Page 7 of 15 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast
Results 91 to 105 of 211

Thread: In periodo esami, quante ore al giorno studiate?

  1. #91
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    oh ammazza quanto sei matto,cioè io voio esse come te,sei un genio e non hai mai studiato aoooo....
    ....
    genio?no.

    Ma ho visto come cazzo sono venuti su 3 amici miei forzati a studiare 15-19 sin dai tempi della prima media anche loro ogni giorno dai genitori.Mi ritengo fortunato di essermi ribellato fin dal principio.Ora a 20 anni sono dei repressi ed insicuri mai visti visto che per anni sono stati segregati in casa e quando si usciva il sabato avevano il coprifuoco solare(e qua si parla gia di 18+)

    Secondo me non esiste che nella normale vita di un ragazzo di 14-15-16-17 anni si stia in casa a studiare fin da quando torni da scuola.

    Oris pratichi qualche sport?
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  2. #92
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    genio?no.
    Ma ho visto come cazzo sono venuti su 3 amici miei forzati a studiare 15-19 sin dai tempi della prima media anche loro ogni giorno dai genitori.Mi ritengo fortunato di essermi ribellato fin dal principio.Ora a 20 anni sono dei repressi ed insicuri mai visti visto che per anni sono stati segregati in casa e quando si usciva il sabato avevano il coprifuoco solare(e qua si parla gia di 18+)
    Secondo me non esiste che nella normale vita di un ragazzo di 14-15-16-17 anni si stia in casa a studiare fin da quando torni da scuola.
    Oris pratichi qualche sport?
    i tuoi amici sono così non a causa dello studio ma a causa dei loro genitori....

  3. #93
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    no quello che secondo me non comprendi è che pensi che ciò che hai fatto sia giusto e quello che fanno gli altri è sbagliato,ora nessuno ti ha detto "sei un coione dovevi studiare!" ma almeno tu non dire a chi studia che è un coglione perchè non sta nè in cielo nè in terra....
    Devi studiare ci mancherebbe,ma se al liceo studi 4-5 ore al giorno tutti i giorni sei un cojone.
    Anche a me è capitato di studiare tanto(6-7ore),ma erano periodi(di tipo un paio di settimane) con test o interrogazioni da smaltire.

    O punti ad una borsa di studio o qualcosa del genere(ma esistono poi ancora?)o veramente ti tranci la vita.

    Ma oris in classe non avete tipo un giro vostro per le interrogazioni?il prof non accetta alunni volontari?
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  4. #94
    Lieutenant Commander Va$h's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Citta' senza Nome
    Posts
    13.131

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Se il prof ti da 2-3 versione al giorno di greco e latino mica è detto che tu debba farle
    L'importante al liceo è studiare quello che ti piace e che può farti crescere culturalmente e umanamente, tutto il resto sux
    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Hudlok alle superiori (triennio): materie .. troppe--> tagliato matematica, fisica, latino, storia dell'arte...

    Storia dell'arte non facevamo un cazzo. Matematica non facevo un cazzo, mi ha messo 4 in quinta alzandomi il voto che era 3 di media

    Fisica l'ho recuperato perchè non faceva la media dei voti

    Latino, mai superato la seconda declinazione, figuriamoci i verbi ma ad intuito vocabolario frasi fatte e parte in italiano, studiando zero ho raggiunto l agognato 6...

    [Mi serviva tempo per giocare a daoc..]

    Io credo di non aver mai studiato alle superiori tranne rari giorni degli ultimi mesi ...
    Pensatevi il trauma all univ



    Oris, le superiori non servivano un cazzo sin qualche tempo fa ... All'univ rispiegano tutto...Tanto dopo la matura deleti totalmente gli studi ... Poi... Beh a voi contano i voti della matura per i test d'ingresso ghgh
    Ecco: Questo è quello che facevo. Da grande genio ho fatto il classico anche odiando le materie classiche... ma vabbè. Studiavo/studio tutto tranne latino e greco(che mi fanno cagare pd), ho infatti tutti 7-8 tranne due bei 3 su latino e greco. Ora con questa merda di legge devo perforza studiarmi ste due belle materie di merda -_-
    #*°-. The Original Hippie!.-°*#
    The truth is out there
    Spoiler

  5. #95
    Petty Officer 2nd Class Shocker's Avatar
    Join Date
    Aug 2007
    Location
    Como
    Posts
    668

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Se il prof ti da 2-3 versione al giorno di greco e latino mica è detto che tu debba farle
    L'importante al liceo è studiare quello che ti piace e che può farti crescere culturalmente e umanamente, tutto il resto sux
    Up.
    Il liceo è una delle cose più inutili del sistema scolastico Italiano, se credi ancora che passando ore sui libri avrai dei significativi vantaggi in futuro (all'università) non hai capito una mazza di come girano le cose.

  6. #96
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    genio?no.
    Ma ho visto come cazzo sono venuti su 3 amici miei forzati a studiare 15-19 sin dai tempi della prima media anche loro ogni giorno dai genitori.Mi ritengo fortunato di essermi ribellato fin dal principio.Ora a 20 anni sono dei repressi ed insicuri mai visti visto che per anni sono stati segregati in casa e quando si usciva il sabato avevano il coprifuoco solare(e qua si parla gia di 18+)
    Secondo me non esiste che nella normale vita di un ragazzo di 14-15-16-17 anni si stia in casa a studiare fin da quando torni da scuola.
    Oris pratichi qualche sport?
    Lol ne parliamo tra 5-6 anni... o mi metto a studiare info e prima delle 7.30 nn mi alzo, stamane ho fatto 9-13.. maledetto c+, maledetta ricorsione, boia chi ha inventato le liste dinamiche... ma soprattutto maledetti i 7500 modi diversi di fare la stessa cosa in c++ con eccezioni da me nn conosciute
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  7. #97
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Milano
    Posts
    2.658

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    e non dirmi che tu le fai...LOl!
    Anvedi si so popo matto e me la so tajata ogni cristo di giorno al liceo e mi andava pure di andarci la mattina.
    no ma che sei matto!!Studia pure il trafiletto sotto si sa mai..
    A tutto questo discorso non vale se ad ogni buon voto ti arrivano dei soldi dai tuoi+regali cazzi mazzi.
    e' un periodo del liceo, che evidentemente tu nn avete passato, in cui vieni caricato al classico particolarmente per solidizzare tutte le conoscenze presa nel primo quadrimeste di modo da fare poi le cose più complesse e in quinta ginnasi a tradurre testimonianze di epoche diverse.
    il fatto è che stai parlando senza cognizione di causa.
    e i soldi me li danno da poco.

    @ hud : scusa eh, ma a te e' andata di lusso, fossi stato in una scuola seria eri già bocciato.
    poi metteteci pure gli esami a settembre, che col cazzo voglio rovinarmi l'estate per fare il cazzone durante l'anno, e il fatto che cm detto hud mi servono x l'uni i voti della maturita'

  8. #98
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default

    Quote Originally Posted by Shocker View Post
    se credi ancora che passando ore sui libri avrai dei significativi vantaggi in futuro (all'università) non hai capito una mazza di come girano le cose.
    questo non è vero...da me per esempio è necessaria solo costanza di studio, e l'abitudine di studiare per molte ore che ho acquisito al liceo mi serve tuttora,anzi è forse la cosa piu utile che mi ha dato (utile in termini di vantaggi universitari)...il resto è ottima cultura generale, ovvio che potevo fare di meno, studiare meno ore, ma mi piaceva prendere buoni voti, e non mi è dispiaciuto farmi il culo...mi ha insegnato che se ti metti d'impegno e resisti alla fatica raggiungi spesso buoni risultati...
    Last edited by Mjolnir Stormhammer; 13th February 2008 at 16:55.

  9. #99
    Petty Officer 2nd Class Shocker's Avatar
    Join Date
    Aug 2007
    Location
    Como
    Posts
    668

    Default

    Quote Originally Posted by Oris View Post
    e' un periodo del liceo, che evidentemente tu nn avete passato, in cui vieni caricato al classico particolarmente per solidizzare tutte le conoscenze presa nel primo quadrimeste di modo da fare poi le cose più complesse e in quinta ginnasi a tradurre testimonianze di epoche diverse.
    il fatto è che stai parlando senza cognizione di causa.
    e i soldi me li danno da poco.
    @ hud : scusa eh, ma a te e' andata di lusso, fossi stato in una scuola seria eri già bocciato.
    poi metteteci pure gli esami a settembre, che col cazzo voglio rovinarmi l'estate per fare il cazzone durante l'anno, e il fatto che cm detto hud mi servono x l'uni i voti della maturita'
    Ho tralasciato volutamente altri errori sintattici, avrei dovuto altrimenti evidenziare circa tutto il testo.
    Io vado in uno dei licei maggiormente rinomati della provincia di Como (e anche della Lombardia direi), scientifico PNI e dall'inizio dell'anno avrò studiato a dir tanto 10 ore.
    NON HO 8 come media voto, ma sinceramente non me ne fotte un cazzo; preferisco di gran lunga leggermi un libro, giocare, cazzeggiare su internet che perdere ore studiando al liceo.
    L'unica materia che ho sotto è latino con il 4, perchè non sapendo nemmeno le declinazioni gli errori ci scappano sempre e comunque.
    Da come scrivi e da come esponi le tue idee si nota chiaramente che DEVI studiare così tanto, altrimenti non potresti arrivare nemmeno al 6.
    Purtroppo c'è chi nasce bravo negli sport, chi nasce col pene di Rocco e riesce ad andare avanti in scioltezza senza fare un emerito cazzo a scuola... ma cosa ci vuoi fare, c'est la vie

    EDIT: @Mjolnir: Credo si possa ovviare con un pizzico di buona volontà la questione riguardo alla costanza. Io ritengo di avere una cultura generale molto superiore a quella di un liceale random con 8 di media, oltre allo studio conta molto informarsi, fare ricerche autonome su argomenti non inerenti alla tua scuola ad esempio.
    Ah, io ho appreso che se mi metto d'impegno e resisto alla fatica posso ottenere buoni risultati nei giochi online, è grave?
    Last edited by Shocker; 13th February 2008 at 17:06.

  10. #100
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    x i liceali/ quelli che voglion andare all'uni:

    Non ascoltate le cazzate che vi dicono, studiare non serve a un cazzo, il liceo è inutile blablablablabla.


    Io rimpiango di non aver mai studiato matematica alle superiori, ora ho delle belle lacune che faccio fatica a colmare, (leggasi analisi 1 ancora da dare -_- ).

    Consiglio spassionato, seguite BENE e studiate le materie che siete sicuri vi serviranno nel vostro futuro percorso di studi.

    E ve lo dice uno che alle superiori se studiava tanto era mezz'ora al giorno.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  11. #101
    Ensign Guaire's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.554

    Default

    Quote Originally Posted by Shocker View Post
    Up.
    Il liceo è una delle cose più inutili del sistema scolastico Italiano, se credi ancora che passando ore sui libri avrai dei significativi vantaggi in futuro (all'università) non hai capito una mazza di come girano le cose.
    Ecco la cazzata.

    In primis dipende da che indirizzo di studio vieni e dall'università che scegli, perchè se fai il classico e poi vai a fare matematica grazie al cazzo che le conoscenze che hai sono poche.

    E poi dipende pure da come l'hai fatto il liceo.

    Se non avessi fatto lo scientifico, ora come ora mi sarebbe impossibile fare esercizi di fisica/chimica, perchè di certo all'università non ti si mettono a rispiegare binomi di secondo grado ed elementi di fisica di base.

    E poi lòl a quelli che dicono "Ehh ma che cazzo fai, ci perdi pure il tempo a fare le versionihhh"

    Siete dei sottoprodotti di una società consumistica che istiga all'ignoranza, la cultura è il piacere per lo studio, non studio per necessità, ovvio che gli eccessi sono sempre negativi, ma non venitemi a dire che se invece di perder tempo in cazzate uno preferisce studiare è un coglione lòl, perchè i coglioni siete voi.

  12. #102
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by Shocker View Post
    Ho tralasciato volutamente altri errori sintattici, avrei dovuto altrimenti evidenziare circa tutto il testo.
    Io vado in uno dei licei maggiormente rinomati della provincia di Como (e anche della Lombardia direi), scientifico PNI e dall'inizio dell'anno avrò studiato a dir tanto 10 ore.
    NON HO 8 come media voto, ma sinceramente non me ne fotte un cazzo; preferisco di gran lunga leggermi un libro, giocare, cazzeggiare su internet che perdere ore studiando al liceo.
    L'unica materia che ho sotto è latino con il 4, perchè non sapendo nemmeno le declinazioni gli errori ci scappano sempre e comunque.
    Da come scrivi e da come esponi le tue idee si nota chiaramente che DEVI studiare così tanto, altrimenti non potresti arrivare nemmeno al 6.
    Purtroppo c'è chi nasce bravo negli sport, chi nasce col pene di Rocco e riesce ad andare avanti in scioltezza senza fare un emerito cazzo a scuola... ma cosa ci vuoi fare, c'est la vie

    EDIT: @Mjolnir: Credo si possa ovviare con un pizzico di buona volontà la questione riguardo alla costanza. Io ritengo di avere una cultura generale molto superiore a quella di un liceale random con 8 di media, oltre allo studio conta molto informarsi, fare ricerche autonome su argomenti non inerenti alla tua scuola ad esempio.
    Ah, io ho appreso che se mi metto d'impegno e resisto alla fatica posso ottenere buoni risultati nei giochi online, è grave?
    Vabbe praticamente gli hai detto che è uno stupidoe questa cosa onestamente non mi pare.

    Grazie al cazzo che se vuoi fare matematica avanzata informatica o sa il cazzo all'uni devi studiare bene quelle cose.Uno che fa legge che cosa straminchia se ne fa del liceo?
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  13. #103
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Io ho fatto il liceo scientifico, e se tornassi indietro lo rifarei senza neanche un dubbio. E grazie alla matematica del liceo, che mi ha fatto passare analisi 1 alla prima botta con 27, ah per la cronaca, passati alla prima volta tipo 4-5 persone su un centinaio.

    E comunque io studiavo più o meno tutto il pomeriggio al liceo, mettiamo dalle 16 alle 19 per quattro volte alla settimana, andavo ai festini, ho scopato qualche compagnia di classe, giocavo prima a calcio, poi a basket, e il fine settimana andavo a far casino con gli amici.

    mica tutti quelli che studiano il pomeriggio son dei coglioni eh, certo non posso dire "ah io al liceo mi tajavo aho copiavo alle superiori tempo perso, la vita si impara per strada yoyo bro"

    Alla fine basta organizzarsi oris, non so come stai mmsso in classe, ma da me c'era chi faceva gli esercizi di matematica (io), chi il latino, chi gli esercizi di inglese, chi fisica (sempre io), poi alla mattina il nostro piccolo circolo scipionico ci dava sotto in dettato e copia magari mi facevo metà versione e l'altra metà la copiavo, eccetera..
    ...
    Now Working..



  14. #104
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Guaire View Post
    Siete dei sottoprodotti di una società consumistica che istiga all'ignoranza, la cultura è il piacere per lo studio, non studio per necessità, ovvio che gli eccessi sono sempre negativi, ma non venitemi a dire che se invece di perder tempo in cazzate uno preferisce studiare è un coglione lòl, perchè i coglioni siete voi.
    Ti uppo alla grande.

    Va a finire che chi studia e si impegna a scuola è un coglione perchè non va a farsi le canne al giardinetto con la cumpa.

    Che tra l'altro le due cose non si escludono a priori
    ...
    Now Working..



  15. #105
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    genio?no.
    Ma ho visto come cazzo sono venuti su 3 amici miei forzati a studiare 15-19 sin dai tempi della prima media anche loro ogni giorno dai genitori.Mi ritengo fortunato di essermi ribellato fin dal principio.Ora a 20 anni sono dei repressi ed insicuri mai visti visto che per anni sono stati segregati in casa e quando si usciva il sabato avevano il coprifuoco solare(e qua si parla gia di 18+)
    Secondo me non esiste che nella normale vita di un ragazzo di 14-15-16-17 anni si stia in casa a studiare fin da quando torni da scuola.
    Oris pratichi qualche sport?
    anche un amico mio cominciato il classico studiava fino all'ora di cena e a volte anche oltre, ora studia aramaico e altre lingue antiche a roma, ma è tutt'altro che un represso, non è che se tuoi 3 amici son rincoglioniti poi lo devono essere tutti... Dipende da tante cose, io ero uno come te, me la son sempre cavata al liceo con qualche studiata in zona cesarini e qualche trucchetto, però ora sinceramente son pentito di non aver dedicato più tempo allo studio.

Page 7 of 15 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.13 Kb. compressed to 101.53 Kb. by saving 15.60 Kb. (13.31%)]