e cmq la testa di cavallo è sempre la soluzione migliore
e cmq la testa di cavallo è sempre la soluzione migliore
ms dovre giok i486?
Ad ogni modo sei un po' legato per la questione della privacy e secondo me ce la siamo menata talmente tanto che ora si sta anche esagerando nell'altro senso.
imo la prox volta che la vedi chiedi se ti puo andare a prendere la droga!
Lancelot
Elro hero 8Lx..
Elrobard bard 9Lx..
Iodosan shaman 10Lx..
Umbertone savage 6Lx..
Bheowulf ranger 5Lx..
Wighlaf nightshade 3Lx..
Lurikion enchanter 3Lx..
Eleneamh druid 3Lx..
Mordred
Ghrendel valkyrie 4Lx..
Czernin theurgist 3Lx..
Elhro friar 3Lx..
umberh cleric 4Lx..
Lamorak
elroz healer 4Lx..
http://riccardia.miniville.fr/
a legge dice che non puoi indagare sui fatti privati, dice anche che il dipendente ha l'obbligo di rimanere fedele quindi non puo danneggiare in nessun modo la tua azienda (non puo parlare male di te o di parte dell'azienda), se lo fa la licenzi con giusta causa e puoi addirittura chiederle un risarcimento
la legge che la tutela è la famosa legge 300 di cui ovviamente trovi miriadi di interpretazioni
http://www.lomb.cgil.it/leggi/legge300.htm
ti consiglio, alla prima stronzata che fa (anche se non la vuoi mandare via), un bel richiamo scritto, al secondo richiamo scritto (che ovviamente non deve fare riferimento a questo episodio, per il quale sei denunciabile per violazione della privacy) la puoi mandare via quando cazzo vuoi, per giusta (anche inventata, ma verosimile) causa, con i richiami firmati. se non ti firma i richiami glieli spedisci a casa per raccomandata si chiama "lettera di contestazione", un modello lo trovi su www.moduli.it (devi registrarti)
Last edited by bakunin; 25th February 2008 at 15:17.
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
non e' vero quanto dici bakunin, almeno non nel caso in esame.
la sentenza del 14 settembre 2007, n. 19232, stabilisce che il comportamento del dipendente che parla male dell'azienda presso cui lavora, facendo circolare notizie lesive dell’immagine della stessa, può comportare il licenziamento perché può minare il rapporto di fiducia con il dipendente.
uno scritto personale senza un destinatario non integra la circostanza della divulgazione delle notizie che e' un requisito fondamentale anche per i ben piu semplici reati di ingiuria e diffamazione (594 e 595 c.p.), e sulla diffamazione c'e' sempre l'exceptio veritas, oltetutto.
Oltretutto nella ben nota sentenza dello scorso settembre e' posta attenzione ad un comportamento ripetuto una pluralita' di volte e nel tempo, non un singolo fatto.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Cmq, senza complicarsi troppo la vita, se la volessi buttar fuori la farei dimettere è semplice eh... basta dire alle colleghe che gran parte delle loro conversazioni sono state ricopiate su un quaderno sputtanandole... appena si sentono un po' tradite vedrai che nn gli rendono la vita tanto facile e passare 7ore in ufficio tutti i giorni con gente che ti guarda male nn deve essere il massimo della libidine...
ma ripeto, a me nn interessa, tanto scritte o a casa parleranno sempre male.. pero' un minimo di decenza e rispetto almeno sul lavoro è d'obbligo, nn trovate?o chiedo troppo?
quindi mi basta solo un po' di strizzaalculo
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster