"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
Il vero re imbattuto degli scacchi.
Peccato che fosse anche totalmente fuori come un aeroporto, però davanti alla scacchiera non c'è mai stato nessuno in grado di batterlo.
*
ps: io ho un amica forte con le banane![]()
de secondo lavoro faceva er serial-killer imo
asd ho letto la biografia su wikipedia, era veramente fuori come una biscia lol credeva che c'era un complotto sionistico contro di lui asdasdasdasdsda
cmq genio senzaltro.
Era completamente pazzo,ma probabilmente anche il piu' forte scacchista mai esistito
La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.
Era un folle, ricordo ancora l'articolo sul TIME con lui che pregava di non essere estradato dal Giappone negli USA.
Ma tutto ciò era niente rispetto alla sua maestria negli scacchi :.
*
Spoiler
DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty -Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
On BF 2142 : Slyst0nex
On BF 2 : FullMetalSly
Imbattuto perche' non si è mai presentato a difendere il titolo,contro karpov, altrimenti non si sa se avrebbe vinto o meno (Kasparov sostiene che probabilmente avrebbe perso in quanto karpov apparteneva ad una nuova generazione di scacchisti,invece altri critici sostengono che avrebbe vinto "agilmente" ), quello che ha reso Fischer lo scacchista piu' forte del mondo,secondo molti esperti, era il fatto che lui avesse una differenza abissale rispetto agli altri della sua generazione,cosa che non si è mai piu' ripetuta.
La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.