Ho tralasciato volutamente altri errori sintattici, avrei dovuto altrimenti evidenziare circa tutto il testo.
Io vado in uno dei licei maggiormente rinomati della provincia di Como (e anche della Lombardia direi), scientifico PNI e dall'inizio dell'anno avrò studiato a dir tanto 10 ore.
NON HO 8 come media voto, ma sinceramente non me ne fotte un cazzo; preferisco di gran lunga leggermi un libro, giocare, cazzeggiare su internet che perdere ore studiando al liceo.
L'unica materia che ho sotto è latino con il 4, perchè non sapendo nemmeno le declinazioni gli errori ci scappano sempre e comunque.
Da come scrivi e da come esponi le tue idee si nota chiaramente che DEVI studiare così tanto, altrimenti non potresti arrivare nemmeno al 6.
Purtroppo c'è chi nasce bravo negli sport, chi nasce col pene di Rocco e riesce ad andare avanti in scioltezza senza fare un emerito cazzo a scuola... ma cosa ci vuoi fare, c'est la vie
EDIT: @Mjolnir: Credo si possa ovviare con un pizzico di buona volontà la questione riguardo alla costanza. Io ritengo di avere una cultura generale molto superiore a quella di un liceale random con 8 di media, oltre allo studio conta molto informarsi, fare ricerche autonome su argomenti non inerenti alla tua scuola ad esempio.
Ah, io ho appreso che se mi metto d'impegno e resisto alla fatica posso ottenere buoni risultati nei giochi online, è grave?
