Nando, te lo dico con tutta la trasparenza possibile e( basta leggere il mio quint'ultimo reply, escluso questo, dove l'ho spiegato chiaramente, spero) per capire come non è una guerra tra avvocati, ma si va avanti perchè mclove. si attacca a una frase di una sentenza di ben 47 pagine ( e che non ha letto) per dire che la sentenza si contraddice ( e quindi andava appellata, anche se il procuratore evidentemente non la pensa come lui visto che non l'ha fatto ) .
E questo per sostenere che prodi si è fatto la leggina ad personam ovviamente, mentre dal dispositivo di essa( che è la parte dove il giudice dicein pratica come va a finire la sentenza, ovvero se l'imputato è colpevole o meno) è emerso che "il fatto non sussiste".
Se in mezzo a questo ( apparente) casino vi perdete, vuol dire che han trionfato ( purtroppo) i cavilli , abituatevi a non farvi spaventare dal concettismo ( a volte martellante) ma imparate (non dico a Nando ma in generale ovviamente) a "filtrare" e discernere, nella lettura, i FATTI dalle opinioni /illazioni, è la cosa che il diritto insegna a fare piu' di tutte le altre, perchè purtroppo coi cavilli ci si combatte come non mai in questo campo: vi assicuro che andare al di là della parola ( rem tene, verba sequentur si diceva un tempo ) dà una grande soddisfazione.![]()