Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 97

Thread: Leggevo il corriere...

  1. #61
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    vabbè ora sei andato proprio sul ridicolo.
    Parli come se avessi in mano la sentenza e la leggessi, eppure sappiamo entrambi che non è cosi' .
    Il riferimento che tu fai alla parte motiva è riportato dai giornalisti e non nego che ci sia, il problema è che tu, con estrema disonestà intellettuale ( e prescindendo dalle illecebre che mi tributi per le quali posso disinvoltamente risponderti con l'adagio absit iniuria verbis ) , FINGI di averla in mano .
    La sentenza ha in sè la parte motiva, che potrebbe essere di una pagine, di due, di trecento pagine.
    PERO', dal fatto che, sui giornali, è riportato che il giudice commenti la recente riforma legislativa (piu' favorevole all'imputato) ,er poi NON CONCLUDA col proscioglimento "perchè non è previsto dalla legge come reato" ma con la formula piu' ampia , HAI IL CORAGGIO di sollevare mille dubbi sulla eventuale efficacia di detto intervento normativo su quella decisione.
    Prescindendo dalla spocchia e dalla saccenza del tuo reply, non c'è proprio limite alla disonestà intellettuale.
    Perchè spieghiamolo ai cari lettori del forum ( a quei pochi che hanno il coraggio di leggerci sinora) , non esiste un avvocato che pretenda di commentare una sentenza senza leggerla.
    Esiste l'avvocato serio che, leggendo che il fatto non sussiste (dispositivo) , conosce la differenza con l'altra e peggiore ipotesi e capisce che , quindi, NON C'ENTRA UN CAZZO con la riforma.
    Esiste l'avvocato poco serio e fazioso che, leggendo di una riga riportata nella parte motiva ( che fa riferimento alla riforma) , ha il coraggio di sostenere di conoscere la motivazione , o, quantomeno, che la decisione si regge pure su quella parte (mentre se fosse cosi' avrebbe dovuto pronunciare l'altra formuletta, che il giudice non ha pronunciato ).
    E' talmente evidente si trattasse di un incidenter tantum, come ce ne sono N nelle sentenze, che il fatto che glissi pure su questo è davvero pietoso.
    PS i toni cambiano quando mi accorgo che in pratica stai raccontando cazzate dall'inizio del thread e, sgamato, continui a arrampicarti sugli specchi.
    Vuoi sottoporci la motivazione del giudice riportata nella sentenza ( cosi' ridiamo tutti) oppure dovremmo credere che quella riga decontestualizzata costituisca la parte motiva ?
    Se vogliamo commentare una sentenza e capire se si contraddice col dispositivo mi porti tutto il testo, non mi ritaglio una riga ( di 1, 10 o 300 pagine e hai la presunzione di affermare che ha deciso in base a quel riferimento) , in difetto ci fermiamo al dispositivo, che ti dà torto marcio.
    Edit : ao' ma è na fissa sta cosa della misura del pene ...come mai la tiri sempre in ballo ?

    noto che hai glissato tutte le domande che ti ponevo in maniera semplicistica, e ti appelli al dubbio, unica cosa che ti e' rimasta che e' penosa tanto quanto il tuo rivolgerti agli utenti del forum.
    Qua chi si arrampica sugli specchi sei semplicemente tu, forse sei veramente un fanboy, una cosa di cui sono ormai sicuro e che non rispondi alle domande e sopratutto ti apri la bocca utlizzando termini corretti, a volte, ma su argomenti enozioni che non conosci.

    il discorso del pene ti do 2 possibilita'
    o mi piace deridere i ragazzetti come te che per dimostrare che hanno il pene ritto non calano mai le corna nonostante siano messi alle strette, oppure forse sono realmente molto dotato e non ho paura di perdere mai, a te la scelta
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #62
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    noto che hai glissato tutte le domande che ti ponevo in maniera semplicistica, e ti appelli al dubbio, unica cosa che ti e' rimasta che e' penosa tanto quanto il tuo rivolgerti agli utenti del forum.
    Qua chi si arrampica sugli specchi sei semplicemente tu, forse sei veramente un fanboy, una cosa di cui sono ormai sicuro e che non rispondi alle domande e sopratutto ti apri la bocca utlizzando termini corretti, a volte, ma su argomenti enozioni che non conosci.
    il discorso del pene ti do 2 possibilita'
    o mi piace deridere i ragazzetti come te che per dimostrare che hanno il pene ritto non calano mai le corna nonostante siano messi alle strette, oppure forse sono realmente molto dotato e non ho paura di perdere mai, a te la scelta
    glisso sul pene che non mi interessa nemmeno leggere, ti preferisco quando fai lo spiritoso senza scadere cosi' però....
    non capisco sinceramente cosa avrei glissato, e non mi appello a nessun dubbio.
    C'è una sentenza ? SI.
    Conosciamo il dispositivo ? SI
    Dice che il fatto non sussiste e non che prodi ha utilizzato la leggina ad personam ? SI
    Nelle 48 pagine di motivazione il giudice commenta la riforma recente dicendo che è piu' favorevole all'imputato ? Si
    Sappiamo che se avesse applicato la nuova legge avrebbe usato una formula differente ? Si , QUINDI LA MOTIVAZIONE NON PUO' ESSERE QUELLA, rileggiti per benino il 129 cpp
    Io non devo dimostrare nulla, se tu SOSTIENI (e non hai davanti un lettore di panorama) che un magistrato si contraddice , mi fai vedere la sentenza e vediamo se ha applicato , nelle 48 pagine di motivazione, la nuova legge, sbagliando, quindi, a pronunciare la formula "il fatto non sussiste" .
    Se, invece, pretendi di dimostrare che la motivazione sia in quella riga ( di qui non si capisce perchè il giudice avrebbe scritto 47 pagine , lo saprai tu perchè) , ti rendi solo ridicolo.

  3. #63
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Sul fanboy (visto che è chiaro hai interesse a sviare e svaccare il thread ) ti rispondo molto chiaramente.....se fini avesse continuato la sua linea di distinguo e si fosse presentato da solo lo avrei anche votato...

  4. #64
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    rileggiti per benino il 129 cpp
    qua chi lo deve rileggere sei tu anzi te lo copio proprio va

    Art. 129 ( Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità ) - 1. In ogni stato e grado del processo, il giudice, il quale riconosce che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero che il reato è estinto o che manca una condizione di procedibilità, lo dichiara di ufficio con sentenza.

    2. Quando ricorre una causa di estinzione del reato ma dagli atti risulta evidente che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato, o non è previsto dalla legge come reato, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione o di non luogo a procedere con la formula prescritta.

    l'articolo parla sia di assoluzione perche il fatto non sussiste che perche il fatto non costituisce reato, quindi cosa n dovrei evincere lo sai soltanto tu
    per citare gli articoli hai un bussolotto di tombola con 746 numeri?

    io pretendo solo di dimostrare che se il fatto non sussiste non c'e' alcun motivo di indicare che la posizione di prodi e' stata modificata dal intervento legislativo, perche' a logica, al di la del tuo (stra)parlare, se una cosa non viene compiuta non viene compiuta sia con una normativa che con una normativa piu' favorevole, qua non si sta estrapolando una frase dal contesto come vorresti fare capire, in maniera anche abbastanza meschina, ma si indica che (come non puoi fare altro che affermare perché lo indicano tutte le fonti alcune criticando per questo il gup , altre glissando posizioni di merito) la posizione dell'indagato e' stata resa piu' favorevole dall intervenuto intervento legislativo, e non e' un riferimento generico ma il riferimento e proprio a Prodi

    il resto sono pippe.

    sul fanboy, non ho interesse a svaccare il thread, ho interesse a non perdere tempo con chi non utilizza il cervello per ragionare arenandosi dietro le sue manie.

    non ne ricaviamo piu' nulla mi sa, ma se vuoi continuare fa pure.
    Last edited by McLove.; 8th February 2008 at 02:46.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #65
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Lo rispiego per l'ennesima volta, pacatamente, forse riusciamo ancora a recuperare il thread (eccoti la risp hudlok) .
    Perchè vedi , a me dispiace che il registro scada, ma se tu, dopo che ho messo il link, avessi candidamente ammesso di aver sbagliato ( anche con " mi sono confuso") , sarebbe finita li'.
    E' il fatto che continui a batterci sopra che indispone.
    Perchè se proprio non vuoi ammettere che è come dico io, magari quando te lo dicono gli altri ( quelli che hai corretto n volte su queste cose) , ti calmerai e finirà la discussione.
    Esporro' FATTI il modo piu' elementare possibile.
    Ci sono diverse formule per assolvere qualcuno .
    La migliore è "il fatto non sussiste" (ipotesi accusatoria del tutto infondata)
    Se, invece, interviene, dopo la commissione di un reato, una legge piu' favorevole per il reo, il giudice deve applicarla.
    In questo caso assolve perchè il fatto non costituisce (piu' ) reato.
    SE, pero', ci son gli estremi perchè un fatto non sussista, il giudice DEVE applicare la formula piu' favorevole all'imputato, non c'è proprio bisogno di
    " scomodare" l'applicazione della legge successiva.
    Prodi è indagato per abuso d'ufficio . Nel frattempo arriva una legge piu' favorevole.
    Il giudice , nel dispositivo della sentenza (fatto di pochissime righe, e questo lo conosciamo) , dice ( anche il giornale è d'accordo) che il fatto non sussiste.
    Quindi, egli non puo' aver utilizzato la legge piu' favorevole, perchè l'accusa è infondata alla radice ( i motivi posson essere tanti, ma non riguardano la nuova legge, perchè in quel caso la formula sarebbe stata diversa) .
    Il giudice fa la sentenza e la motiva con ben 47 pagine
    "Il giornale" la legge e riporta :
    "" Quando fu possibile leggere le 48 pagine delle motivazioni, saltò agli occhi il passaggio relativo alla «nuova ipotesi di abuso» che alla luce delle modifiche legislative finisce per essere - scrive il Gip - «più favorevole all’imputato». Nel caso specifico, a Romano Prodi."
    Saltò agli occhi, ok.
    Ma saltare agli occhi non vuol dire certo che il giudice abbia scritto "VISTA LA LEGGE PIU' FAVOREVOLE prodi va prosciolto" . Non sta scritto da nessuna parte che il giudice l'abbia motivato cosi' ( e il giornale è molto attento nel non scriverlo, a pena di obbligo di rettifica ovviamente) .
    E' solo un riferimento che, nell'ambito di ben 47 pagine, commenta la recente novità legislativa.
    TANTO PIU' che, se avesse applicato la nuova legge, non avrebbe usato la formula " il fatto non sussiste" ma il fatto non è (piu')reato .
    Orbene, da quanto sopra i destrorsi arrivano a sostenere (Mclove. in primis) che il giudice si sarebbe contraddetto, perchè usa la formula " il fatto non sussiste" nel dispositivo , e poi , nella motivazione( di 47 pagine , e che contiene quella riga, dove il giudice prende atto della nuova legge e nulla piu')
    si riferisce alla nuova legge (cosi' che avrebbe dovuto applicare la formula assolutoria meno ampia) .
    Dire che un giudice si sia contraddetto in modo cosi' grossolano, e avere la presunzione di dirlo senza leggere la sentenza ( ma basandosi solo su una riga da cui , peraltro, non consta che il giudice cosi' abbia MOTIVATO, ma solo COMMENTATO l'esistenza della nuova legge) è frutto della sola faziosità politica.
    Proprio quella contro cui si scaglia il mio contraddittore.
    Edit : esatto, il 129 cpp dice che logicamente viene prima il fatto non sussiste e poi che non è previsto dalla legge come reato....cristallino .
    Si, ogni tanto gioco a tombola cmq
    Last edited by ulciscar; 8th February 2008 at 02:50.

  6. #66
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    qua chi lo deve rileggere sei tu anzi te lo copio proprio va

    Art. 129 ( Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità ) - 1. In ogni stato e grado del processo, il giudice, il quale riconosce che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero che il reato è estinto o che manca una condizione di procedibilità, lo dichiara di ufficio con sentenza.

    2. Quando ricorre una causa di estinzione del reato ma dagli atti risulta evidente che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato, o non è previsto dalla legge come reato, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione o di non luogo a procedere con la formula prescritta.

    l'articolo parla sia di assoluzione perche il fatto non sussiste che perche il fatto non costituisce reato, quindi cosa n dovrei evincere lo sai soltanto tu
    per citare gli articoli hai un bussolotto di tombola con 746 numeri?

    io pretendo solo di dimostrare che se il fatto non sussiste non c'e' alcun motivo di indicare che la posizione di prodi e' stata modificata dal intervento legislativo, perche' a logica, al di la del tuo (stra)parlare, se una cosa non viene compiuta non viene compiuta sia con una normativa che con una normativa piu' favorevole, qua non si sta estrapolando una frase dal contesto come vorresti fare capire, in maniera anche abbastanza meschina, ma si indica che (come non puoi fare altro che affermare perché lo indicano tutte le fonti alcune criticando per questo il gup , altre glissando posizioni di merito) la posizione dell'indagato e' stata resa piu' favorevole dall intervenuto intervento legislativo, e non e' un riferimento generico ma il riferimento e proprio a Prodi

    il resto sono pippe.

    sul fanboy, non ho interesse a svaccare il thread, ho interesse a non perdere tempo con chi non utilizza il cervello per ragionare arenandosi dietro le sue manie.

    non ne ricaviamo piu' nulla mi sa, ma se vuoi continuare fa pure.
    no lordzero, tu vuoi DIMOSTRARE che una sentenza di 47 pagine si contraddice prendendo come punto di riferimento una frase in mezzo a quelle pagine che non MOTIVA la decisione, ma che si limita a registrare uno status giuridico e a prenderne atto .
    Il giudice avrebbe potuto farlo per una miriade di motivi, anche, probabilmente, per prendere per culo prodi ed infatti è "imbarazzante", questo si ( lo dice pure travaglio) ma se il fatto non sussiste il fatto non sussiste, la legge non c'entra nulla.

    Sono pronto a cambiare idea se le pagine me le fai leggere tutto, finchè pretendi di ricorrere in cass. senza leggere 47 pagine e ti accontenti di un rigo....bè al posto mio immagino come avresti completato la frase , lodando la mia grande professionalità no ?

  7. #67
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Per me è tardi e domani purtroppo devo lavorare , in genere a questo punto cmq interviene il giudice per dire chi ha ragione

    Buona notte a domani

  8. #68
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    Per me è tardi e domani purtroppo devo lavorare , in genere a questo punto cmq interviene il giudice per dire chi ha ragione
    Buona notte a domani
    Mi sa che siete i 2 che ne sann di più del forum quindi
    Cmq è un bell'esempio di come andrebbe tenuta una discussione

    Magari i primi che sono intervenuti in questo post fossero capaci di un decimo del raziocinio vostro.

  9. #69
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    Lo rispiego per l'ennesima volta, pacatamente, forse riusciamo ancora a recuperare il thread (eccoti la risp hudlok) .
    Perchè vedi , a me dispiace che il registro scada, ma se tu, dopo che ho messo il link, avessi candidamente ammesso di aver sbagliato ( anche con " mi sono confuso") , sarebbe finita li'.
    E' il fatto che continui a batterci sopra che indispone.
    Perchè se proprio non vuoi ammettere che è come dico io, magari quando te lo dicono gli altri ( quelli che hai corretto n volte su queste cose) , ti calmerai e finirà la discussione.
    Esporro' FATTI il modo piu' elementare possibile.
    Ci sono diverse formule per assolvere qualcuno .
    La migliore è "il fatto non sussiste" (ipotesi accusatoria del tutto infondata)
    Se, invece, interviene, dopo la commissione di un reato, una legge piu' favorevole per il reo, il giudice deve applicarla.
    In questo caso assolve perchè il fatto non costituisce (piu' ) reato.
    SE, pero', ci son gli estremi perchè un fatto non sussista, il giudice DEVE applicare la formula piu' favorevole all'imputato, non c'è proprio bisogno di
    " scomodare" l'applicazione della legge successiva.
    Prodi è indagato per abuso d'ufficio . Nel frattempo arriva una legge piu' favorevole.
    Il giudice , nel dispositivo della sentenza (fatto di pochissime righe, e questo lo conosciamo) , dice ( anche il giornale è d'accordo) che il fatto non sussiste.
    Quindi, egli non puo' aver utilizzato la legge piu' favorevole, perchè l'accusa è infondata alla radice ( i motivi posson essere tanti, ma non riguardano la nuova legge, perchè in quel caso la formula sarebbe stata diversa) .
    Il giudice fa la sentenza e la motiva con ben 47 pagine
    "Il giornale" la legge e riporta :
    "" Quando fu possibile leggere le 48 pagine delle motivazioni, saltò agli occhi il passaggio relativo alla «nuova ipotesi di abuso» che alla luce delle modifiche legislative finisce per essere - scrive il Gip - «più favorevole all’imputato». Nel caso specifico, a Romano Prodi."
    Saltò agli occhi, ok.
    Ma saltare agli occhi non vuol dire certo che il giudice abbia scritto "VISTA LA LEGGE PIU' FAVOREVOLE prodi va prosciolto" . Non sta scritto da nessuna parte che il giudice l'abbia motivato cosi' ( e il giornale è molto attento nel non scriverlo, a pena di obbligo di rettifica ovviamente) .
    E' solo un riferimento che, nell'ambito di ben 47 pagine, commenta la recente novità legislativa.
    TANTO PIU' che, se avesse applicato la nuova legge, non avrebbe usato la formula " il fatto non sussiste" ma il fatto non è (piu')reato .
    Orbene, da quanto sopra i destrorsi arrivano a sostenere (Mclove. in primis) che il giudice si sarebbe contraddetto, perchè usa la formula " il fatto non sussiste" nel dispositivo , e poi , nella motivazione( di 47 pagine , e che contiene quella riga, dove il giudice prende atto della nuova legge e nulla piu')
    si riferisce alla nuova legge (cosi' che avrebbe dovuto applicare la formula assolutoria meno ampia) .
    Dire che un giudice si sia contraddetto in modo cosi' grossolano, e avere la presunzione di dirlo senza leggere la sentenza ( ma basandosi solo su una riga da cui , peraltro, non consta che il giudice cosi' abbia MOTIVATO, ma solo COMMENTATO l'esistenza della nuova legge) è frutto della sola faziosità politica.
    Proprio quella contro cui si scaglia il mio contraddittore.
    Edit : esatto, il 129 cpp dice che logicamente viene prima il fatto non sussiste e poi che non è previsto dalla legge come reato....cristallino .
    Si, ogni tanto gioco a tombola cmq
    vedi gia ci parti male nel definirmi destrorso, poi il secondo errore che fai e' citare come fonte dell evidente scivolone della motivazione sia il giornale, mentre come ti ripeto per la milionesima volta tutte le fonti (compresa la wikipedia su cui ti basi) citano di come la motivazione abbia quella contraddizione.
    Contraddizione a cui aggiungo io:
    un pm, leggendola avrebbe quantomeno appellato, essendovi comunque i presupposti per un ricorso in cassazione ex lettera e) del 606
    Ma tale appello non e' mai stato fatto ed il pm trasferito in altro ufficio a cagliari (ma qua scendiamo nelle tesi complottistiche che raramente abbraccio) suona comunque strano
    se poi e' un riferimento, come tu cerchi lacunosamente di affermare, o il riferimento sia concreto allo status quo dell indagato e' poi opinabile in un senso, ma mio caro ulciscar, anche in un altro, a meno che, come metti in dubbio a me, tu stesso non abbia minuziosamente letto tutte e 47 pagine della motivazione per escluderlo, in tal caso ti prego di postarla se ne detieni copia.
    Noto che poi come sempre fai molta poca attenzione a quanto viene scritto, eppure mi ci hai fatto pensare tu, glissi sull' ulteriore circostanza della riduzione da 15 a 5 anni dei termini di prescrizione, che eventualmente poteva essere un bel aiutino qualora si fossero aggiunti altri gravami, ma questa tesi e' possibilistica me la boccio da solo, ma anche questo fa riflettere, ma tu dirai che e' il Mclove di destra, nulla piu'

    Esistono molte posizioni sul caso cirio e la figura e ruolo di Romano prodi, e non tutte di "destra" come indichi, ma trascuri (nota bene io sono il primo te lo ripeto nuovamente a fidarmi nulla dei giornali, come ho più volte detto in queste stesse pagine, sopratutto a quanto dicono della fazione avversa, ma analogamente, non prendo come oro colato wiki, eh)

    Basta pensare a quella stessa di Travaglio, fino a giungere a quella di un famoso "comunista" come Impasimato, che nel suo libro Corruzione ad Alta Velocità, parla proprio della posizione di Prodi e dei vantaggi che ebbe, a suo dire, dalla legge del 16 luglio 1997.
    Qua un estratto te lo metto sotto spoiler visto che e' lungo e sicuramente ne sarai interessato.
    Bada che Impasimato non e' Mclove (che hai etichettato come fanboy di destra e saccente... bada a sto giro sdegnato di _tutti_ io cago nella scheda elettorale... ah mi chiami Lordzero ci conosciamo da daoc? scusa l'essere indelicato non mi ricordo) e non e' di destra, ma invero, di sinistra ed e' stato un uomo politico, un magistrato antiterrorismo e pure membro del csm, che male non fa.
    Visto che ti piace avere i link eccoti la sua bio, da wiki, mi spiace, non ho trovato di meglio ma riflettendoci se wiki ti va bene per il caso cirio ti andra' benissimo anche per impasimato, qualora non lo conoscessi gia'.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Ferdinando_Imposimato
    insomma non e' un laido giornalista di stampa scandalistica.

    Infine ecco il testo, probabilmente lo etichetterai sotto cazzaro, l'hai fatto con me che nulla ho detto delle ipotesi complottiste, sebbene le conoscessi, ma ho cercato di ragionare su un punto di vista piu possibilista e concreto, puo darsi sia un cazzaro_ come me_ anche lui, ma se non fosse tanto tanto cazzaro, ci hai mai pensato?
    Spoiler


    tratto da "Corruzione ad Alta Velocità" di Ferdinando Imposimato, Giuseppe Pisauro e Sandro Provvisionato , pubblicato dalle edizioni Koinè nel 1999
    buona lettura.
    Last edited by McLove.; 8th February 2008 at 04:02.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #70
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    Per me è tardi e domani purtroppo devo lavorare , in genere a questo punto cmq interviene il giudice per dire chi ha ragione
    Buona notte a domani
    o alla peggio nomina un consulente d'ufficio, ma è tardiximix anche per me quindi o trovate un giudice sveglio a quest'ora o vi fare dar nel chiurlo

    'notte

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  11. #71
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    mi spiace rispondere tardivamente a questo ma sul serio non l'avevo notato
    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    che poi scrive un fracco di cazzate ( strano che non le hai notate in questo caso) , ovvero che il gip (sic!!!) avrebbe emesso sentenza...
    vedi, per un giurista i commenti di un giornalista sono fini a se stessi, e tu lo sai bene, solo che quando ti conviene, evidentemente , ci passi sopra.
    nessuna cazzata: il gip puo emettere 2 atti in udienza preliminare:

    - Sentenza di non luogo a procedere (come nel caso in esame)
    - Decreto che dispone il giudizio

    senza scomodare i procedimenti speciali come l'applicazione della pena su richiesta delle parti (aka patteggiamento), se richiesta in udienza preliminare, o il giudizio abbreviato per cui dispone il giudice in udienza preliminare, sempre con sentenza.

    Quindi proprio questa non e' un inesattezza, riguarda il 424 e ss c.p.p.
    Ne scrivono tante di fantacagate ma giusto questa, no.


    Quote Originally Posted by Oro View Post
    o alla peggio nomina un consulente d'ufficio, ma è tardiximix anche per me quindi o trovate un giudice sveglio a quest'ora o vi fare dar nel chiurlo
    'notte
    ma vedi oruzzo beddo a me fotte giusto una cippa, ma ripeto pur detestando la merda di berlusca da stradeluso della destra che succeda cosi come "l'inter degli onesti", la componente politica di sinistra si senta onesta, mi fa ridere anche perché cosi come sta cavillando Ulciscar con Prodi, lo si potrebbe fare anche per il berlusca, di fatto ancora risulta "pulito", no?
    Last edited by McLove.; 8th February 2008 at 04:28.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #72
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Mi sa che siete i 2 che ne sann di più del forum quindi
    Cmq è un bell'esempio di come andrebbe tenuta una discussione
    Magari i primi che sono intervenuti in questo post fossero capaci di un decimo del raziocinio vostro.
    la discussione si è spostata su argomenti giuridici, loro hanno studiato legge, cosa cazzo c'è che non ti torna? Mi sembra doveroso che espongano le loro idee con padronanza della materia.

    Aprimi un post di fisica delle particelle, di chimica applicata di sistemi informatici o prgrammazione e scoprirai quanto "raziocinio" potrei avere io od altri utenti...

    Minkia hudlok a volte mi sembra che quando componi una frase le parole le estrai a random da un vasetto con dentro non più di una 50ina di bigliettini
    Daoc
    Spoiler

  13. #73
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    cut.....
    Ho tagliato che altrimenti non mi faceva postare, too long
    bè almeno hai edulcorato un po' i toni che, a tratti, continuano ad essere canzonatori ( se ti diverti tu...) .
    Ho scritto destrorso ( che è sempre meglio di meschino no ? ) perchè in sostanza spalleggi la tesi del giornale di berlusconi e di tutti gli esponenti di destra.
    E' emerso che davi per certa una cosa ( ovvero che prodi fosse stato assolto grazie a quella legge) mentre è bastato controllare per appurare che la sentenza si conclude con "il fatto non sussiste" .
    Di qui, per "correggere" il tiro , sostieni che in 47 pagine di motivazione c'è un riferimento di un rigo alla nuova legge, ergo la sentenza sarebbe contraddittoria e ricorribile in cassazione .
    Se non è un comportamento fazioso questo, dimmi tu cos'è , visto che dalla tua tesi iniziale mi pare che le cose emerse siano BEN DIFFERENTI .
    ( Posso anche credere alla buona fede e al fatto che ormai te ne fossi convinto leggendolo qua e là sui giornali eh...basterebbe ammettere che ti sei sbagliato , se invece continui a rimanere fisso nelle tue posizioni ( in pratica sostieni che è la stessa cosa...) insisto anch'io e si fa strada il convincimento del tuo "dolo" )
    Le fonti ?
    Le fonti dicono che il fatto non sussiste ( e qui non vi sono margini di valutazione ) .
    Dicono, altresi', che nelle 47 pagine di motivazione c'è la frase che commenta la riforma , prendendo atto che la posizione di chi commette quel reato è diversa da prima ( e grazie) .
    Pero', stando al dispositivo la legge non ha influito ( è un fatto anche questo no ? )
    Quindi non è quella la motivazione.
    Il volere dire che il dispositivo si contraddice con 47 pagine di motivazione dopo avere letto solo una riga di quelle pagine non è un modo limpido e corretto di ragionare.
    Tu prima di fare appello a una sentenza, prima di chiedere il riesame di una misura cautelare , la leggi tutta o ti accontenti di un rigo che il tuo imputato o chi per lui va a selezionare ?
    Rispondi in tutta onestà, voglio sentire proprio .
    C'è una differenza fondamentale tra i FATTI e le OPINIONI
    Che il fatto non sussiste è un FATTO .
    E' un FATTO ( vedi, non lo nascondo minimamente) , quel riferimento alla nuova legge) .
    E' un' OPINIONE (tua) che la sentenza si contraddica, ed è APPROSSIMATIVISSIMA( e quindi faziosa) perchè si basa su una riga di ben (dico ...BEN ) 47 pagine di motivazione.
    Quindi per me è inaccettabile, come lo sarebbe per te mutatis mutandis.
    E cmq siamo arrivati al redde rationem.
    Chissà, vista l'ora non mi è venuto in mente ieri .
    Tu parli di appello del pm cassazione ....ed infatti il ns ordinamento democratico dà anche questo strumento al PM ( poteva appellarla il p. della repubblica o il procuratore generale presso la corte di appello, addirittura potevano andare in cassazione "omisso medio", 569 cpp)
    Se la sentenza fosse contraddittoria come sostieni come mai si è lasciato perdere ?
    Ora se vuoi sostenere la tua tesi devi per forza parlarmi di teorie complottistiche ( prodi si è comprato il procuratore rosso o l'ha minacciato ( quello nuovo) .....quindi abbandoni la legge ed i suoi certa per "abbassarti" al livello di politici e giornalisti .
    Se vuoi fallo, pero' nel momento stesso in cui lo fai sappi che questa discussione giuridicamente è persa.
    Torno, infine , a lumeggiare sul fatto che sei tu a sostenere che la sentenza è contraddittoria estrapolandone un rigo ( su 47 pagine di motivi) e confrontandolo col dispositivo.
    Quindi sei tu che, se vuoi criticarla, devi mostrarcela per intero ...perchè rebus sic stantibus prodi è assolto perchè il fatto non sussiste..easy no ?
    Sulla prescrizione già ti ho scritto che è inconferente qualsiasi discorso riferito al caso di specie, giusta, ancora l'applicazione del 129 cpp.
    L'estinzione del reato viene molto dopo del fatto non sussiste...quindi non vedo perchè avrei dovuto risponderti ("se si fossero aggiunti altri gravami" ...sic!!!, ora siamo proprio al fantadiritto eh...i discorsi ipotetici non portano a niente).
    Sull'ultimo "affondo " a wiki ( che prenderei come oro colato) non posso non rilevare che , di tutte le fonti citate, io ho preso SOLO il riferimento alla formula del dispositivo...del resto ( delle opinioni di belpietro o di travaglio , che pure mi dà ragione) me ne sono guardato bene dal citarle.
    Perchè per un giurista è inaccettabile "affidarsi" a un giornalista ( di parte o meno) per commentare una sentenza di 47 pagine ( che non si è letto e della quale è riportato UN RIGO IN CROCE ) e dire in base a questo che è contraddittoria e andava appellata ..
    Su Imposimato è un VERO PECCATO che anche lui ( che pure ci ha scritto un libro) non riporti qualche frase in piu' della sentenza ( limitandosi a dire che leggendola " si ha la sensazione che la legge....abbia avuto un peso determinante per prodi) , quindi mi spiace ma anche qui non si va oltre i "gomblotti" , come pure ammetti tra le righe tu .
    p.s. quanto al gip, io volevo solo far notare che chi emette la sentenza de qua è il gUp, che poi puo' coincidere col gip in alcuni casi ( art.32, 2ter cpp)
    Leggere del gip che emette sentenza di non luogo a procedere fa ridere, visto che stiamo parlando di una giurisdizione (senza azione e di garanzia) del tutto diversa dalle funzioni esercitate in sede di udienza preliminare
    La parte dei "cavilli" (ultimo reply a Oro) è veramente di proporzioni sesquipedali eh....
    che poi lo sai solo tu che vuol dire che " lo puoi fare anche col berlusca", visto che ha avuto n processi e ognuno ha storia a sè( c'è differenza tra i processi che l'hanno assolto ( anche a lui) perchè il fatto non sussiste da quelli finiti per prescrizione) , quindi il riferimento è talmente vago che è "tamquam non esset"
    Last edited by ulciscar; 8th February 2008 at 11:32.

  14. #74
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    la discussione si è spostata su argomenti giuridici, loro hanno studiato legge, cosa cazzo c'è che non ti torna? Mi sembra doveroso che espongano le loro idee con padronanza della materia.
    Aprimi un post di fisica delle particelle, di chimica applicata di sistemi informatici o prgrammazione e scoprirai quanto "raziocinio" potrei avere io od altri utenti...
    Minkia hudlok a volte mi sembra che quando componi una frase le parole le estrai a random da un vasetto con dentro non più di una 50ina di bigliettini
    prescindendo da quel che ha detto hud e dalla tua risposta ( sulla quale non posso esimermi dal darti ragione ovviamente , a ciascuno il suo no ? ) io sto cercando di evitare in tutti i modo i "tecnicismi " giuridici e di non divagare proprio perchè stiamo su un forum e non voglio che questo post si trasformi in un dibattito tra me e Mclove., vorrei invece mettere in condizione tutti di capire la mia e la sua posizione.
    Anche perchè, come dicevo prima, nella realtà interviene un giudice ( e non voglio riferirmi a una persona di conoscenze tecniche ma a una persona terza e imparziale), qui al max possono leggere gli utenti e farsi un'idea
    di quel che diciamo...altrimenti probabilmente non ne usciremo piu'

  15. #75
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Attorneys Wars: così percossa e attonita la terra al nunzio sta, muta etc

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 146.42 Kb. compressed to 130.83 Kb. by saving 15.59 Kb. (10.65%)]