il mondo andrà avanti lo stesso e rimango fermamente convinto che ogni metro cubo d'aria che togliamo al vaticano sarà un pizzico di progresso in più per questo paese malandato.