Results 1 to 13 of 13

Thread: Chitarra - Accordi

  1. #1
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Milano
    Posts
    2.658

    Default Chitarra - Accordi

    Sto studiando la chitarra da autodidatta, utilizzando le informazioni che trovo su internet prevalentemente.
    Per fare una canzone dovrei fare un SI minore, e ciò, se ho capito bene, implica un barrè.
    Ora, sto cercando di modificare la mia postura perchè farli nella posizione con cui suonavo prima è praticamente impossibile, sono però venuto a sapere che praticamente per ogni accordo c'è una versione semplificata, tra cui una del fantomatico SI minore senza barrè.
    E' vero?
    Qual'è la reale differenza tra le due note?
    Si sente tanto?
    Grazie, tenete conto che sto studiando per passione per ora e quindi non mi interessa, se non altro per ora, di fare quello che sa tutto della chitarra, l'importante è che riesca a suonare la canzone e che mi possa divertire.

  2. #2
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    lol il mi minore lo puoi fare in infiniti modi! dipende come ti serve!

    quello senza bare'? direttamente al manico? prime 3 corde a vuoto quarta terzo dito, quinta secondo sesta a vuoto

    in pratica:

    0
    0
    0
    2
    2
    0

    anche se per il distorto spinto non è il max! se ti serve distorta fai il classico powerchord, tanto se all'inizio! e non studiare su internet che è pieno di vaccate, fatti insegnare da qualcuno che ne sa, conosceri qualcuno che suona da anni no?
    Last edited by Rayvaughan; 26th January 2008 at 13:11.

  3. #3
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Milano
    Posts
    2.658

    Default

    Si, ma è una specie di sfida personale
    la canzone è oh there delilah (nn so se la conoscete) e questo sarebbe lo spartito : http://thewarriors64.wordpress.com/2...deotraduzione/

    Ditemi voi
    grazie per la pronta risposta ray, mo nannizzo e leggo domani

  4. #4
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    bella canzone non la conoscevo
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  5. #5
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Per hey there delilah non vorrei dirti una cazzata perche non l'ho mai suonata, ma se vai su siti tipo az chords e cose cosi puoi abbassare o alzare la tonalità di tutta la canzone e ti togli un sacco di accordi difficili... ho trovato anche questa tab, http://911tabs.com/link/?2345560

    non è l'originale ma suona bene

    se conosci l'inglese quest'uomo è un mito e spiega da dio, tutto gratis, insegna anche a suonare diverse canzoni molto semplici passo passo, fino alle piu difficili.
    Anche io sto imparando da autodidatta e lui ne sa parecchio
    http://www.justinguitar.com/

    Infine forse lo conosci gia, ma se hai bisogno di aiuti e consigli qui c'e gente ita che ne sa davvero tantissimo

    http://www.neesk.com/
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  6. #6
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Milano
    Posts
    2.658

    Default

    Non conoscevo nulla di quello che hai postato, grazie
    L'inglese lo conosco però faccio fatica a capire quello che mi dicono (inglese scolastico ).
    Ora vedo i link, grazie

  7. #7
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quello che ti è stato indicato qui non è un SI minore, ma un MI minore.
    Il SI minore è composto dalle note SI, FA#, RE, mentre la posizione che ti è stata indicata produce le note MI, SI, SOL.

    Ora: la posizione standard vorrebbe un barré con l'indice sul secondo tasto a coprire cinque corde (il MI grave è escluso), il dito medio sul terzo tasto della corda di SI per fare un RE, il dito anulare sul quarto tasto della corda di RE per fare un FA#, il dito mignolo sul quarto tasto della corda di SOL per fare un SI.

    2 - indice, FA#
    3 - medio, RE
    4 - mignolo, SI
    4 - anulare, FA#
    2 - indice, SI
    x - muta

    Se ti disturba il barré, puoi provare suonare l'accordo solo sulle tre corde acute, tenendo tutte le dita nella stessa posizione e spostando solo l'indice, che non coprirà più cinque corde, ma solo il mi acuto.

    2 - indice
    3 - medio
    4 - anulare o mignolo
    x
    x
    x

    In questa posizione, però, perdi tutto il registro basso, quindi l'accordo suona più povero.

    Una soluzione intermedia è non suonare l'ultimo FA#, quello sulla corda di MI acuto, in modo da tenere l'indice solo sul secondo tasto della corda di LA e non disteso su tutte le corde.

    x
    3 - medio
    4 - mignolo
    4 - anulare
    2 - indice
    x

    Io ti consiglio di suonare il pezzo con una posizione comoda, giusto per impararlo, e poi introdurre presto il barré, perchè è una delle posizioni fondamentali.
    Non preoccuparti se non ti viene bene; devi solo masticarlo un po'.
    Last edited by ghs; 26th January 2008 at 13:03.

  8. #8
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    lol avevo letto mi

  9. #9
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    se sai come zittire una corda (basta appoggiarci sopra un dito senza premere) c'è questa posizione ancora più semplice

    2 - anulare - FA#
    0 - Si
    X - muted con il medio sul secondo tasto
    0 - Re
    2 - indice - SI
    X - non suona

    ocio che se premi la corda (terza) troppo forte, hai un LA e quindi un Sim7, se invece la lasci libera hai un altro accordo ancora che credo sia un SolM7 o 7+
    Last edited by Durncrag; 26th January 2008 at 15:18.

  10. #10
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Impara a fare i barrè, semplice no ?

  11. #11
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    gia impara i barre che cosi rinforzi anche le dita.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #12
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    fai un powerchord con il medio sul terzo tasto e seconda corda, semplice no?

  13. #13
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Milano
    Posts
    2.658

    Default

    Leggo solo ora le risposte.
    Ovvio che imparerò a fare i barrè, mi paiono un passo essenziale, ma non essendo immediati come gli altri accordi chiedevo se era possibile nel mentre trovare un modo per ovviare al problema
    Cmq grz a tutti per le risposte

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 83.39 Kb. compressed to 70.10 Kb. by saving 13.29 Kb. (15.94%)]