Dopo mesi e mesi finalmente possiamo mettere le mani sull’ultimo capolavoro di Bioware, il famigerato Mass Effect.
Innanzitutto diciamo che Mass Effect è un gdm, gioco di merda, genere tipicamente amato dagli orientali i cui migliori sviluppatori sono senza dubbio gli occidentali.
Il titolo si sviluppa attorno ad una trama cinematografica hollivudiana, come sempre la solita cazzata degli alieni che vogliono massacrare i terrestri, molti di noi si chiedono come mai questi cazzo di extraterrestri non si rompano mai le palle di fare sempre le stesse cose, ma cmq.
Il primo impatto col gioco elimina tutte le nostre perplessità, se mai ci fossero state, Mass Effect è un gdm a tutti gli effetti.
Ma andiamo nel dettaglio, partendo dalla veste grafica che salta subito agli occhi, inizialmente molti hanno pensato di essere afflitti da cataratta, lo stesso mio nonno ha imprecato per 2 ore temendo che l’ultimo intervento non fosse andato a buon fine,ma poi ci si rende conto che era solo l’effetto pellicola attivato.
Disattivato il quale, finalmente il gioco mostra i muscoli:
- Ambienti di gioco da scenario post-nucleare
- Rallentamenti ogni 6 secondi (a detta di Bioware è stata una trovata per aumentare la longevità del gioco)
- Interni degli edifici curatissimi in stile barocco
- Le nuvole però sono fatte bene
Meritano cmq una menzione i volti dei personaggi a cui l’engina grafico è riuscito a donare l’espressivita di Tutankamon.
Dopo le meraviglie grafiche possiamo tranquillamente passare al gameplay, solido come una roccia.
Il gioco ricorda vagamente gears of war per quanto riguarda il sistema della coperture e la visuale in terza persona, il sistema di mira è calibrato e ben bilanciato, il protagonista Sheper, che ricordiamo soffre di Parkinson, vi impedirà di centrare un obiettivo grosso come un capodoglio a meno di 20 cm
L’arsenale di armi è ampissimo e variegato, in tutto 4:
- Solita pistola di merda
- Fucile di non precisione
- Carabina colorata
- Mitragliatrice spara smarties
- Mine frisby
Potrete migliorare tutte queste armi con migliaia di upgrade, che come al solito non servono a una minchia: colpi martello, smorzatore e puttanate varie.
Oltre al personaggio principale controllerete altri 2 componenti che incontrerete durante il gioco di varie razze, ognuno dei quali avrà un ruolo ben preciso nella storia, la soldatessa di essere trombata da Shepard, il cyborg con l’emicrania, il t-rex omosessuale e così via.
Il party sarà controllato alla ghost recon con la croce direzionale che permettera a tutti i componenti di eseguire le solite 4 cazzate:riparati, seguimi, stai fermo, vai la e vai qua.
Una nota di merito alla moltidune di razze con cui avremo a che fare nella nostra avventura, dalla razza dei Kinder Happy-Ippo, alla razza creata utilizzando i geni di Magalli fino a delle cacche di cane volanti.
L’azione del gioco si basa molto sull’esplorazione dei pianeti, passerete ore a girare miglia quadrate di deserto con un veicolo di merda chiedendovi se avete attivato una sub-quest denominata Parigi-Dakar.
Lungo la strada incontrerete nemici di ogni sorta, per averne la meglio il gioco richiede assoluta assenza di attivita neuronale,basterà semplicemente sparare per 7 ore consecutivo verso i bersagli (tanto i proiettili sono infiniti) e prima o poi il nemico si romperà talmente le palle da suicidarsi.
Per quanto riguarda la longevità essa è il piatto forte del gioco, l’avventura per completarla al 100%,prendendo parte a tutti i rallentamenti del gioco dura all’incirca 80 ore.
Insomma se qualcuno a cui state simpatico vi regalerà 60 euro e non avrete nient'altro da fare oltre che buttarli, non compratelo lo stesso.