Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast
Results 76 to 90 of 94

Thread: Il PD corre da solo

  1. #76
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post
    vedi io contesto alle fondamenta proprio l'art 67 della cost. "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato."
    Perche riguardo alla prima parte non è cosi, non è vero che rappresenta la nazione, cioe, scrivilo pure sulla carta ma per la mia visione dei rapporti sociali, non è cosi. Ogni rappresentante è portatore di interessi collettivi del gruppo che l'ha eletto, e proprio per questo motivo dovrebbe esserci il vincolo di mandato, permettere a chi l'ha scelto come rappresentante di modificare la propria scelta se è stato deluso. Questo meccanismo fondamentale credo sia un ottimo strumento di attribuzione ai gruppi di un certo potere anche di ricatto nei confrotni degli eletti, senza questo potere il rappresentante diventa una figura inamovibile e portatrice di interessi che possono finire col non corrispondere con quelli di coloro che l'hanno eletto. Questa è democrazia?boh forse un po mi pare...è la chiave attraverso cui quel potere che spetta al popolo puo venir esercitato, è l'unico modo con cui le pretese possano venir soddisfatte almeno in linea teorica...
    Governare l'italia per la mia visione non vuol dire niente, mi dispiace. E non credo che tu possa sostenere che esista un meglio (in senso globale, ossia per tutti i cittadini) verso il quale deve tendere l'operato del governo. In uno stato liberale democratico, un governo persegue gli interessi di una classe sociale specifica, sia che sia di destra che di sinistra e anche se al suo interno vi siano forze cd comuniste che appunto per questo motivo critico. Non è nostalgia del baffone, che da sempre ho osteggiato e criticato, ma una presa di posizione radicale, nata forse da un senso di impotenza e ingustizia, ma che non cerca di nascondersi dietro belle parole di fratellanza.
    Questo post potra sembrare contraddittorio rispetto ai precedenti, nei quali sostenevo la contemperazione degli interessi, la partecipazione e via dicendo, ma nasce dalla constatazione che per ora, la costituzione del 48 rappresenta una linea del piave dove si deve resistere onde evitare derive presidenzialiste che senza remore trovo sempre pericolose...derive presidenzialiste come possono essere appunto il bipartitismo, alte soglie di sbarramento o la concezione che con il voto si investa un premier e non un partito.
    e quali sarebbero le classi sociali specifiche?

  2. #77
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    e quali sarebbero le classi sociali specifiche?
    macrodivisione in genere padronato/lavoratori...in specie ci sono mille sfaccettature che fanno variare la loro composizione in relazione al mutare dei tempi e delle innovazioni tecnologiche, nonche anche settori di produzione particolare non inseribili nelle due classi ma che tendono verso l'una o verso l'altra...

  3. #78
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Non è vero il PD non corre mai da solo, è sempre accompagnato almeno almeno da un PM.

  4. #79
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post
    macrodivisione in genere padronato/lavoratori...in specie ci sono mille sfaccettature che fanno variare la loro composizione in relazione al mutare dei tempi e delle innovazioni tecnologiche, nonche anche settori di produzione particolare non inseribili nelle due classi ma che tendono verso l'una o verso l'altra...
    Ah . . il PADRONATO non lavora? Si gratta la pancia? Il lavoratore non può diventare PADRONE? Cmq spiegaci bene queste classi perfavore ... Io non le vedo più di tante.

    Quali sono le classi sociali al giorno d'oggi in Italia?

  5. #80
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post
    Ogni rappresentante è portatore di interessi collettivi del gruppo che l'ha eletto, e proprio per questo motivo dovrebbe esserci il vincolo di mandato, permettere a chi l'ha scelto come rappresentante di modificare la propria scelta se è stato deluso.
    Sarebbe impossibile fare delle leggi in questa maniera

  6. #81
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post
    vedi io contesto alle fondamenta proprio l'art 67 della cost. "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato."
    Perche riguardo alla prima parte non è cosi, non è vero che rappresenta la nazione, cioe, scrivilo pure sulla carta ma per la mia visione dei rapporti sociali, non è cosi. Ogni rappresentante è portatore di interessi collettivi del gruppo che l'ha eletto, e proprio per questo motivo dovrebbe esserci il vincolo di mandato, permettere a chi l'ha scelto come rappresentante di modificare la propria scelta se è stato deluso.
    A mio avviso non e' come indichi, ha già indicato Mosaik come di fatto un mandato vincolante del politico non permetterebbe di mandare avanti la legislatura da un punto di vista prettamente pratico: come si fa valere il proprio voto? e sopratutto le vicende politiche sarebbero monopolizzate dagli indecisi? indecisi che tral'altro sono coloro che fanno vincere o perdere le elezioni non gia lo zoccolo duro.
    Monopolizzate da chi cambia idea, a meno che, non poni un ulteriore vincolo a priori anche sul pensiero degli elettori su determinate questioni,ma li si apre un altro scenario, cioè se il singolo elettore ha realmente la consapevolezza di affrontare e comprendere i temi su cui si impegna a non cambiare idea durante la legislatura.
    Ma al di la di questa digressione, pratica e paradossale, non e' del tutto vero che non c'e' un vincolo di mandato.
    L'elettore lo puo fare valere solo che non e' giuriudico: come sai bene le norme vengono fatte per cercare di aderire ad un sistema ideale e tendente al perfetto, be l'assenza di mandato imperativo non da un vincolo giuridico al politico ma da un vincolo Politico e l'elettore puo' esercitarlo ed anzi dovrebbe.
    I Politici "rendono conto" all'elettore nel successivo mandato, dove l'elettore dovra' decidere se rivotarli o meno, e li sta il grosso strumento dell elettore per fare valere le proprie ragioni su un politico o un partito politico che non si e' comportato come "promesso" o in modo inadeguato a quanto indicava nel programma se non contraddittorio a quanto affermato in campagna elettorale, questo e' lo strumento per "rendere conto"

    Ma come dicevo questo in un sistema ideale, quello stabilito delle norme, con elettori consapevoli, ma di fatto non e' cosi ed entra in gioco l'ignoranza dell elettore, la poca consapevolezza nel esercitare tale diritto che assomiglia sempre piu alle nomination del grande fratello, le mistificazioni delle informazioni, i programmi politici sempre più vaghi e meno concreti e puntuali parlando genericamente di temi e tematiche ma niente di concreto in campagna elettorale (Noi faremo X, non esiste da una vita nei programmi, la qual cosa renderebbe manifesto hanno detto che avrebbero fatto X non l'hanno fatto ne devono "rendere conto")

    Appunto per le superiori argomentazioni, io che ho sempre votato a destra (AN non mi nascondo a dirlo) quest'anno faccio valere il mio piccolissimo ed esiguo peso politico nella enorme massa dei voti, non si sono comportati come pretendevo facessero, a sto giro annullo la scheda visto che non ho altre alternative coerenti con il mio pensiero e con il mio infinitesimale potere politico laddove votare il meno peggio e' un accontentarsi, ne riesco proprio ad inquadrarmi come pensiero a sinistra : tanto per fare un esempio che tu stesso citi nel tuo post, in quello che io reputo anacronistico, fallimentare (come lo indica la storia) e poco produttivo conflitto di classe: la lotta tra padrone ed operaio non esistono se non c'e' uno non lavora l'altro e viceversa e' questo cio' che ha dimostrato il conflitto di classe.
    Last edited by McLove.; 6th February 2008 at 21:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #82
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la lotta tra padrone ed operaio non esistono se non c'e' uno non lavora l'altro e viceversa e' questo cio' che ha dimostrato il conflitto di classe.
    in realtà non è vero perchè se tutti fossimo padroni dell'azienda per cui lavoriamo l'uno lavora esiste e l'altro invece si attacca al tram

  8. #83
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Bah da come la mettete voi pare che uno debba fare il Padroneehhh e l'altro l'operaiohhh per forza etc... Ci sono padroniiiihhh che son finiti inmezzo alla strada e operaiihhh che adesso stanno in parlamento...

  9. #84
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ...
    Il vincolo politico è una puttanata pazzesca, è solo una costruzione astratta fatta da qualche costituzionalista chiuso nel suo bel mondo di carta. E se anche esistesse, di certo non troverebbe attuazione con voti alle liste gia costruite dai partiti, senza cioe alcun voto di preferenza.
    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Sarebbe impossibile fare delle leggi in questa maniera
    Una volta a parigi nel 1871 ci hanno provato, sono arrivati con l'esercito a ucciderli, e ci provarono anche in russia prima che stalin cominciasse il processo di controrivoluzione le cui conseguenze note a tutti furono oltre alle varie atrocita contro gli oppositori politici, l'assasinio anche di esponenti di spicco del passato gruppo bolscevico.

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    il PADRONATO non lavora? Si gratta la pancia? Il lavoratore non può diventare PADRONE?
    Definire i prestatori di lavoro lavoratori e i datori di lavoro padroni è una normalita non solo in testi di diritto del lavoro ma anche nel linguaggio corrente. Anche se un po di gente agli alti livelli politici se ne dimentica un po spesso...
    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Bah da come la mettete voi pare che uno debba fare il Padroneehhh e l'altro l'operaiohhh per forza etc... Ci sono padroniiiihhh che son finiti inmezzo alla strada e operaiihhh che adesso stanno in parlamento…
    Nessuno ha mai affermato una rigidità delle classi sociali, anzi, il fenomeno è proprio quello che le innovazioni tecnologiche e il formarsi di grandi gruppi industriali trasversali, determinano un ampliamento della classe dei lavoratori e una diminuzione di numero di quella dei datori (v. le piccole industrie che chiudono a causa della concorrenza delle grandi concentrazioni). Poi certo è possibile anche il salto contrario, da operaio a datore di lavoro che si apre la fabbrichetta, ma non venirmi a dire che ad esempio un metalmeccanico, un fabbro, un addetto ai call center sia in grado con i soldi che si trova ad avere di aprire per conto proprio una industria che faccia quello che faceva prima...

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Cmq spiegaci bene queste classi perfavore ... Io non le vedo più di tante.
    Non mi sento mica il custode della verita oh, anzi… è come la penso e non voglio convincere nessuno. Infatti mica mi do il pluralia majestatis…
    Credo che a livello macroscopio, le classi siano quelle che ho indicato, ossai che la divisione padroni lavoratori in senso ampio sia connaturata alla struttura capitalistica. (la divisione nasce da una semplice constatazione: cè chi possiede i mezzi di produzione e non li utilizza personalmente per creare, e chi invece non li possiede e lavoro con essi per il guadagno del proprietario). Riconoscere l'esistenza di questi gruppi di interessi credo sia ragionevole, non campato in aria riconoscere che le pretese son diverse. Credere che siano interessi contemperabili o sperare che lo siano è una scelta liberal o socialdemocratica, affermare che non lo sono e che si scontrano e si scontreranno sempre finche vi è la divisione, è una scelta propriamente socialista.
    Last edited by Mjolnir Stormhammer; 6th February 2008 at 22:52.

  10. #85
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Ma se tu hai detto che i gruppi politici rappresentano gli interessi dei gruppi sociali, essendo il gruppo sociale nettamente maggioritario quello dei lavoratori...

  11. #86
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    @mjolnir se puoi editare il tuo post indicando i singoli utenti che quoti visto che tutto quanto sembra frutto del mio pensiero invece ci sono parti di hudlok etc, mi fai un piacere a seguito ti rispondo poi.
    grazie.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #87
    Master Chief Petty Officer edothebest's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    2.167

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non è vero il PD non corre mai da solo, è sempre accompagnato almeno almeno da un PM.

  13. #88
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma se tu hai detto che i gruppi politici rappresentano gli interessi dei gruppi sociali, essendo il gruppo sociale nettamente maggioritario quello dei lavoratori...
    ne deriva che:
    - i lavoratori potrebbero/dovrebbero governarsi autonomamente
    - i lavoratori non sono coesi, in realta nei momenti di benessere questo avviene sempre, cè lo zoccolo degli irriducibili, ma la maggior parte sostiene altri interessi, in termini marxisti è condizionata dall'ideologia dominante, ha altri obiettivi, come la scalata sociale o l'ìmmediato aumento di benessere. Nei momenti ciclici di crisi profonda, il gruppo aumenta la coesione, ravvisa di avere interessi in comune, li difende insieme e scende in piazza insieme (che poi esistano partiti che accolgono queste rivendicazioni e finiscano col tradirle è un altro discorso). Quindi nella situazione attuale i lavoratori è inevitabile che prendano posizioni vicine a quelle dei loro capi, abbiano una visione politica comune condizionata dall'informazione distorta come indicava mclove.
    - non è ragionevole credere che un partito dei lavoratori arrivi al 51% e possa con i metodi liberali governare un paese.
    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    @mjolnir se puoi editare il tuo post indicando i singoli utenti che quoti visto che tutto quanto sembra frutto del mio pensiero invece ci sono parti di hudlok etc, mi fai un piacere a seguito ti rispondo poi.
    grazie.
    scusa mc lo faccio subito è che ho scritto in un altro programma e avevo quotato direttamente solo te all'inizio...

  14. #89
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    E' un errore gravissimo da che mondo è mondo il PD si accompagna sempre al PM! (PD&PM mi hanno addato PD&PM non ha droppato niente.....)
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  15. #90
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Non so.. Cmq il tuo è un discorso di "come dovrebbe essere" non di com'è.. Non l'avevo capito

Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.41 Kb. compressed to 98.77 Kb. by saving 15.64 Kb. (13.67%)]