Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 74

Thread: Partita iva

  1. #46
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    mmmm la cosa mi intrippa abbastanza

    grazie ancora
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  2. #47
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    si ma rob 45-50k da dipendente non li pigli manco morto se non sei un quadro o un dirigente
    Non è vero
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  3. #48
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    se parliamo di netto, 40/50k euro li prende una quadro, forse, molto piu probabile un dirigente, se èparlaimo di lordo è un altro discorso.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  4. #49
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    se parliamo di netto, 40/50k euro li prende una quadro, forse, molto piu probabile un dirigente, se èparlaimo di lordo è un altro discorso.
    Si parla sempre di lordo, in caso contrario si deve specificare che trattasi di netto
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  5. #50
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    gli stronzi sono quelli che vanno a comprare al mercato senza farsi fare lo scontrino o vanno dal dentista pagando senza ricevuta e poi si lamentano dell'evasione dicendo che loro sono dipendenti e pagono tutte le tasse
    però le pagano e il dentista no

  6. #51
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    però le pagano e il dentista no
    se non ti fanno lo scontrino l'iva non la paghi e per me sei un evasore tanto come quello che non te lo fa visto che l'iva è un imposta che ricade sui consumatori finali

  7. #52
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    andate dal medico e ragionate così:

    - se mi faccio fare la ricevuta detraggo il 19% delle spese mediche (eccendenti le vecchie 250mila lire)

    - se non mi faccio fare la ricevuta quanto sconto mi fa? se mi fa il 20% si attacca al caxx xké lui ci guadagna anke abbassando l'imponibile (e magari scalando di aliquota)...se mi fa + del 25% allora ci posso stare
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  8. #53
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    chiedo info anche io:

    volevo aprire la partita iva anche io (ho visto sul sito del ministero delle entrate che è gratis...) per una piccola attività di assistenza informatica a domicilio locale nel paese dove vivo...

    ho visto inoltre sul sito del ministero delle entrate che fino ai 30k vige il "regime dei minimi" entrato in vigore da quest'anno che praticamente non ci sono studi di settore, ne tasse minime da pagare... semplicemente paghi le tasse per quello che fatturi... che siano 100 euro o 20k...

    se fosse così sarebbe interessante intraprendere questa nuova attività di assistenza informatica nella piena legalità fiscale, se invece dovessi iniziare a sborsare soldi e costi fissi annuali, penso che me ne catafotterei e lo faccio in nero, visto che non ho ben presente quanto effettivamente riuscirei a guadagnare e non vorrei dover solo affrontare spese senza introiti...


    voi cosa ne dite?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  9. #54
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    chiedo info anche io:
    volevo aprire la partita iva anche io (ho visto sul sito del ministero delle entrate che è gratis...) per una piccola attività di assistenza informatica a domicilio locale nel paese dove vivo...
    ho visto inoltre sul sito del ministero delle entrate che fino ai 30k vige il "regime dei minimi" entrato in vigore da quest'anno che praticamente non ci sono studi di settore, ne tasse minime da pagare... semplicemente paghi le tasse per quello che fatturi... che siano 100 euro o 20k...
    se fosse così sarebbe interessante intraprendere questa nuova attività di assistenza informatica nella piena legalità fiscale, se invece dovessi iniziare a sborsare soldi e costi fissi annuali, penso che me ne catafotterei e lo faccio in nero, visto che non ho ben presente quanto effettivamente riuscirei a guadagnare e non vorrei dover solo affrontare spese senza introiti...
    voi cosa ne dite?
    che l'analisi del regime agevolato te l'ho fatta qualche post sopra...i grossi vantaggi sono l'esenzione totale dagli obblighi IVA, un'aliquota agevolata pari al 20% (contro il 23% minimo del normale regime) sul netto degli incassi (calcolo spicciolo ricavi - costi detraibili), esenzione dagli studi di settore, esenzione IRAP, esenzione dall'obbligo di tenuta scritture contabili.
    I costi sono quelli dalla Camera di Commercio (obbligatoria per tutti) ke son circa 80-85euro non ricordo di preciso + gli ovvi costi INPS per la pensione (ke se ti pagano in nero devi farti da solo) ke son circa 660 euro trimestrali di minimo(ma son soldi tuoi accantonati per la pensione).

    A questo devi aggiungere i costi di un commercialista/CAAF per la dikiarazione dei redditi e l'apertura (FORTEMENTE consigliata) di un conto dedicato all'attività.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  10. #55
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    certo che è davvero pazzesca la burocrazia che ci sta dietro all'apertura di una posizione da libero professionista.
    Cazzo ti prendi una settimana per girare tutti gli uffici possibili e immaginari della pubblica amministrazione in pratica... e se sbagli qualche modulo vai fuori di testa?!?!

    Ma all'estero c'è tutto sto troiaio o ti fanno firmare 2 fogli e sei a posto?!!
    Daoc
    Spoiler

  11. #56
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ma i versamenti per la pensione i 660 € al trimestre son obbligatori?

    cmq valida sta cosa del 20% fisso, l'unica cosa valida della finanziaria di sx
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #57
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ma i versamenti per la pensione i 660 € al trimestre son obbligatori?
    cmq valida sta cosa del 20% fisso, l'unica cosa valida della finanziaria di sx
    si se apri una regolare posizione IVA si...è l'equivalente della trattenuta INPS in busta paga per i lavoratori dipendenti.
    QUANTO SI PAGA
    L'importo dei contributi da versare si calcola in base al reddito di impresa (denunciato ai fini dell'Irpef) per l'anno al quale i contributi si riferiscono.
    Poiché non è possibile conoscere in anticipo quali saranno i redditi prodotti nel corso dell'anno, il versamento in acconto va effettuato sulla base dei redditi d'impresa dichiarati nell'anno precedente.
    Nell'anno successivo andrà quindi effettuato un versamento a conguaglio che tenga conto degli importi già versati in acconto.
    Il contributo è dovuto entro limiti minimi e massimi di reddito.
    Minimale
    È stabilito ai fini contributivi un limite minimo di reddito che nel 2008 è di € 13.819,00. Se il reddito è inferiore, i contributi da versare devono essere comunque calcolati sul minimale.
    Massimale
    La legge prevede un limite massimo di reddito oltre il quale non è più dovuto il contributo (vedi tabella).
    Il limite, detto "massimale", nel 2008 è di € 67.942,00.
    Per gli artigiani che si siano iscritti nella gestione dopo l'anno 1995, che siano privi di precedente anzianità contributiva o che abbiano optato per il sistema contributivo, è previsto un limite massimo di reddito più alto, anch'esso variabile. Per l'anno 2008 è fissato in € 88.669,00.
    La misura del contributo 2008
    da € 13.819,00 fino a € 40.765,00 : 20,00% (>21 anni) -- 17,00% (<21 anni)
    oltre € 40.765,00 fino a € 67.942,00(*) : 21,00% (>21 anni) -- 18,00% (<21 anni)
    (*) Il massimale contributivo annuo diventa di € 88.669,00 per gli artigiani privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e per coloro che abbiano optato per il sistema di calcolo contributivo della pensione.
    A conguaglio dei fissi, in base al reddito, si pagano dei contributi a percentuale.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  13. #58
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    che l'analisi del regime agevolato te l'ho fatta qualche post sopra...i grossi vantaggi sono l'esenzione totale dagli obblighi IVA, un'aliquota agevolata pari al 20% (contro il 23% minimo del normale regime) sul netto degli incassi (calcolo spicciolo ricavi - costi detraibili), esenzione dagli studi di settore, esenzione IRAP, esenzione dall'obbligo di tenuta scritture contabili.
    I costi sono quelli dalla Camera di Commercio (obbligatoria per tutti) ke son circa 80-85euro non ricordo di preciso + gli ovvi costi INPS per la pensione (ke se ti pagano in nero devi farti da solo) ke son circa 660 euro trimestrali di minimo(ma son soldi tuoi accantonati per la pensione).
    A questo devi aggiungere i costi di un commercialista/CAAF per la dikiarazione dei redditi e l'apertura (FORTEMENTE consigliata) di un conto dedicato all'attività.

    ma sylent, io devo pagare 660x4 volte l'anno obbligatoriamente? anche se questa è solo una attività così tanto per fare due soldini a spese delle vecchiette del paese che non sanno accendere il pc? Non credo arriverò manco a 1000 euro all'anno... però volevo fare le cose in regola...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  14. #59
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    x quella cifra lascia stare...1000 euro l'anno -.-°°
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  15. #60
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    se non ti fanno lo scontrino l'iva non la paghi
    Questo su quale pianeta?

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.94 Kb. compressed to 87.63 Kb. by saving 15.31 Kb. (14.87%)]