Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 23

Thread: [SUPERGUIDA NERD] Raffreddamento e PC Silenzioso

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default [SUPERGUIDA NERD] Raffreddamento e PC Silenzioso

    si mi vergogno di me stesso ma mi diverto a scriver ste robe

    Premessa -
    Per molti che un PC sia rumoroso è scontato e spesso un case scassone e un rumore di trattore rendono il PC fisso una soluzione oggettivamente molto meno elegante rispetto a un più discreto portatile o, perchè no, un mac.
    In realtà assemblare, o rendere, un sistema silenzioso è piuttosto facile e lo si fa con una spesa neanche troppo eccessiva.
    Prima di tutto una nota, la silenziosità è soggettiva, dipende dalla persona, dal rumore di sottofondo e dalla tipologia di rumore, un rumore basso di regola sarà meno fastidioso di uno alto a parità di dba.
    PER ME i componenti di un sistema silenzioso non devono produrre più di 10 dba a pezzo, di fatto per molti è silenzioso anche una ventola da 15-18 dba.

    Case -
    Il primo passo per diminuire il rumore è l'utilizzo di ventole e dissipatori silenziosi, ovviamente questi offrono una portata d'aria molto inferiore rispetto a ventole casiniste di conseguenza è importante ottimizzare il flusso d'aria all'interno del proprio case per renderlo efficace anche utilizzando ventole dalla portata scarsa.
    Ragiono ora su una situazione classica, case con ventola in ingresso sugli HD e ventola in espulsione dietro la CPU.
    Case - Cavi:
    Sistemare i cavi all'interno del proprio case può anche far diminuire le temperature di 8-10 gradi, è importante che i cavi ostacolino il meno possibile il flusso d'aria delle ventole, esempio random trovato su google:
    http://zhooibaal.files.wordpress.com...SlashDev01.jpg - sbagliato
    http://zhooibaal.files.wordpress.com/2006/04/done.jpg - giusto
    Ovviamente con case decenti la gestione dei cavi risulta molto facile, molti modelli Lian Li e Cooler Master permettono di far passare cavi dietro la MB o propongono posizioni dell'alimentatore alternative che ne rendono più facile la gestione dei cavi in eccesso.
    Case - Flusso d'aria:
    Un case spazioso offrirà un flusso d'aria migliore, un case di marca offrirà di norma un raffreddamento migliore.
    Spendere 80+ euro in un case vale la pena, per chi deve scegliere ora consiglio un modello lian li random (tanto van tutti bene) o con il miglior rapporto prezzo/cose da offrire il Cooler master Rc-690 (80 euro circa) del quale vi linko il topic su hwupgrade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
    NB in un case con flusso d'aria efficace all'apertura del pannello laterale si ha un innalzamento delle temperature (cosa che a molti potrà sembrare impossibile )
    aggiornerò con un po' di modelli case consigliati per tutti i prezzi cmq.

    Dissipatori CPU -
    Punto critico numero uno, i dissipatori.
    Ora qua ne esistono di tutte le marche il prezzo e le dimensioni, il mio consiglio è non esagerare, se non si hanno esigenze particolari non c'è esigenza nell'acquistare un dissipatore da 70 euro.
    Io ora non ho affatto voglia di star qua a parlare di questo piuttosto che dell'altro dissipatore, quindi facciamola breve:
    -Per chi vuole ottenere il massimo delle prestazioni con un prezzo elevato i dissipatori da prendere sono:
    Thermalright IFX - 65 euro senza ventola e non ci sta in tutti i case, è semplicemente enorme.
    Thermalright Ultima 120 eXtreme - 55 euro senza ventola ci sta in quasi tutti i case
    Buono c'è lo scythe ninja copper, lo zerotherm nirvana e compagnia bella, ma questi sono meglio, in ogni caso un utente che cerca massime prestazioni si informerà anche da solo... Nota io preferisco i dissipatori con ventola sostiuibile.
    -Per chi vuole ottenere prestazioni buone con buona silenziosità senza perderci un rene ne avere sbatti di dimensioni e montaggio:
    Scythe Ninja Plus miglior rapporto assoluto prezzo/prestazioni e con una buona ventola in dotazione - 40 euro circa
    Thermalright 128-SI SE - dissipatore orizzontale, ottimo anche in case più ristretti o che necessitano di raffreddare north e MB, 40 euro senza ventola.
    In generale comunque gli scythe vari (zipang, kaze bla eccetera) hanno prezzi più bassi e funzionano egregiamente, però inziano ad essere ingombranti quindi se non ci capite un cazzo prendete uno dei sopracitati e buona notte.
    -Per chi "non me ne fotte un cazzo dell'OC ne delle temperature da polo:
    modelli entry level scythe (shuriken) e thermalright (mst 977sle) si trovano a 25 35 euro e sostituiscono lo stock offrendo silenziosità ottima.
    DA EVITARE gli zalman, molti ci si trovano bene comunque ma in generale fan più casino degli altri.
    I thermalright da alte prestazioni su sistemi non overclockati e con flusso decente possono essere anche tenuti passivi, poi varia da sistema a sistema.

    Dissipatori VGA -
    qua è semplice, per le seguenti VGA:
    ATI: HD 3870, 3850, X1950, X1900, X1800 series
    nVIDIA: GeForce 8800GTS(G92), 8800GT, 7950, 7900, 7800, 6800 series (except 7X00 GS AGP)
    il migliore come qualità prezzo (si trova anche a 15 euro) è l'Accelero S1 con montata su, in caso, una ventola da 120. NB controllare che ci stia nel case, con case con ventola laterale può non entrarci.
    Ne esistono altri, zalman e thermalright o doubleorb, ma di norma costan di più e la differenza è minima (poi vabbè io ho il thermalright sburune).
    Per schede inferiori qualsiasi Zalman da 20 euro (vf700/900) va bene, per le GTS/GTX il migliore è l'HR-03 thermalright o al più il vf1000 zalman, ma sono costosi.
    DISSIPATORI VGA THERMALRIGHT: http://www.thermalright.com/new_a_pa...ga_cooler.html
    DISSIPATORI VGA ZALMAN: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/...orySecond=CAS2

    Ventolame vario -
    Regola numero uno, più una ventola è grossa meno rumore fa più aria sposta, una 120x120 è sempre preferibile a una 92x92 che è preferibile ad una 80x80
    Una ventola si giudica su 3 parametri, rumore (dba), portata d'aria (cfm o m^3/h che NON SONO la stessa cosa, cfm sono piedi cubi al minuto) e pressione statica - gli rpm invece esprimono la velocità di rotazione in giri al minuto.
    Il rapporto tra rumore e portata d'aria ci dice quali sono le ventole migliori, la pressione statica invece fa la differenza su dissipatori o griglie molto fitte, ma comunque possiamo trascurarla.
    Regimi di rotazione:
    500/800 RPM molto silenziosa poca portata
    800/1300 RPM abbastanza silenziosa buona portata
    1300/2000 RPM silenziosa per un cazzo e ottima portata
    Ovviamente nel momento in cui noi scegliamo una ventola di marca a bassi RPM avremo più portata e meno rumore rispetto ad una ventola da 5 euro.
    Sia chiaro che una ventola da 1200 RPM fatta girare a 800RPM (tramite regolatore, MB, o adattatore) farà comunque più rumore di una progettata per girare a 800RPM massimi.
    -Fascia alta, 20 euro circa a ventola (non per forza necessario spendere così tanto...)
    Noctua - costose e dai più considerate le migliori
    • S12 800 - 59 m³/h 8dba quella che io consiglio su case con buon flusso e buoni dissipatori, sono le stesse che uso io e pare siano le più silenziose in giro. Hanno uno dei migliori rapporti portata rumore - fornita con adattatore ULNA (ultra low noise adaptor) per farla girare a 500 rpm. Hanno scarsa pressione statica
    • S12 1200 - 81 m³/h 17 dB(A) queste a 12v iniziano ad essere "rumorose" (sicuramente molto meno di qualsiasi cosa voi abbiate nel case cmq ), io le consiglio per chi non sa se le 800 bastano, da accoppiare in caso con un regolatore o da regolare tramite MB - fornite comunque con adattatore ULNA che le fa scendere a 600 RPM per 41 m³/h e 6dba
    • P12 1300 - 92,3 m³/h 19,8 dba un modello meno silenzioso ma dall'alta pressione statica, è consigliato su dissipatori (tipo thermlaright) o radiatori. Io ne ho una, in alcuni punti produceva un fischio strano, attualmente non lo fa e mi ha abbassato, tenuta in ULNA, di un paio di gradi le temperature rispetto alla noctua 800. Anche qua rigorosamente da non usare in full (in full però avrete il dissipatore gelido) - fornito con adattore LNA: 78,5 m³/h 16dba e ULNA 63,4 m³/h 12,6.
    • NF-R8 - questo è il modello da 80x80, viene fornita con adattore ULNA e LNA passando dai 7 ai 10 e 17 dba, insomma va benissimo per ogni esigenza.

    Scythe - le dirette concorrenti delle noctua la serie S-Flex, attenti alle sigle D E F, come per le noctua abbiamo il modello a bassi giri che consiglio e quelli poi con più portata e rumore, quella da 1600 la escluderei sinceramente, tra noctua e S-Flex prendete quelle che più vi piacciono/costano meno/trovate in negozio

    Nanoxia - devono la loro fama più all'estetica che altro, non elenco i modelli che sono diecimila (sito: http://www.nanoxia.com/?go=products&cat=products&lng=de ), quelle da 120 c'è da 1250 e da 2000 rpm, entrambe sopra i 17dba quindi in caso di sistema silenzioso da utilizzarsi regolate.
    Le 2000 RPM comunque sono delle ottime tubine, nel caso in cui vi piaccia avere temperature polari con un elicottero sotto la scrivania potrebbero essere la scelta giusta, ma ripeto, in generale noctua e scythe sono meglio.
    Esistono anche altre marche, papst in primis, ma direi che non ho voglia queste sono le principali e si trovano in tutti gli shop classici (drako, deep, totalmodding).
    -Fascia media 10 euro circa
    Sono peggio delle fan più costose, ma il rapporto prezzo/prestazioni è a favore di queste.
    Non mi dilungo anche perchè non le ho provate ma pare che le artic cooling e le recom (che ci sono anche con led) siano le migliori.
    Faccio solo una parentesi su un nuovo modello Scythe appena uscito: Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni".
    Ci sono da vari RPM, la versione da 800 promette un ottima portata a 10dba, si trovano da deepoverclock e totalmodding per 10 euro, per chi non si volesse svenare consiglierei queste.
    Qua il sito con la tabella di tutti i modelli, ce n'è per tutti i gusti: http://www.scythe-usa.com/product/ac...sl_detail.html
    (ovviamente la durata di vita i dettagli e il materiale fornito è inferiore, ma costano la metà delle più famose...)

    Alimentatore -
    Questo è senza dubbio il punto critico, non si sfugge, un alimentatore silenzioso COSTA, e neanche poco.
    Ho da poco montato un LC Power supersilent da 430W, alimentatore comunque di marca, e la silenziosità non è aimè paragonabile con quella del mio seasonic S21 500W (NB, più si sale di wattaggio più scaldano più fan rumore di solito).
    Si fa in fretta, alimentatori consigliati Seasonic e Corsair.
    Il resto è comunque inferiore, non che facciano chissà quale casino, ma la differenza con i due sopra è facilmente riscontrabile, il problema è il prezzo. Se siete al risparmio LC power non sono male comunqune.
    Opzione numero 3 è sostituire la ventola dell'alimentatore con una di quelle sopracitate (una buona da 800 dovrebbe bastare in regola), se l'alimentatore monta una 120 normale è facile basta aprirlo e sostituirla.

    Dischi e vibrazioni
    Ultimo ma non ultimo problema è quello relativo sia al casino dei dischi, sia al casino delle vibrazioni causate da questi e dalle ventole.
    Per le vibrazioni dipende molto dal case (se è solido, se il cestello HD dotato di antivibrazioni o meno, se è appoggiato per terra o su qualcosa che aplifica il rumore delle vibrazioni, come sono i piedini), accendete il pc, sollevatelo e se mentre è sollevato fa meno rumore di quanto è appoggiato allora già potete fare qualcosa
    Di norma le cose da fare sono usare disaccoppiatori HD (viti in gomma, elastici e robe così) e viti in goma/distanziatori in gomma per ventole. Di fatto un buon punto di partenza potrebbe essere prendere del bel materiale gommoso (tipo imballaggio) e metterlo sotto i piedini in modo da smorzare le vibrazioni e non far rimbombare tutto il mobile dove tenete il PC.
    Per i dischi l'accoppiata raid 0 + vista è già fastidiosa da tollerare, se poi diventa raid 0 + vista + raptor figuriamoci.
    Esistono molti silenziatori in giro che risolvono il problema rumore e vibrazioni in un colpo solo, non sono nient'altro che dei cassettini da 5,25" foderati di fonoassorbente dove infilare il disco, vanno dai 25 ai 50 euro a seconda dei modelli, io consiglio SilenX Luxurae o Scythe Quiete Driver non per prestazioni ma per prezzo che stanno sui 35 euro, ci sono modelli da 50 euro che sono sicuramente più fighi ma se uno ha 2-3 dischi diventano una spesa non indifferente.

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    lo scopo era illustrare come ridurre il rumore restando in un budget umano, un kit liquido decente non lo paghi meno di 250 300 euro (kit ybris + wb gpu)

    Per qualsiasi sistema non orientato a OC estremo in un case decente con cavi messi in ordine:
    3x ventole silenziose 30 euro + ninja/128-SE 40 euro = 70 euro e hai dimezzato il rumore
    Per il pc della mamma:
    1x ventola silenziosa 10 euro
    thermalright mst 25 euro.
    35 euro e non si sente più.


    PLACEHOLDER

    (la roba gialla vedi te se vuoi unirla al pezzo sopra o levarla)
    Last edited by Tunnel; 12th February 2008 at 15:43.

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    PLACEHOLDER
    Last edited by Tunnel; 12th February 2008 at 15:43.

  4. #4
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    appena o tempo
    meno male che sei nerd e fai informatica e non sei un letterato che fa letterature comparate
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  5. #5
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.709

    Default

    basta deletare i reply inutili, tipo questo :P
    gratz.

  6. #6
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    basta deletare i reply inutili, tipo questo :P
    Infatti.
    Levo tutti i reply sopra gli ultimi 2 di Hador, non me ne vogliano gli altri ma è per la comodità di tutti
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  7. #7
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Hador io ho il northbridge sulla mobo che se va a 100% (in genere solo con i giochi e non tutti) sembra una zanzara dentr il case.

    come fare?


    ps le nanoxia hanno un trimmer per regolare la velocità di rotazione .

    pps avrei 2 ventole con davanti la griglia antipolvere, dici che necessito di ventole ad alta densità?

    alta densità = rumore alto, o esistono ventole ad alta densità con rumore accettabile?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  8. #8
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Altra domanda hador, esistono quei benedetti adattatori 3->4 pin senza downvolt? Io non capisco dove cazzo possano essere attaccate ste 3pin dato che io nell'ali ho tutto a 4pin...

    <---- n00b style
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Hador io ho il northbridge sulla mobo che se va a 100% (in genere solo con i giochi e non tutti) sembra una zanzara dentr il case.
    come fare?
    passaggio di corrente c'è nulla da fare, tra un po' morirà... l'unica è provare a staccare il dissi cambiare la pasta e rimetterlo ma probabilmente non cambierà nulla
    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ps le nanoxia hanno un trimmer per regolare la velocità di rotazione .
    si ma il regolatore è uno e per slot PCI, nel senso ne prendo 3 e occupo 3 slot pci per 3 regolatori, di fatto non vengono molti usati, nota che c'è un gran numero di pezzi difettati, 1 su 3 non funziona stando a forum vari.
    Quote Originally Posted by Kith View Post
    pps avrei 2 ventole con davanti la griglia antipolvere, dici che necessito di ventole ad alta densità?
    alta densità = rumore alto, o esistono ventole ad alta densità con rumore accettabile?
    pressione cazzo è densità è_é
    non necessiti, quelle con pressione statica alta funzioneranno meglio (in out sulle griglie, in IN cambia poco), i filtri antipolvere in generale azzoppano drasticamente il rendimento della ventola.
    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Altra domanda hador, esistono quei benedetti adattatori 3->4 pin senza downvolt? Io non capisco dove cazzo possano essere attaccate ste 3pin dato che io nell'ali ho tutto a 4pin...
    <---- n00b style
    su drako ci sono e nelle noctua sono inclusi (io ne avevo 3 inclusi anche nel case). Gli attacchi a 3 pin sono quelli della motherboard.
    MB di fascia alta ne hanno 3 o 4 (la mia ne ha 3 regolabili CHA-FAN, 1 non regolabile PWR-FAN e 1 a 4 pin -PWM- per la ventola CPU), quelle di fascia bassa nuove solitamente ne hanno 1 regolabile e 1 non
    Last edited by Hador; 12th February 2008 at 23:09.

  10. #10
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    la mia è di fascia decisamente alta ( ) però di 2 anni fa, proverò a guardare sul manuale quanti ce ne sono.



    edit: lol ho scoperto ora che ho 4 connettori a 3 pin (5 con il dissi cpu) alla faccia d'u cazzo hahaha




    Ecco la disposizione delle 3 ventole (anzi le 2 dato che quella su finestra non si vede asd):



    tutte e 3 le ventole fanno 21 db (secondo manuale le 120 girano a 2000 la 80 della finestra gira a 1850)

    Cosa mi consigli di montare eheh?
    Per le 2 visibili preferirei robe UV reattive o con led (magari blu giusto per rimanere in tema con il led del dissi, quello dell ali è bruciato asd), per quella che tira dentro aria da davanti va bene qualsiasi.
    Last edited by Kith; 13th February 2008 at 18:26.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    che temperature hai?
    se basse io proverei le slim da 800 RPM, alla peggio perdi 3-4 gradi.
    oppure se puoi controllarle tramite MB (asus è Qfan dfi non so come si chiami) puoi prendere anche il modello maggiore e poi lo downvolti se non sei sicuro.
    Intanto cerca di capire che ventole hai (guarda modello e googla)

  12. #12
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    delle ventole che ho su ti ho dato tutte le info possibili.

    e credo che non siano contrllabili ma solo monitorabili perchè sono ingressi solo a 3 pin, gruond,vcc e sense.


    le temperature in idle:

    gpu 45°
    cpu 25°
    system/PWMIC 35° (che ho scoperto ora essere il mosfet delle RAM)
    chipset 45°
    Last edited by Kith; 13th February 2008 at 18:50.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #13
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    poi ho l alimentatore che fa 21db... però stranamente non si sente
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  14. #14
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default


    messa in resize perchè se no troppo grande
    freccie ROSSE come è adesso
    freccia BLU come vorrei metterlo
    il rettangolino verde è una grigla con filtro antipolvere che penso serva per l'aria alla vga , ma è fatta strana e non ci si possono montare ventole
    il rettangolo bianco è un "mezzo tubo" che parte dalla griglia di cui sopra e finisce contro la parete del comparto HD separando la zona cpu da quella vga e creando na specie di corridoio per far estrarre l'aria alla vga da quella griglietta

    il case è un coolermaster cosmos 1000 (pannelli laterali insonorizzati)
    2 ventole sul "tetto"
    1 ventola sul retro alla stessa altezza del dissi cpu
    1ventola in basso dopo l'ali

    io pensavo di configuararle nel seguente modo,(freccie blu)
    le due sopra in estrazione
    quella dietro in immissione ( col dissi cpu messo anchesso in modo che segua il flusso in immissione) appena trovo un filtro anti polvere da metterci) cosi raffredda pure le ram che son proprio li davanti
    quella sotto in immissione sparata sulla vga (ha na specie di griglia per regolare dovo soffiaoltre a na specie di mezzo tubolare che separa la zona cga/cpu)
    poi pensavo di girare sottosopra l'ali per fargli estrarre l'aria calda della vga , ma nn so se gradisca molto
    Last edited by dariuz; 18th May 2008 at 14:50.
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    OUT buttano aria fuori dal case, IN buttano aria nel case
    metti le due superiori in OUT, quella back in IN, lo zalman orientato con la ventola verso il basso. Altro va bene così come sono

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.65 Kb. compressed to 106.11 Kb. by saving 15.54 Kb. (12.77%)]