ripetere quello che dice berlusconi = spalleggiarne le tesi .
Impasimato lo hai tirato fuori dal cilindro successivamente, quando ti ho messo alle strette.
E non potevi fare altrimenti che andarmi a cercare sitarelli o "stralci" di libri ( quindi senza l'attendibilità di un processo) per cercare di dimostrare quello che comunque non potrai dimostrare M A I
Perchè per dimostrare,come dici tu, che una sentenza di CONTRADDICE ( ed in modo cosi' grossolano ) ci VUOLE la motivazione.
TU ( come me) non ce l'hai, PERò ritieni di poter provare quello che ti pare attraverso elementi presuntivi extraprocessuali, di cui alcuni ( come IL GIORNALE) hanno attendibilità pari a 0
E ti evidenzio che, in questo giochino sulla ricerca di " fonti" che hai fatto tu, io ( che diversamente da te mi pregio di essere intellettualmente onesto e per niente fazioso) non ho vluto seguirti ( che so, citando travaglio che mi dà ragione ?!? ) , perchè è del tutto inutile permettersi di commentare una sentenza senza averla letta nè potendola leggere.
Intendiamoci : ne puoi liberamente parlare su un forum, ma di qui a SOSTENERE che prodi si è salvato per la legge ad personam c'è di mezzo il mare, e giuridicamente è pari a una BESTEMMIA.
Guarda che , anche se non te ne rendi conto forse, mi stai dando ragione.
Nè io nè te conosciamo la motivazione, ma il dispositivo dà ragione a me ( quello lo conosciamo) .
A te non basta? Benissimo, pero' per parlarne LA LEGGI e poi la COMMENTI
Se te ne esci smerdando prodi senza avere letto la sentenza continui a renderti ridicolo
La "contraddizione" di una sentenza , roba da matti : ti ricordo che sostieni che si contraddice perchè hai letto un rigo su 47 pagine, ci vuole tanto coraggio ( ma so che no ti permetteresti mai di fare questi discorsi in tribunale, prima di parlarne, di una sentenza, non chiedi il commentino all'amichetto, la LEGGI ; qui, chissà perchè, pretendi di dimostrare che si contraddice pero' non hai la minima idea della parte motiva .
io NON HO nessuna motivazione , perchè non l'ho letta, come te ma, diversamente da te, non pretendo di conoscerla.
IO DICO ( ed è questa la MIA motivazione, non sulla sentenza, ma su di te) semplicemente che per commentare una sentenza e sostenere che si contraddice la devi LEGGERE, te invece fai i processi sui LIBRI
sei tu che giochi con le parole : è UN FATTO che la formula usata dal GUP contrasta logicamente con la tua TESI, ovvero che sarebbe stata applicata la legge ad personam, ed è un FATTO di natura processuale che nel nostro ordinamento funziona cosi'.
Abbiamo appurato che nessuno dei due ha letto le 47 pagine di motivazione, pero' tu, che mi porti lo stralcio di un libro ( dove l'autore afferma di "avere l'impressione " che è come dici te, concetto giuridico validissimo) ti comporti come se l'avessi letta.
Ma se patrocini cosi' quanti calci ti prendi dai PM ?
L'ultimo pezzo l'ho quotato tutto che non ho tempo :
Sul latino:
pensa un po' a palermo ridete per chi usa il latino, qui ridono per chi scrive "placit" o "vexata questio"![]()
Non preoccuparti, se zoppichi lasciamo stare la lingua dei padri![]()
Sul pm : FATTO = il pm ( anzi i PM ) competenti evidentemente non la pensano come te, non hanno appellato, hai torto anche sotto questo punto .
Quella di prima è stata trasferita ? Benissimo, c'era un altro magistrato ad hoc ( messo li' per questo)
Le teorie complottistiche non le segui ? benissimo, allora non citarle, sei tu che le tiri inmezzo...se la discussione si fermasse ai dati processuali CERTI ( e non alle opinioni politiche ) questo post sarebbe finito molto tempo fa , e non avresti avuta nulla da rispondere ( non che la sostanza cambi eh )
Sulla prescrizione : male, molto male, continui a batterci ma qui stiamo parlando delle tue affermazioni su "prodi" , ti ricordo assolto perchè il fatto non sussiste.
Mi raccomando, la prox volta leggilo il 129 cpp invece di fare cut&past
GIP e GUP TI HO ANCHE INDICATO L'ARTICOLO che dice quando possono essere la stessa persona, del resto mi hai dato ragione, belpietro ha detto una cazzata e tu non l'hai ripreso , come invece sei solito fare con chi non dice quello che evidentemente ti fa piu' comodo..
Sul nano : qui stai tentanto di "svaccare" il thread , se vuoi ne apriamo un altro e diamo conto della giurisprudenza della cassazione , cosi' capiremo se è esattamente la stessa cosa , a liv processuale, se uno viene condannato, se uno viene prosciolto per prescrizione, o se viene prosciolto perchè il fatto non sussiste.
Ma qui devi parlare di prodi pero', susu , in un altro thread parleremo del nano![]()
Ultimo consiglio ( sui toni se ti diverti , enjoy, mi diverto pur'io pensa un po'...) : io uso il latinorum ( col quale fai a pugni) il cui uso modererò, a te invece consiglierei di curare un po' di piu' la sintesi del periodo, vedi , gli altri si annoiano proprio perchè hai la " capacità " di tenere bassa l'attenzione con la tua sintassi che certo non aiuta il lettore ( e se fai cosi' nella professione, immagino la contentezza dei giudicanti)
Cerca di concettualizzare un po' di piu'![]()
Last edited by ulciscar; 8th February 2008 at 22:41.
ok un papiro per non dire nulla di nuovo al di la delle solite argomentazioni che ripeti come un disco rotto, deluso nel trovare in te una testa, se si puo dire, dura, dubito sulla tua capacita di ragionare, ed oltretutto di mantenere la calma.
Devo anche dirlo molto poco competente in materia, studiare il diritto non implica di negare l'evidenza come fai tu non rispondendo .
Argomentazioni nulle, ti fai forza sul fatto che alcune cose le dicano berlusconi o il giornale, si discute sulla sostanza,cosa che non riesci a fare oltretutto citando banali nozioni di diritto, di cui tu stesso spesso ne sei insicuro e lacunoso.
vedo che il beccarti sul tuo utilizzo inappropriato del latino ti ha ferito poi al cuore, mi spiace non volevo offenderti, ma quelli come te danno molto il senso che il pidocchio ha la tosse e vogliono far capire cosa non sono, cosa che si capisce molto bene poi vedendo le lacune che hai sulla materia e non solo.
Nonostante tutto, oltretutto tu, che apri una parentesi tonda ogni periodo, al posto di utilizzare le comuni virgole, ti permetti anche di sondare come io scrivo, ma lasciamo perdere le provocazioni personali che fai, visto che di sostanza ne hai detta poca o nulla, resta il tuo volerti sentire cio' che non sei, la qual cosa e' abbastanza palese.
quando risponderai ad una delle mie domande ed in maniera esaustiva senza tirare fuori i discorsi che tiri fuori da 20 reply a sta parte e magari utilizzando una maggiore conoscenza del diritto saro' lieto di parlarne nuovamente, ma con coloro che sfoderano il latinorum conoscendo poco o nulla della professione mi spiace ho perso anche troppo del mio tempo
nb. approposito il post in cui spari la cazzata del gip/gup: speravo che glissassi vista la castroneria che indicavi ma vabbe', se mai ci inconteremo mi devi un caffe' per la lezioncina che ti faccio: dipende meramente dagli atti che hanno rilasciato precedentemente all' udienza e se hanno avuto cognizione degli elementi indiziari, cosa che hanno solo se ad esempio convalidano un arresto, o applicano misure cautelari etc. cioe se applicano provvedimenti decisori allora non possono essere chiaramente gup, ma se fanno solo atti ordinatori, possono tranquillamente farlo anzi nella prassi e' molto frequente che il gip sia il gup non diversamente, ma va bene anche questo ti lascio studiare un altra cosa su cui hai lacune.
edit: infine per non argomentare quanto detto su berlusca, che detesto tra parentesi, indichi di non parlarne qua e di farlo in un altro thread, eh be modo comodo per evitare un argomentazione a cui non sapevi dare alcuna replica, peccato che quella argomentazione mostrava la tua incoerenza, ma vai avanti pure con le tue incoerenze eh![]()
Last edited by McLove.; 9th February 2008 at 00:19.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
sul primo rigo sono del tutto d'accordo con te, scrivo papiri e ripeto le stesse cose...come fai te del resto
Per quanto riguarda il fatto che mi sono offeso, vorrei mi conoscessi di piu' ( anzi addirittura che fossi qui) per capire quanto sono calmo e strafottente ...è nella mia natura (anche troppo a volte) mantenere la calma ed essere incapace di covare rancore , pensa te.
Ed infatti non si capisce come un perfetto sconosciuto pretenda di capire meglio di me come mi sento , ma fa parte anche questo della tua capacità di argomentare no ?![]()
Sul latino me sa che chi si picca sei te, non sono io che ho scritto sesquipedali castronerie ( questo è italiano, va bene no ? ) , mi sono limitato a fartelo notare, visto che tu hai voluto soffermarti sull'aspetto piu' marginale possibile della discussione ( segno di chi non ha piu' molto da dire) .
Sulle parentesi, soprattutto per l'ultimo reply hai straragione, e se sapessi in che condizioni ho dovuto repliarti ( la mia ragazza mi stava per mandare a cagare nell'attesa, proprio quella con la quale dovevo usare il mio " pistolino" ( visto ? anche li' sei stato molto elegante eppure sono ancora qui a risponderti tranquillamente, del resto ti confesso , visto che nehai parlato , che sono normodotato, eppure mi basta ed anche a lei
) quindi ho fatto un mezzo casino, alla fine ho pure smesso di fare i quote separati per mancanza di tempo -.-
Per quanto riguarda il gip/gup mi sai che non ci sei ma ci fai , e pure pesante, visto che mi stai riproponendo l'entry level (l'inglese vale ?) del diritto processuale penale come se dovessi correggere non si sa cosa, ti ho persino indicato l'articolo che ripete quello che riporti te, ma tant'è...è solo un ennesimo esempio di come vuoi divagare ( come fai anche cercando di mettere in mezzo prima la corte costituzionale, e mo il nano) quando il discorso è partito su una tua affermazione ( prodi si fa la legge ad personam) , alla quale ti ho chiesto delucidazioni...per poi scoprire che quello che dicevi era frutto di fantasia, vista l'assoluzione con la formula piu' ampia.
Mi permetto di ricordarti come sono andati gli eventi eh, magari recuperi la voglia di parlare ignorando queste insulse prese per culo ( anche da parte mia , chi si tira indietro) e ammettendo di aver toppato ( capita)
Mclove : prodi si fa una legge ed evita la galera
Io : posso chiederti la fonte ?
Mclove : cercatela.
Io : uff, sono pigro, ok ( ti assicuro in cieca buona fede e se nn mi avessi scritto le chiavi di ricerca non ne avrei nemmeno avuto la voglia)
Io : a me risulta che è stato assolto perchè il fatto non sussiste, quindi la nuova legge non c'entra niente...sicuramente parlavi di un processo diverso no ? ( NB I toni sin qui sono calmissimi)
Mclove: no, il processo è proprio quello ,pero' in effetti è stato assolto con formula piena, pero' la sentenza di 47 pagine si contraddice. (sgamato!!)
Io : (qui già sbrocco perchè ho scoperto che avevi detto na cazzata) per dirlo l'hai letta? perchè secondo me per dire che un testo è contraddittorio dovrebbe leggersi ( leggi bene : da te pretendo di piu' che da un quisque de populo ( perdonami il latino ) , del resto sei avvocato no ?
Mclove : no , non l'ho letta, pero' c'è un rigo riportato da "il giornale" e in un libro di un magistrato dove il gup parla anche della nuova legge e dice che essa "addolcisce" la situazione giuridica per chi commette l'art. 323 cp
Io : e quindi ? Scusa non capisco...da quel rigo stai dicendo che prodi si è fatto la legge ad personam ? E' un po' poco...soprattutto se non hai la minima idea del contenuto della sentenza.
Mo dimmi te chi non ti avrebbe già mandato a quel paese...parlando di giuristi ovviamente, non dei pecoroni che si documentano con vespa o la de filippi .
Ora abbiamo capito il perchè della lunghezza dei processi
Avvocati al rogo![]()
già, semo andati con la prima parte dei reply fatta di insulti e la seconda che argomenta...cmq la prima è per Mc , tu puoi leggere dal dialogo, ti ASSICURO che piu' sintetico di quello non c'è nulla.
Hud : ti fidi se ti dico che ci so avvocati che si prendono i complimenti per come sanno essere chiari e sintetici ?
Del resto posso rivelarti una curiosità : se vai a leggere le carte processuali dei processi piu' importanti di italia( quindi patrocinati da studi legali coi controcazzi) resti di stucco per la loro chiarezza e scorrevolezza.
Del resto sintetizzare , al di là di questo thread, è sintomo di grande intelligenza, non parlo del temino che facevamo a scuola eh, parlo di grossi e ingarbugliatissimi problemi di diritto) discernere il fatto dal contorno, dall'appesantimento verbale, è qualcosa di impareggiabile , ma sto andando OT
A chi interessasse approfondire, vada qui http://www.antipirateria.it/Ital/Pir...%20leggi.html# e legga la prima ordinanza ( le ordinanze sono piu' "stringate" delle sentenze: pero' gli avvocati avevano proposto N eccezioni che vengono respinte in modo succinto ma molto efficace, tra l'altro l'argomento è molto interessante per chi smanetta coi pc, magari alcuni aspetti processuali non si capiscono, è normale, pero' la sostanza resta, e già il fatto che il giudice sia riuscito a esser comprensibile a tutti, nonostante la complessità, dimostra quel che dicevo , la cd. concinnitas )
Last edited by ulciscar; 9th February 2008 at 01:18.