Hudlock, io ti ho spiegato perchè sono ateo, ma non fedele. Non rivoltarla per favore.
Ci sono 7 forme di pensiero al riguardo della religione:
1) Teista convinto. Dio esiste al 100%. "Io non CREDO, io SO".
2) Teista di fatto: quasi sicuramente Dio esiste: "credo fortemente in dio"
3) Tecnicamente agnostico, ma più teista -> sopra al 50% che Dio esista.
4) Equiprobabile: agnostico "esistenza ed inesistenza sono equiprobabili"
5) Tecnicamente agnostico ma tendente all'ateo -> "Non so se dio esista, ma sono incline a essere scettico"
6) Ateo di Fatto -> "Non posso escludere l'esistenza di Dio, ma siccome non esiste nessuna evidenza, vivo la mia vita come se non esistesse". Esistenza di Dio altamente improbabile.
7) Ateo -> "Dio non esiste, non voglio sapere ragioni, io so che non esiste.
Persone di tipo 1 ne esistono moltissime, perciò le persone di tipo 7 non si possono escludere per simmetria del cervello umano. Tuttavia sono pochissime, la maggioranza degli atei sta tra 5 e 6 o tra 6 e 7. Non potendo essere di 7, perchè non è scientifico io sono di tipo 6 estreamente tendente al 7.
Perchè ci sono pochissime persone di tipo 7: è statisticamente vero ed inconfutabile che l'ateismo è fortemente correlato alla predisposizione per la scienza. Una mente scientifica ripudia i dogmi e cerca sempre di trovare un fondamento ad ogni argomento.