Sto studiando la chitarra da autodidatta, utilizzando le informazioni che trovo su internet prevalentemente.
Per fare una canzone dovrei fare un SI minore, e ciò, se ho capito bene, implica un barrè.
Ora, sto cercando di modificare la mia postura perchè farli nella posizione con cui suonavo prima è praticamente impossibile, sono però venuto a sapere che praticamente per ogni accordo c'è una versione semplificata, tra cui una del fantomatico SI minore senza barrè.
E' vero?
Qual'è la reale differenza tra le due note?
Si sente tanto?
Grazie, tenete conto che sto studiando per passione per ora e quindi non mi interessa, se non altro per ora, di fare quello che sa tutto della chitarra, l'importante è che riesca a suonare la canzone e che mi possa divertire.