http://www.ansa.it/opencms/export/si..._19055978.html
Alla storia passerà "gente agitata non lo fa andare a far un discorso all'univeristà a causa della sua posizione su Galileo... Lui che gli ha fatto erigere una statua!"![]()
http://www.ansa.it/opencms/export/si..._19055978.html
Alla storia passerà "gente agitata non lo fa andare a far un discorso all'univeristà a causa della sua posizione su Galileo... Lui che gli ha fatto erigere una statua!"![]()
ancora co sta minchiata che la gente nn lo ha fatto andare![]()
Spoiler
E poi lo adorerà tipo vitello d'oro? Quindi arriverà un tizio che si incazzerà e spaccherà le lastre di ardesia che gli servivano per il nuovo biliardo?
Ah no mi sto confondendo con Blade Runner.
Scusate mi sono svegliato tirando una capocciata nel muro e si vedono gli effetti.
![]()
In direzione ostinata e contraria.
------------------------------------------------------------
Lamorak Hibernia (OFFin attesa del raggio della morte ) :
Volkragg Blademaster Craobh Rua
------------------------------------------------------------------------------------
Gareth Midgard (OFF) :
Neris Savage Jokulhaups
------------------------------------------------------------------------------------
On EVE: Edyhan Jherda
Così passa anche da martire, chiesa insultata dall´univesità italiana etc.
Bello, fosse per me non glielo premetterei nemmeno, nelle università nessuno sta li ad erigere statue Pan di Zucchero style, ognuno pensi alle cose proprie, anche perchè Galileo sta alla chiesa come i topi stanno ai gatti.
bella trovata pubblicitaria, vittimismo e tanta scena.
Ormai vedo sempre più analogia fra Ratzinger e Berlusconi... fanno esattamente le stesse cose. Slogan e paroloni.
NE approfitto per un vaffanculo a due in simultanea.
PS. COn queste trovate la chiesa si rende ancora più ridicola di quello che già è.
DaocSpoiler
OT slogan e paroloni si addicono ad ogni politico, specialmente ora che siamo in campagna elettorale. Per cui oltre l'acqua calda non credo tu abbia aggiunto altro
Chiudendo la precisazione, questa mossa del vaticano non è altro che una bella manovrina pubblicitaria puramente politica, degna del classico politicante, per smuovere un pò gli animi e portare qualche povero disgraziato dalla propria parte.
Hanno avuto 400 anni per erigere monumenti e statue in onore di scienziati storici, non l'hanno mai fatto, com'è che si muovono adesso che stanno nella crisi più nera?
Come se non bastasse le loro posizioni hanno cominciato a vacillare proprio a partire da quei periodi, recenti, in cui si sono beccati dei sonori vaffanculo dalla gente.
Questo però non succedeva N anni fa quando c'era l'inquisizione e di fatto la chiesa dominava mezzo mondo. Se erano cosi forti delle loro idee (e malefatte) com'è che adesso fanno marcia indietro?
Semplice, hanno il terreno che gli frana sotto i piedi, sono in crisi, dovranno pure aggrapparsi a qualcosa per non crollare, ti pare?
C'è stato un forte segnale di protesta in merito a questa faccenda successa all'università a Roma. Hanno ricevuto una sonora spallata, io da buon politico schierato per la loro causa farei il possibile per ricucire gli strappi e guadagnare consensi. Il papa è il politico in questione, inutile girarci attorno, ergo corre ai ripari.
Il guaio in tutto questo è che stiamo parlando della Chiesa romana, non dell'Udeur, se la prima è stata integra e irrimovibile per secoli sulle stesse idee e ora vedo che si ammorbidisce, cosa devo pensare di tale istituzione? Che è ancora seria? Che le sue idee sono valide? O che in fin dei conti è stata solo una giga buffonata millenaria, la più grossa presa in giro dell'umanità?
Io ci vedo solo una figura di merda e un fallimento che va via via compiendosi.
DaocSpoiler
Necker secondo me non contestualizzi i momenti della chiesa cristiana. Quando c'era l'inquisizione la chiesa era un vero e proprio stato, con tanto di esercito, prigioni, torture, ecc. ecc.
Non puoi dirmi che adesso si è ammorbidita rispetto ad allora perchè la gente le dà contro, perchè in realtà si è ammorbidita da quando ha perso il suo potere "temporale", tornando ad essere quella che sarebbe sempre dovuta essere: un'istituzione SPIRITUALE.
D'altra parte la riabilitazione di Galileo è un processo che è iniziato già con Giovanni Paolo II (che aveva chiesto scusa a nome della chiesa per l'inquisizione, i processi e blabla) come scritto anche nell'articolo postato da Hudlock.
Secondo me è una bella iniziativa questa della statua oltre che lodevole; certo il fatto che avvenga dopo le recenti contestazioni alla sapienza lascia pensare parecchio, però si tratta comunque di un passo in avanti.
Ipocrisia o meno, metteranno una statua di Galileo nei giardini vaticani: un simbolo per anotonomasia della Scienza, nel tempio della religione.
Non mi sembra una cosa tanto orrenda, o no? Addirittura qualcuno prima diceva che dovevano vietare allo stato pontificio di farlo... andiamo su...