Riesumo il thread.
Vi spiego brevemente la mia necessità.
Devo cambiare auto, la mia clio 1.2 (expression ancora tenuta molto bene) mi ha un po' stufato. Sono sempre stato attratto dalla 147 ma non vorrei spenderci sopra troppo visto che il mio obiettivo è tenerla max fino ai 30 (se tutto va bene), cioè ancora 6 anni avendone 24 (verso i 25).
Sono stato presso concessionaria Alfa della zona e mi son fatto fare preventivi solo su modello jtdm.
Base distinctive con optional arrivo sui 25.000€, mi valutano la clio 6.300€ (credo comprensivo di sconto auto) quindi al netto sto sui 18.000€ circa.
Passo successivo la serie Q2 che è una figata pazzesca, il prezzo lievita un po' ma non di molto...diciamo 1.000€ o poco +, quindi come totale starei sui 20.000-21.000€ dando dentro l'auto che attualmente possiedo.
Il mio quesito è questo:
Non avendo mai fatto chissà quanti km e usando l'auto prevalentemente in ambiente cittadino, mi conviene veramente spenderci magari 3000€ in + per un 1.9jtdm invece che ripiegare su 1.6tspark?
Una 1.6TSpark "full optional" mi viene a costare 22.000€ circa, togliendoci i 6.300€ dell'auto, me la dovrei cavare con poco + di 15.000 che sono nettamente + ammortizzabili e spendibili rispetto a 5.000€ in +.
Insomma, datemi consigli plz... voglio questa macchina ma non voglio spendere male i soldi. Coi benzina mi son sempre trovato bene e non ho mai posseduto un diesel...ciò che cerco è la configurazione ideale per una 147 che va usata in città e all'occorrenza mi permetta di affrontare lunghi viaggi senza particolari patemi d'animo (non parlo di costo, visto che per ammortizzare i 3.000€ di differenza in benzina dovrei farne veramente tanti).
Tnx per le dritte e scusate se il tutto risulta poco comprensibile (

)ma sto scrivendo senza l'obiettivo di fermarmi e rileggere ciò che ho scritto ^^