ok prendi la asus, piuttosto parlo con il cestino
è inutile che fai così ho ragione
una cosa è decidere quale prodotto sia oggettivamente migliore, un altra è quale sia più consigliato secondo necessità.
Esempio numero due, con le ram non in OC, fsb a 400 e non utilizzando una config SLI per il tuo sistema andava benissimo una scheda di fascia più bassa su chip intel, risultati identici, spendevi la metà e consumava anche meno. Senza contare se non si è ancora capito se intel cederà e concederà a nvidia il supporto per i penryn per il 680i, dato che gli era stato negato causa rifiuto di nvidia di concedere a intel di produrre chip compatibili SLI (come avviene invece con xfire).
hdr.
bnet profile
no hador, non hai ragione
ora, puoi fare una pappardella quanto vuoi, pero'
1- non ha detto a cosa serve nello specifico
2- te proponi la asus, ma messa cosi' su 2 piedi e' meglio la dfi perche' permette piu' cose e sono costruite come dio comanda
3-la scheda l'ho presa per un futuro sli, non certo di gtx visto che a breve vanno a morire
ora, se vuoi si discute, ma se la gente comincia a dire "parli e non provi" o "informati" io smetto perche' di asciugarmi i coglioni oggi ne ho anche abbastanza
l'ultimo bios per il 680i supporta i quad penryn
Se posso dire la mia senza entrare in discussioni accese state parlando di 2 mobbo che non possono essere confrontate.
Possiedo una mb con il chipset 680i (striker extreme) e ho un altro un pc che monta l'x38 con supporto ddr2 (P5KE per l'esatezza).
Ok sono tutte e 2 della Asus quindi non posso fare paragoni con le DFI ma posso valutare le prestazioni dei 2 chipset.
Il 680 se vuoi una configurazione SLI è un ottima scelta...certo che se non sei uno di quelli che smanetta tutto il giorno con cpu-z alla fine sfrutti la scheda al 60-70%.
La P5K-Pro l'ho provata un paio di giorni prima di decidermi nell'acquisto della P5E.
Ha un bios ormai molto performante e stabile ed è una mb con cui sicuramente tiri fuori il meglio dai processori attuali senza doverti sbattere piu' di tanto.
Sono tipologie di schede che non puoi mettere a confronto andando a guardare l'fps in piu' o in meno sul benchmark...devi prima di tutto sapere che cosa ne vuoi fare del tuo pc,se no diventano soldi buttati al vento.
1) secondo te l'amico di kith che scerca "sboronaggine" è un extreme overclocker e chiede consigli a KITH?
2) la asus costa meno e ha crossfire, la dfi costa di più e non ha crossfire, il resto è identico se non il tastino sulla MB. Il layout è praticamente identico quindi non capisco il costruita come dio comanda
3) meglio per nvidia ero rimasto che stavano ancora cercando un accordo, forse mi confondo con i quad però
milker non ho capito se hai una p5k o una p5e, la prima monta p35 la seconda x38![]()
Last edited by Hador; 6th February 2008 at 17:19.
hdr.
bnet profile
Attualmente sul secondo pc ho la P5KE (x38) ma come ho scritto ho provato per 1 settimana la P5K-PRO ed è un'ottima scheda pochi cazzi.
Ho deciso alla fine di prendere la P5KE perchè mi piaceva l'idea di provare l'x38 senza dover montare per forza le dd3 che costano un pacco e hanno latenza merda per ora.
si chiama p5e non p5ke, la p5k-e è quella che ho io ed è p35![]()
hdr.
bnet profile
la t2rs ha i solid capacitor, che ovviamente sfrutti solo se overclocki pero' danno la massima stabilita' in overclock, oltre naturalmente alla possiblita' di sminchiarsi il bios come gli pare, visto che altro contrario delle asus, puoi impostare qualsiasi cosa .. soprattutto se hai un quad core
poi se prende la nvidia e' sempre meglio metterla su scheda nvidia -.- installi nforce e forceware e sei apposto con tutto
poco niente, la p5k pro non c'era ancora, la p5k-e è uguale alla deluxe se non per sistema di raffreddamento inferiore e una scheda di rete in meno. Di fatto la pro e la -e sono praticamente uguali, la pro è versione nuova layout rifatto, dissipatori senza heatpipe, scheda di rete nuova, la -e costa più perchè monta un access point/scheda wireless (io la ho presa perchè mi serviva MB in fretta e c'era solo questa che supportasse raid, la p5k non lo supporta)
piccolo riassunto cmq
![]()
Last edited by Hador; 6th February 2008 at 18:01.
hdr.
bnet profile
pure io all'inizio per trovare il bios stabile ne ho provati alcuni
pero' ora son con l'a18, uscito a luglio, boota tranquillamente a 4ghz .. solo che col dissi originale dopo 2 ore di gioco fondo
in piu' ora booto con meno voltaggi e cmq il sistema e' stabilissimo, anche abbassando i timer della ram o mettendole a 1t
maltrattato in tutti i modi facendo prove, mai un crash di qualsiasi tipo
io preferirei sempre i chipset intel anche se si fa oc, sia p35 che x38 perche scaldano meno
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Spoiler
DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty -Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
On BF 2142 : Slyst0nex
On BF 2 : FullMetalSly