Page 12 of 19 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast
Results 166 to 180 of 281

Thread: Visita annullata del Papa alla Sapienza

  1. #166
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    La chiesa in italia è il male assoluto, tu pensa sono pure arrivati a firmare le leggi raziali

  2. #167
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    La chiesa in italia è il male assoluto, tu pensa sono pure arrivati a firmare le leggi raziali
    Ah si?

    Il male dell'italia allora sono gli italiani stessi. Italiano era il dittaore, italiani erano in piazza ad applaudirlo, italiano era il rè fuggiasco. Italiani erano i fascisti. Italiani erano i comunisti.

    Quindi?

  3. #168
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ah si?

    Il male dell'italia allora sono gli italiani stessi. Italiano era il dittaore, italiani erano in piazza ad applaudirlo, italiano era il rè fuggiasco. Italiani erano i fascisti. Italiani erano i comunisti.

    Quindi?
    italiani erano i papi

    pure quelli che 40 anni fa volevano cambiare la chiesa temporale misteriosamente morti.

    poi vabbè del crack ambrosiano non ne parlo


    ps i comunisti che centrano in quell'epoca che hai citato scusa, a si pochi fascisti e prelati hanno acoppato c'hai ragione
    Last edited by Estrema; 18th January 2008 at 13:59.

  4. #169
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    guardare il singolo atto dell'invito di un papa in un'università è un errore di miopia mostruoso. Il tuo discorso hudlok si basa proprio su questo errore.

    Il problema è l'invito di un papa in un università ASSIEME a tutto il contesto incui ci troviamo, ovvero un papa rigidissimo e ultraconservatore e una cazzo di chiesa che sta ficcando il naso e mettendo i bastoni fra le ruote alla società, all'italia ocme paese LAICO e lo sta facendo come mai nessun altro papa aveva mai fatto da 25 anni a questa parte.

    Se si prende il semplice caso senza analizzarlo nel contesto in cui si vive, siamo tutti bravi a cagare i paroloni presi dal dizionario. Della serie a fare i compiti stile macchinetta ci riescono pure i minorati mentali.
    Ma se analizzi il tutto da un punto di vista globale, di status, allora vedi che può stare anche pesantemente sul culo che quell'individuo, rappresentante di QUELLA carica, metta piede in un'università.
    Daoc
    Spoiler

  5. #170
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    guardare il singolo atto dell'invito di un papa in un'università è un errore di miopia mostruoso. Il tuo discorso hudlok si basa proprio su questo errore.
    Il problema è l'invito di un papa in un università ASSIEME a tutto il contesto incui ci troviamo, ovvero un papa rigidissimo e ultraconservatore e una cazzo di chiesa che sta ficcando il naso e mettendo i bastoni fra le ruote alla società, all'italia ocme paese LAICO e lo sta facendo come mai nessun altro papa aveva mai fatto da 25 anni a questa parte.
    Se si prende il semplice caso senza analizzarlo nel contesto in cui si vive, siamo tutti bravi a cagare i paroloni presi dal dizionario. Della serie a fare i compiti stile macchinetta ci riescono pure i minorati mentali.
    Ma se analizzi il tutto da un punto di vista globale, di status, allora vedi che può stare anche pesantemente sul culo che quell'individuo, rappresentante di QUELLA carica, metta piede in un'università.

    L'italia è un paese LAICO ma non tutti gli italiani sono atei. Alcuni di questi non atei sono cristiani.




    I cristiani hanno come punto di riferimento il papa e il papa parla a chi lo vuole ascoltare.

    Sin che non manda le guardie svizzere sotto casa ad obbligare le persone a comportarsi in una determinata maniera nessuno può, secondo la legge, dire niente.


    Se i politici tengono cari i voti e ritengono utile non inimicarsi i cristiani "più o meno credenti-praticanti" è fatto loro.

    Voi date per scontato che la vostra posizione è giusta e che quindi posizioni contrarie non sono NEMMENO concepibili, propio come fa in genere la chiesa.

    Il papa NON agisce direttamente sullo stato.

    Il papa agisce sui cristiani. Poi che i cristiani facciano parte dello stato democratico è un altro paio di maniche.

  6. #171
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post

    ps i comunisti che centrano in quell'epoca che hai citato scusa, a si pochi fascisti e prelati hanno acoppato c'hai ragione
    cosa c'entrano le leggi raziali con 2 giorni fa?

  7. #172
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post

    Il papa NON agisce direttamente sullo stato.
    e allora perchè ha creato la dc fammmi capire è un controsenso

  8. #173
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    SCIENZA deriva dal verbo latino SCIO che significa SAPERE.
    Per questo le scienze umanistiche si chiamano scienze.
    Nel senso di sapere.

    Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
    E questa siepe, che da tanta parte
    De l'ultimo orizzonte il guardo esclude.
    Ma sedendo e mirando, interminato
    Spazio di là da quella, e sovrumani
    Silenzi, e profondissima quiete
    Io nel pensier mi fingo, ove per poco
    Il cor non si spaura. E come il vento
    Odo stormir tra queste piante, io quello
    Infinito silenzio a questa voce
    Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
    E le morte stagioni, e la presente
    E viva, e 'l suon di lei. Così tra questa
    Infinità s'annega il pensier mio:
    E 'l naufragar m'è dolce in questo mare.


    Dov'è il metodo scientifico in una poesia?

    Dov'è il metodo scientifico in una legge?

    Dov'è nella costituzione?


    La scienza come frutto del metodo scentifico in senso moderno è il sapere ottenuto mediante il metodo scientifico inteso come: osservazione sperimentale di un evento (naturale o sociale), la formulazione di un'ipotesi generale sotto cui questo evento si verifichi, e la possibilità di verifica dell'ipotesi mediante osservazioni successive.

    Mi sopravvaluti, non so l'origine del termine Laico, purtroppo non ho studiato il greco.

    Eppure mi risulta che in origine il termine venisse usato dalla chiesa per indicare gli appartenenti al culto ma non alla sua gerarchia.

    Poi la deformazione del termine lo ha portato ad essere usato come "non credente-ateo" ma il signor zingarelli non la pensa così.

    Controlla pure.

    Come cazzo fai a dire LAICO ed intendere SECOLARIZZATO lo sai solo tu.

    Quando dico CANE intendo PAN Di STELLE MULINO BIANCO. Siamo a questo livello Alkabar. Vedi di trovarti un bel Dizionario d'italiano.



    "Cosa significa simbolicamente invitare un papa ad aprire l'anno accademico nell'università più grossa di Italia?", a cui nessuno risponde perchè ci arrivate tutti che è un argomento schiacciante e senza possibilità di risposta è che "l'università italiana è asservita alla religione cattolica".

    Questa poi. Tu stai MALE. Se ogni anno venisse invitato un religioso sarebbe un conto, ma se PER UNA VOLTA chiamano un Papa. Non vedo il problema. Sei paranoico. Nel senso clinico del termine.


    Poi spiegami per pm perchè mi tiri in ballo "anche hudlok sa solo hudlok non sa".



    A me che il papa ci sia andato o meno non me ne fotte un cazzo. Quando leggo i giornali mi soffermo su altre pagine, della parte sul papa, in giorni come questi, non potrebbe importarmene di meno.

    Fanno ridere anche a me le persone che dicono "il papa è stato zittito"

    Ma fanno altrettanto ridere le persone che vedono incarnato in lui il male d'italia.

    Tu, Alkabar, mi fai ridere più di tutti.

    ANZI

    L'evitar ste scenate sarebbe stata una vera prova di laicità! Perchè la laicità, in senso politico e sociale, denota la rivendicazione, da parte di un individuo o di una entità collettiva, dell'autonomia decisionale rispetto a ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui. Quindi: trattare un Papa come chiunque altro sarebbe stata la vera dimostrazione dell'assenza di ogni condizionamento ideologico!
    Blablablah Mr Alkabar.

    Te la sei presa per il battutone sull'italiano. Minchia alla suscettibilità.
    Allora vedi di prendertelaa anche con gli altri nel forum che ti pigliano per il culo, non con me, che io nemmeno lo faccio con cattiveria.

    Solo una cosa: secolarizzato e laicità ->

    Secolarizzato:

    Spoiler


    da:
    http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/s/s904.htm

    Laicità:

    Spoiler


    da:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Laicit%C3%A0


  9. #174
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    L'italia è un paese LAICO ma non tutti gli italiani sono atei. Alcuni di questi non atei sono cristiani.




    I cristiani hanno come punto di riferimento il papa e il papa parla a chi lo vuole ascoltare.

    Sin che non manda le guardie svizzere sotto casa ad obbligare le persone a comportarsi in una determinata maniera nessuno può, secondo la legge, dire niente.


    Se i politici tengono cari i voti e ritengono utile non inimicarsi i cristiani "più o meno credenti-praticanti" è fatto loro.

    Voi date per scontato che la vostra posizione è giusta e che quindi posizioni contrarie non sono NEMMENO concepibili, propio come fa in genere la chiesa.

    Il papa NON agisce direttamente sullo stato.

    Il papa agisce sui cristiani. Poi che i cristiani facciano parte dello stato democratico è un altro paio di maniche.
    il papa non agisce sullo stato?
    Buffo, io ricordo che il referendum sulle staminali andò di culo perchè qualche tonaca decise di diffondere la "santa parola sul non andare a votare" nelle chiese.
    Se i politici devono per forza di cose tenersi buoni i voti dei baciapile vuol dire che la mentalità della chiesa si è infiltrata dove non dovrebe stare.
    E se qualcuno in uno stato laico decide di non ascoltare il papa dovrebbe averne il diritto, come un cattolico va in piazza san pietro per ascoltarsi l´angelus, un ateo non ci va.
    Giusta decisione.
    Se non ti va bene emigra in Città del vaticano e insulta i laici che faranno i discorsi alle inaugurazioni ^^

  10. #175
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Il papa NON agisce direttamente sullo stato.

    Il papa agisce sui cristiani. Poi che i cristiani facciano parte dello stato democratico è un altro paio di maniche.
    Veramente esiste la potestas mediata, ovvero l'unica forma di potere temporale rivendicata attualmente dalla Chiesa, in ogni caso viene esercita con il chiaro obbiettivo di influenzare le scelte di uno Stato. Esistono anche alcuni documenti del Concilio Vaticano II in merito.

  11. #176
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    il papa non agisce sullo stato?
    Buffo, io ricordo che il referendum sulle staminali andò di culo perchè qualche tonaca decise di diffondere la "santa parola sul non andare a votare" nelle chiese.
    Se i politici devono per forza di cose tenersi buoni i voti dei baciapile vuol dire che la mentalità della chiesa si è infiltrata dove non dovrebe stare.
    E se qualcuno in uno stato laico decide di non ascoltare il papa dovrebbe averne il diritto, come un cattolico va in piazza san pietro per ascoltarsi l´angelus, un ateo non ci va.
    Giusta decisione.
    Se non ti va bene emigra in Città del vaticano e insulta i laici che faranno i discorsi alle inaugurazioni ^^
    questa è democrazia, se la maggioranza sono baciapalle del papa succede questo, che a te piaccia o meno ,ma è democratico.

  12. #177
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    questa è democrazia, se la maggioranza sono baciapalle del papa succede questo, che a te piaccia o meno ,ma è democratico.
    *

  13. #178
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Quando io dico laico intendo SECOLARIZZATO, in quanto i due termini collidono di questi tempi.
    dici male perché laico e secolarizzato hanno ben poco a che vedere, anche se prendi il significato, come da dizionario, di secolarizzato inteso come mondano o che si distacca da ciò che e' spirituale.

    bene laico sopratutto in questo contesto non vuol dire questo

    se parli di laico su un istituzione o meglio un organo pubblico devi usare il significato giuridico di laico ovvero che non e' religioso ma non già inteso come opposizione o contrasto alla religione ma che non ha una sua religione e di converso le tutela le accetta le garantisce e protegge tutte, l'opposto di secolarizzato quindi, che poi e' il concetto di laicita' adottato e seguito nella ns costituzione.

    e questo penso che basti ed e' questo l'errore che fate in molti compreso te, se parli di laico in un contesto statale o che riguarda le istituzione la definizione di un dizionario comune o di wikipedia nn ti basta
    se in pompa magna vuoi affermare che lo stato italiano e' laico allora devi usare il significato e l'utilizzo che lo stato italiano da alla laicita' non altre


    La visita di un papa in una università, vestito di bianco, in stile super pomposo è completamente contro al principio di laicità e secolarizzazione dell'istruzione.
    sono il primo a ridere del papa in gonnella nel 2008, ma si confa' al concetto di laicita' ma continuo oltre...

    La risposta a questa domanda "Cosa significa simbolicamente invitare un papa ad aprire l'anno accademico nell'università più grossa di Italia?", a cui nessuno risponde perchè ci arrivate tutti che è un argomento schiacciante e senza possibilità di risposta è che "l'università italiana è asservita alla religione cattolica".
    questa può essere una tua interpretazione abbastanza realistica ma c'e' di piu' a me stona anche che in un luogo di formazione come l'universita' debbano essere invitate cariche politiche eppure puntate il dito sul papa ma sui politici e su come l'univerista' sia un luogo sempre piu politicizzato laddove basandosi sul tuo "lasciare intatta l'universita' da ogni cosa che non sia la mera istruzione"(c'e' pure istruzione o meglio proselitismo politico da insegnare?) punti il dito su cio' che non ti piace cioe il papa ma non su cio' che poco ti interessa, sul fatto che molte facolta siano politicizzate ben piu che religiose invece vi sta bene
    orbene un pensiero politico si fonda sulla scienza o sul proselitismo e sui dei dogmi tanto quanto un pensiero religioso?



    Secondo Punto:
    Allora: università == scienza.

    Non c'è niente da insegnare se sta fuori dal metodo scientifico. Perchè non ha nessuna validità.

    Giurisprudenza è una scienza e SI BASA sul metodo scientifico. Filosofia è una scienza e SI BASA sul metodo scientifico. Storia è una scienza e si DEVE basare sul metodo scientifico. Se teologia vuole essere una scienza, aimè, si deve anche essa basare sul metodo scientifico, poveri preti. (edit: (Tinto Brass ha una ferrari, Uti Ughi Ha una ferrari.... Francesco Guccini una 127, di che colore, probabilmente rossa !!! )).

    Le scienze umanistiche ? Secondo te perchè si chiamano scienze? Perchè potete fare quello che vi pare, quando vi pare ?

    Voi parlate del metodo scientifico, ma, di fatto, non avete idea di cosa sia. Sarebbe opportuno informarsi, visto che tutti fate un lavoro che ha a che fare con esso.

    edit:

    http://www.molwick.com/it/metodo-sci...ientifico.html

    Guarda un po', tutte le scienze hanno la loro forma di metodo scientifico .
    se vuoi cavillare sono qua ma nonostante e sicuramente giusto il discorso del metodo scientifico ancora non hai dimostrato nulla: la filosofi,a le scienze umanistiche etc sebbene preferisco parlare di piu di qualcosa che conosco come la giurisprudenza si basano su qualcosa che di scientifico, mi spiace, ha ben poco, poi e' chiaro che dato un modello alla sua logica si ispirano e quindi vedi un metodo logico che si confa' al tuo pensiero da "scienziato".
    Ma perdonami La giurisprudenza e' tersa di morale, moralismi ed etica, niente di empirico o di dimostrabile visto che una cosa e' vera se qualcuno ha scritto una norma in tal senso cambiando la norma tale cosa diviene non piu vera e diviene l'opposto.
    Dogmi morali nella sua più amplia accezione (percio' mutevoli) potremmo dire, che alla fin fine non sono tanto distinti dai dogmi religiosi e bigotti che tanto odiate.

    ma onde evitare il solito loop che si instaura in queste discussioni: non la penso per nulla per come hai scritto, chiaramente libero di pensarla tu in questo modo ma ancor più libero io di pensarla in maniera opposta, sottolineando come credo che tu ormai sappia del mio non credere nella religione ergo nessuna difesa a mazzingher.

    se volete avere ragione per me liberi di averla io ho la mia di ragione, ognuno la sua
    Last edited by McLove.; 18th January 2008 at 16:55.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #179
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    dici male perché laico e secolarizzato hanno ben poco a che vedere, anche se prendi il significato, come da dizionario, di secolarizzato inteso come mondano o che si distacca da ciò che e' spirituale.
    bene laico sopratutto in questo contesto non vuol dire questo
    se parli di laico su un istituzione o meglio un organo pubblico devi usare il significato giuridico di laico ovvero che non e' religioso ma non già inteso come opposizione o contrasto alla religione ma che non ha una sua religione e di converso le tutela le accetta le garantisce e protegge tutte, l'opposto di secolarizzato quindi, che poi e' il concetto di laicita' adottato e seguito nella ns costituzione.
    e questo penso che basti
    sono il primo a ridere del papa in gonnella nel 2008, ma si confa' al concetto di laicita' ma continuo oltre...
    questa può essere una tua interpretazione abbastanza realistica ma c'e' di piu' a me stona anche che in un luogo di formazione come l'universita' debbano essere invitate cariche politiche eppure puntate il dito sul papa ma sui politici e su come l'univerista' sia un luogo sempre piu politicizzato laddove basandosi sul tuo "lasciare intatta l'universita' da ogni cosa che non sia la mera istruzione"(c'e' pure istruzione o meglio proselitismo politico da insegnare?) punti il dito su cio' che non ti piace cioe il papa ma non su cio' che poco ti interessa, sul fatto che molte facolta siano politicizzate ben piu che religiose invece vi sta bene
    orbene un pensiero politico si fonda sulla scienza o sul proselitismo e sui dei dogmi tanto quanto un pensiero religioso?
    se vuoi cavillare sono qua ma nonostante e sicuramente giusto il discorso del metodo scientifico ancora non hai dimostrato nulla: la filosofi,a le scienze umanistiche etc sebbene parlare di piu di qualcosa che conosco come la giurisprudenza si basano su qualcosa che scientifico mi spiace ha ben poco, poi e' chiaro che dato un modello alla sua logica si ispirano e quindi vedi un metodo logico che si confa' al tuo pensiero da "scienziato".
    Ma perdonami La giurisprudenza e' tersa di morale, moralismi ed etica, niente di empirico o di dimostrabile visto che una cosa e' vera se qualcuno ha scritto una norma in tal senso cambiando la norma tale cosa diviene non piu vera e diviene l'opposto.
    Dogmi morali (percio' mutevoli) potremmo dire, che alla fin fine non sono tanto distinti dai dogmi religiosi e bigotti che tanto odiate.
    ma onde evitare il solito loop che si instaura in queste discussioni: non la penso per nulla per come hai scritto, chiaramente libero di pensarla tu in questo modo ma ancor più libero io di pensarla in maniera opposta, sottolineando come credo che tu ormai sappia il mio non credere nella religione ergo nessuna difesa a mazzingher.
    se volete avere ragione per me liberi di averla io ho la mia di ragione, ognuno la sua

    Mettiamola giù in maniera ideale:

    All'università non ci devono andare persone a fare sermoni su come la pensano loro sul mondo, ci devono andare persone che ispirino dal punto di vista didattico e APOLITICO, AMORALE (inteso senza interpretazione morale) e ARELIGIOSO.

    Altrementi è indottrinamento. Io sono contrario all'indottrinamento in ogni forma.

    Tra cui il papa in gonnella in università. Che è una roba oscena.

  15. #180
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Mettiamola giù in maniera ideale:
    All'università non ci devono andare persone a fare sermoni su come la pensano loro sul mondo, ci devono andare persone che ispirino dal punto di vista didattico e APOLITICO, AMORALE (inteso senza interpretazione morale) e ARELIGIOSO.
    Altrementi è indottrinamento. Io sono contrario all'indottrinamento in ogni forma.
    Tra cui il papa in gonnella in università. Che è una roba oscena.
    detta in questi termini sono totalmente d'accordo.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 12 of 19 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.78 Kb. compressed to 107.31 Kb. by saving 15.47 Kb. (12.60%)]