Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 67 of 67

Thread: Berlusconi assolto!

  1. #61
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    Mi auto quoto toh

    E' un dato palese che non contesto. Riporta anche l'imposizione fiscale passata dal 40 al 43% ... forse a far cassa con tasse e extragettiti da rincaro idrocarburi siamo un po' tutti capaci, non credi?

  2. #62
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    mi spiegate che senso ha metters a discutere sul singolo dato finanziario o sulla cazzatina giudiziaria quando siamo di fronte a un sistema politico compatto e che fa muro contro ogni sorta di legalità decenza e trasparenza?

    Questi fanno del marcio la loro filosofia e da politici non pensano altro che fottersene sulle spalle dei cittadini, andare a cercare il pelo nel culo a berlusconi ormai è insulso, sappiamo bene com'è che va a finire...

    L'unica tristezza è leggere ancora chi è convinto che una parte sia meglio dell'altra..o chi difende silvio aprite gli occhi per dio e piantatela di fare i tifosi, sto paese ha ben poco di serio e democratico.
    E quelli di sinistra al parlamento che dovrebbero in qualche maniera contrastare questo schifo, alla fine ne sono collusi, ne fanno parte e se ne strafottono di voler cambiare qualcosa.
    Daoc
    Spoiler

  3. #63
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    mi spiegate che senso ha metters a discutere sul singolo dato finanziario o sulla cazzatina giudiziaria quando siamo di fronte a un sistema politico compatto e che fa muro contro ogni sorta di legalità decenza e trasparenza?
    Questi fanno del marcio la loro filosofia e da politici non pensano altro che fottersene sulle spalle dei cittadini, andare a cercare il pelo nel culo a berlusconi ormai è insulso, sappiamo bene com'è che va a finire...
    L'unica tristezza è leggere ancora chi è convinto che una parte sia meglio dell'altra..o chi difende silvio aprite gli occhi per dio e piantatela di fare i tifosi, sto paese ha ben poco di serio e democratico.
    E quelli di sinistra al parlamento che dovrebbero in qualche maniera contrastare questo schifo, alla fine ne sono collusi, ne fanno parte e se ne strafottono di voler cambiare qualcosa.
    ho riportato solo link richiesti
    silvio mi sta sulle bolas ancora di più dopo le affermazioni sulle intercettazioni ai politici..
    il prob è che chi perde o chi vince, sempre le stesse facce sono, si invertono solo le posizioni governo-opposizione

  4. #64
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Pero' dicevi l'opposto 2 post fa o sbaglio?
    Cmq le tasse nn le aumentano perche' sono cattivi forse questo sfugge :/
    lo fanno per migliorare la situazione economica, evidentemente non rosea, ed una volta avviato il miglioramento possono ridiminuirle(o migliorare i servizi o ecc)
    infatti se non erro gia' dalla finanziaria 2008 ci dovevano essere alcune riduzioni (non sono sicuro ma mi sembra di ricordare cosi' e anche leggendo velocemente questo http://www.studiocataldi.it/news_giu...idica_4823.asp mi sembra di si)

    edit
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  5. #65
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    Pero' dicevi l'opposto 2 post fa o sbaglio?
    Cmq le tasse nn le aumentano perche' sono cattivi forse questo sfugge :/
    lo fanno per migliorare la situazione economica, evidentemente non rosea, ed una volta avviato il miglioramento possono ridiminuirle(o migliorare i servizi o ecc)
    infatti se non erro gia' dalla finanziaria 2008 ci dovevano essere alcune riduzioni (non sono sicuro ma mi sembra di ricordare cosi' e anche leggendo velocemente questo http://www.studiocataldi.it/news_giu...idica_4823.asp mi sembra di si)
    edit
    a quale post ti riferisci? no guarda, la sinistra come politica economica ha sempre adottato l'imposizione fiscale come cura in stile salasso per guarire. Poi c'è chi condivide o meno a seconda anche da situazioni soggettive parametri sociali ed altro.
    Mi parli di riduzione nel 2008 (premetto che quando è andata al governo la sinistra l'economia europea era in crescita e da qui sono anche partite critiche e opinioni sul fatto di nuove tasse che avrebbero frenato la crescita rispetto al resto d'europa dall'UE) ma a un certo punto, sono stati obbligati anche perchè nella finanziaria del 2007 sono state introdotte 68 nuove tasse quali:



    Decreto legge

    1. 1 2 aumento garanzia per depositi fiscali a fini IVA
    2. 3 3 aumento aggio riscossione a carico del contribuente
    3. 4 1 ammortamento immobili in leasing
    4. 3 2 ammortamento spese per oggetti d’arte, antiquariato, collezione
    5. 3 pronti contro termine
    6. 3 4 incremento imposta sostitutiva per cessione a titolo oneroso di immobili e terreni
    7. 3 8 Campione d’Italia
    8. 5 1 catasto cat. E (stazioni, edicole per giornali e simili, chioschi per bar, per rifornimenti di auto, per sale di aspetto di tramvie, pese pubbliche, etc.)
    9. 5 2 catasto terreni
    10. 5 6 rendite catastali cat. B (Collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme, Case di cura ed ospedali Uffici pubblici, Scuole e laboratori scientifici, Biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie, Magazzini sotterranei per depositi di derrate, Cappelle ed oratori non destinati all’esercizio pubblico dei culti
    11. 6 1 Imposta di registro successioni e donazioni – tassa fissa
    12. 6 Imposte ipocatastali successioni e donazioni – tassa fissa
    13. 6 Imposte di registro successioni e donazioni – percentuale
    14. 6 Imposte ipocatastali successioni e donazioni - percentuale
    15. 7 1 bollo auto per SUV in base a potenza motori
    16. 7 aumento diesel per autotrazione
    17. 7 tasse ipotecarie
    18. 7 18 tributi speciali catastali
    19. 7 25 auto a dipendenti (applicazione retroattiva)
    20. 28 riduzione rimborsi tariffe postali abbonamenti per case editrici e giornali
    21. 32 compenso agli editori per la riproduzione di articoli di riviste o giornali. Esclusione dall’obbligo di compenso per amministrazioni pubbliche

    Nuove tasse
    Disegno di legge finanziaria

    22. 3 1 aumento aliquote e revisione scaglioni IRPEF
    23. 3 3 revisione detrazioni (55.000 €)
    24. 5 1 studi di settore: revisione triennale
    25. 5 Analisi di coerenza
    26. 5 2 applicazione retroattiva (periodo di imposta 2006)
    27. 5 4 ridefinizione limite ricavi per applicazione studi di settore
    28. 5 7 società nuove: altri indicatori di coerenza specifici
    29. 5 8 applicazione ai contribuenti con periodo di imposta diverso dai 12 mesi
    30. 5 16 detrazioni spese medicinali (CF destinatario e natura, qualità, quantità)
    31. 5 17 IVA giochi e scommesse
    32. 5 19 rivendita auto per handicappati entro 2 anni dall’acquisto: differenza maggiori imposte
    33. 6 1 IRES opere di durata ultrannuale
    34. 6 2 ammortamento concessionari costruzione ed esercizio opere pubbliche
    35. 6 3-4 Riporto perdite redditi esenti
    36. 6 5 Bollo imposta proporzionale
    37. 6 apparecchi da divertimento
    38. 6 aumento tabacchi (100 milioni)
    39. 6 2 sblocco aumento addizionali irpef comuni
    40. 6 12-20 Dati ICI in dichiarazione dei redditi
    41. 7 Acconto addizionale comunale IRPEF
    42. 8 imposta di scopo per opere pubbliche comunali
    43. 9 tassa di soggiorno comunale
    44. 10 2 province Imposta prov. Trascrizione
    45. 10 canone pubblicità
    46. 10 imposta pubblicità
    47. 11 tariffa per servizio raccolta e smaltimento rifiuti
    48. 73 15 in caso di violazione patto di stabilità interno per le regioni: aumento automatico imposta regionale benzina
    49. 73 15 aumento automatico tassa automobilistica
    50. 74 16 aumento automatico imp prov.trascrizione
    51. 16 Aumento canoni demaniali marittimi
    52. 28 2 riutilizzazione dati ipotecari e catastali
    53. 74 in caso di violazione patto di stabilità interno per gli enti locali: aumento automatico addizionale comunale IRPEF
    54. 85 aumento contributi
    55. 85 2 lav subordinati
    56. 85 3 co co co
    57. 85 4 artigiani
    58. 85 5 contributo solidarietà
    59. 85 6 trasferimento in Italia di contributi versati in paesi esteri
    60. 88 1 b aumento add irpef regionale oltre i livelli massimi
    61. 88 1 e per accesso a fondo transitorio regioni devono dimostrare idonei criteri di copertura del disavanzo da specifiche entrate certe e vincolate
    62. 88 1-n ticket
    63. 88 1-p pagamento per intero della prestazione in caso di non ritiro dei risultati
    64. 130 3 canone annuo su pedaggi autostradali
    65. 142 4 sovraprezzo tariffe autostradali (per adeguamenti tratti di adduzione alle autostrade)
    66. 136 3 Addizionale introdotta dalle Autorità portuali
    67. 212 Aumento tariffa per visti nazionali area Schengen
    68. 16 10 e ssgg condonio demanio marittimo

  6. #66
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    a quale post ti riferisci? no guarda, la sinistra come politica economica ha sempre adottato l'imposizione fiscale come cura in stile salasso per guarire. Poi c'è chi condivide o meno a seconda anche da situazioni soggettive parametri sociali ed altro.
    Mi parli di riduzione nel 2008 (premetto che quando è andata al governo la sinistra l'economia europea era in crescita e da qui sono anche partite critiche e opinioni sul fatto di nuove tasse che avrebbero frenato la crescita rispetto al resto d'europa dall'UE) ma a un certo punto, sono stati obbligati anche perchè nella finanziaria del 2007 sono state introdotte 68 nuove tasse quali:
    [cut]
    Saranno partite critiche, ma la crescita invece ci è stata (passare dallo 0% di crescita del PIL al 1.9% in due anni è ottimo :O)

    Poi non serve che elenchi tutte le tasse aggiunte per rimarcare il fatto, l'avevi gia' detto (passaggio da 40% a 43%) e io ti ho risposto che nella finanziaria 2008 se non erro le ridiminuivano :/
    pero' forse è meglio mandare le tasse al minimo da subito senza curarsi del debito/PIL e se in caso crescesse a dismisura cambiare paese :/
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  7. #67
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    Saranno partite critiche, ma la crescita invece ci è stata (passare dallo 0% di crescita del PIL al 1.9% in due anni è ottimo :O)
    Poi non serve che elenchi tutte le tasse aggiunte per rimarcare il fatto, l'avevi gia' detto (passaggio da 40% a 43%) e io ti ho risposto che nella finanziaria 2008 se non erro le ridiminuivano :/
    pero' forse è meglio mandare le tasse al minimo da subito senza curarsi del debito/PIL e se in caso crescesse a dismisura cambiare paese :/
    Il mandato è concomitato con il periodo di crescita della zona euro e la critica è stato che con queste nuove tasse si è frenata la crescita che probabilmente avrebbe potuto sorpassare le percentuali da te elencate. Il famoso tesoretto poteva essere per intero e più volte destinato a ridurre il debito invece di dare 30 euro in più a cristiano aumentandogli però le tasse. Ad ogni modo è andata così, adesso vediamo quale altro patimento tocca.
    Aggiungo comunque, che alla destra sia andata di lusso che la sinistra abbia scelto questa politica economica, così la bandierina del cattivo ha cambiato mano e usufruiscono dei benefici dell'imposizione come extragettito senza essere additati come i protagonisti di coloro i quali lo han causato che in cambio han ricevuto malumore e dissenso.

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 73.28 Kb. compressed to 63.59 Kb. by saving 9.68 Kb. (13.22%)]