Page 6 of 15 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast
Results 76 to 90 of 219

Thread: Contro la precarietà

  1. #76

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    mamma mia come stiam ridotti in italia, arrivare a pensare che uno stipendio di 1200 euro al mese da neo laureato sia un buono stipendio vuol dire veramente che siamo diventati un economia del terzo mondo, cioe ma anche io penso che uno in cina se guadagna 150 dollari al mese e' un signore..........................
    1200 euro netti per un NEO laureato è un ottimo stipendio.

    Perché nella vita non hai ancora dimostrato un cazzo, e un diplomato che entra nel mondo del lavoro se gli va grassa ne prende 800-900.

    Io dopo 7 anni di lavoro prendo 1350 euro netti, mi son guadagnato la sicurezza che a meno di un fallimento dell'azienda da lì nessuno mi schioderà se non voglio io, mi son ritagliato uno stipendio che mi consente di vivere decentemente.

    Ma se oggi entrasse un neolaureato, sarebbe sacrosanta un po' di gavetta e anche uno stipendio inferiore al mio, perché io sono 7 anni che dimostro ciò che valgo e cosa faccio, lui ancora è un numero sulla carta.

    L'ultimo laureato che abbiamo assunto è stato licenziato al termine del periodo di prova, è entrato in ufficio comportandosi come se solo grazie a lui avremmo cominciato a lavorare, salvo capire dopo 5 minuti (noi) che non ne sapeva veramente un cazzo di come si lavora in una azienda.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #77
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    infatti credo che ormai buona parte della lauree, nb non tutte ma buona parte, non diano poi sto grande boost nella ricerca di un buon posto di lavoro, perchè aziende magari medio piccole se son furbe puntano sulla persona e sulle sue capacità. Poi per certi mestieri una laurea è d'obbligo, ma in molti altri, diciamo tutti quelli non tecnici e "scientifici" la predisposizione personale, le attitudini e la VOLONTA' sono requisiti che possono farti fare il salto di qualità.
    Diciamo anche che la laurea, in Italia, non garantisce nulla nemmeno al datore di lavoro. Oggi le lauree non sono selettive, sono troppo facili, ma vengono viste come un diritto. E' colpa dello stato patetico delle università, del fatto che ce ne sono troppe, di una riforma che ne ha ulteriormente impoverito i contenuti. E' colpa anche dei docenti.
    La maggior parte dei giovani laureati italiani fa venire i brividi per quanto è ignorante. Spesso, non sa nemmeno scrivere un italiano accettabile. In questo modo, con la svalutazione della laurea (se è troppo facile, com'è ora, vale meno), si incrementano le statistiche, ma si svaluta anche il valore dell'esperienza e del bagaglio del laureato e, quindi, del suo lavoro.

    Certo, un neolaureato olandese guadagna il doppio di un neolaureato italiano e non è detto che la sua preparazione sia migliore. Però, secondo me, prima di pretendere buoni stipendi sulla sola base di una comparazione col mercato europeo, sarebbe il caso di rendersi conto dell'inadeguatezza della preparazione universitaria italiana.
    Intendiamoci: quando ne ho avuto occasione, io ho notato che i giovani italiani hanno una marcia in più rispetto ai loro colleghi europei, per ragioni storico-culturali e ambientali, ma partono decisamente svantaggiati, imbambolati come sono dagli anni del limbo universitario.

    Se vogliamo migliorare le condizioni dei contratti dei neolaureati, cominciamo col migliorare le condizioni dell'università italiana.

  3. #78
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Diciamo anche che la laurea, in Italia, non garantisce nulla nemmeno al datore di lavoro. Oggi le lauree non sono selettive, sono troppo facili, ma vengono viste come un diritto. E' colpa dello stato patetico delle università, del fatto che ce ne sono troppe, di una riforma che ne ha ulteriormente impoverito i contenuti. E' colpa anche dei docenti.
    La maggior parte dei giovani laureati italiani fa venire i brividi per quanto è ignorante. Spesso, non sa nemmeno scrivere un italiano accettabile. In questo modo, con la svalutazione della laurea (se è troppo facile, com'è ora, vale meno), si incrementano le statistiche, ma si svaluta anche il valore dell'esperienza e del bagaglio del laureato e, quindi, del suo lavoro.
    Certo, un neolaureato olandese guadagna il doppio di un neolaureato italiano e non è detto che la sua preparazione sia migliore. Però, secondo me, prima di pretendere buoni stipendi sulla sola base di una comparazione col mercato europeo, sarebbe il caso di rendersi conto dell'inadeguatezza della preparazione universitaria italiana.
    Intendiamoci: quando ne ho avuto occasione, io ho notato che i giovani italiani hanno una marcia in più rispetto ai loro colleghi europei, per ragioni storico-culturali e ambientali, ma partono decisamente svantaggiati, imbambolati come sono dagli anni del limbo universitario.
    Se vogliamo migliorare le condizioni dei contratti dei neolaureati, cominciamo col migliorare le condizioni dell'università italiana.
    questa è sicuramente un'ottima analisi, la svalutazione della laurea in italia è un problema esistente.

  4. #79
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Diciamo anche che la laurea, in Italia, non garantisce nulla nemmeno al datore di lavoro. Oggi le lauree non sono selettive, sono troppo facili, ma vengono viste come un diritto.
    Dipende da università a università, adesso non generalizziamo.
    E' chiaro che è pieno di ciarlatani e che gli studenti sono anche poco seri spesso, diciamo proprio l'80% delle volte.

    I contenuti: ma sono gli stessi di prima solo spezzati in più moduli.
    E' chiaro, tu diresti "non ti resta nulla". Non ti resta nulla a memoria, ma se ci riguardi poi sei comunque in grado di derivare conclusioni corrette.

    I ragazzi prendono l'università come una vacanza e dopo si che le cose vanno male...


    E' colpa dello stato patetico delle università, del fatto che ce ne sono troppe, di una riforma che ne ha ulteriormente impoverito i contenuti. E' colpa anche dei docenti.
    La maggior parte dei giovani laureati italiani fa venire i brividi per quanto è ignorante. Spesso, non sa nemmeno scrivere un italiano accettabile. In questo modo, con la svalutazione della laurea (se è troppo facile, com'è ora, vale meno), si incrementano le statistiche, ma si svaluta anche il valore dell'esperienza e del bagaglio del laureato e, quindi, del suo lavoro.
    Certo, un neolaureato olandese guadagna il doppio di un neolaureato italiano e non è detto che la sua preparazione sia migliore. Però, secondo me, prima di pretendere buoni stipendi sulla sola base di una comparazione col mercato europeo, sarebbe il caso di rendersi conto dell'inadeguatezza della preparazione universitaria italiana.
    Ghs, qua va anche peggio che in Italia, io se dovessi assumere qualcuno non assumerei mai nessuno proveniente dall'università di Londra.

    Intendiamoci: quando ne ho avuto occasione, io ho notato che i giovani italiani hanno una marcia in più rispetto ai loro colleghi europei, per ragioni storico-culturali e ambientali, ma partono decisamente svantaggiati, imbambolati come sono dagli anni del limbo universitario.
    Se vogliamo migliorare le condizioni dei contratti dei neolaureati, cominciamo col migliorare le condizioni dell'università italiana.
    Ah ecco.

  5. #80
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    mamma mia come stiam ridotti in italia, arrivare a pensare che uno stipendio di 1200 euro al mese da neo laureato sia un buono stipendio vuol dire veramente che siamo diventati un economia del terzo mondo, cioe ma anche io penso che uno in cina se guadagna 150 dollari al mese e' un signore..........................
    Ahzael si parla di ITALIA e con la roba da mangiare, la benza pagata e l'appartemento. Sono un pacco di soldi, dai adesso, non esageriamo.

    Sono 1200 euro MESSI VIA.

  6. #81
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    1200 euro netti per un NEO laureato è un ottimo stipendio.
    Perché nella vita non hai ancora dimostrato un cazzo, e un diplomato che entra nel mondo del lavoro se gli va grassa ne prende 800-900.
    Io dopo 7 anni di lavoro prendo 1350 euro netti, mi son guadagnato la sicurezza che a meno di un fallimento dell'azienda da lì nessuno mi schioderà se non voglio io, mi son ritagliato uno stipendio che mi consente di vivere decentemente.
    Ma se oggi entrasse un neolaureato, sarebbe sacrosanta un po' di gavetta e anche uno stipendio inferiore al mio, perché io sono 7 anni che dimostro ciò che valgo e cosa faccio, lui ancora è un numero sulla carta.
    L'ultimo laureato che abbiamo assunto è stato licenziato al termine del periodo di prova, è entrato in ufficio comportandosi come se solo grazie a lui avremmo cominciato a lavorare, salvo capire dopo 5 minuti (noi) che non ne sapeva veramente un cazzo di come si lavora in una azienda.
    Perchè mi trovo d'accordo con sta roba ? Che io stia cambiando inesorabilmente ? Che io stia diventando vecchio ?

    Mah. Sta per aprirsi un buco dimensionale in quanto abbiamo appena violato una delle regole della fisica.

  7. #82
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Il problema non credo sia la paga iniziale del neolaureato.. Ma che abbia la possiblità di lievitare secondo le capacità e l'impegno dello stesso! Mentre, ho letto da qualche parte, che in italia la paga va su principalmente per età e non per produttività capacità etc.. E di questo "garantismo" (non in senso legale-.-) è sintomatica la posizione di molti " il neolaureato deve prendere tot etc".. Mentre sarebbe giusto che all'inizio costi poco (perchè non sai quanto vale) e che poi, se li vale, cresca lo stipendio.


    P.s. Ho visto la foto sul corriere della tipa.. Era una gran patatozza

  8. #83
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    1200 euro netti per un NEO laureato è un ottimo stipendio.
    eh oggi avereun primo impiego da 1200 vuol dire tanto culo, ma forse qui sul forum i più giovani non si rendono conto che c'è gente che guadagna 750 euro al mese appena assunta.

  9. #84
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perchè mi trovo d'accordo con sta roba ? Che io stia cambiando inesorabilmente ? Che io stia diventando vecchio ?
    Mah. Sta per aprirsi un buco dimensionale in quanto abbiamo appena violato una delle regole della fisica.

    Semplicemente perché hai finito di parlare di cose che credevi di conoscere ma in realtà soltanto immaginavi (il rapporto tra un neolaureato e un'azienda/gruppo di lavoro) e ora parli di una cosa che conosci bene perché la vivi (cosa vuol dire lavorare in azienda/in un gruppo di lavoro)..


    C'est la Vie...

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  10. #85
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    tranquillo alka stai solo invecchiando... e dopo c'e' la morte


    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #86
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    1200 euro netti per un NEO laureato è un ottimo stipendio.
    Perché nella vita non hai ancora dimostrato un cazzo, e un diplomato che entra nel mondo del lavoro se gli va grassa ne prende 800-900.
    Io dopo 7 anni di lavoro prendo 1350 euro netti, mi son guadagnato la sicurezza che a meno di un fallimento dell'azienda da lì nessuno mi schioderà se non voglio io, mi son ritagliato uno stipendio che mi consente di vivere decentemente.
    Ma se oggi entrasse un neolaureato, sarebbe sacrosanta un po' di gavetta e anche uno stipendio inferiore al mio, perché io sono 7 anni che dimostro ciò che valgo e cosa faccio, lui ancora è un numero sulla carta.
    L'ultimo laureato che abbiamo assunto è stato licenziato al termine del periodo di prova, è entrato in ufficio comportandosi come se solo grazie a lui avremmo cominciato a lavorare, salvo capire dopo 5 minuti (noi) che non ne sapeva veramente un cazzo di come si lavora in una azienda.
    Il discorso che tu fai per me è giusto, cioè un neolaureato che cmq non ha un cazzo di esperienza non può aspirare subito a sti grandi stipendi mi sembra ovvio.

    Però la cosa che mi preoccupa realmente è l'incremento di soli 150 € dopo 7 anni di lavoro.

    Cioè con stipendi del genere se hai a carico tutte le spese (e dico tutte le spese, affitto/mutuo,/spesa/bollette ecc.) fai cmq fatica ad arrivare al fine mese e cmq devi sempre rinunciare a qualcosa e limitarti.

    Cioè per carità, poi uno può anche organizzarsi benissimo e farcela senza troppi problemi ma è cmq un regime di rinunce.

    Preferirei che il lavoratore con 7+ anni di esperienza guadagnasse che so 2800 € netti al mese e il neolaureato 1800/2000 € e non è che stiamo parlando di fantascienza, basta guardare gli altri Paesi europei messi meglio di noi.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  12. #87
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Il discorso che tu fai per me è giusto, cioè un neolaureato che cmq non ha un cazzo di esperienza non può aspirare subito a sti grandi stipendi mi sembra ovvio.

    Però la cosa che mi preoccupa realmente è l'incremento di soli 150 € dopo 7 anni di lavoro.

    Cioè con stipendi del genere se hai a carico tutte le spese (e dico tutte le spese, affitto/mutuo,/spesa/bollette ecc.) fai cmq fatica ad arrivare al fine mese e cmq devi sempre rinunciare a qualcosa e limitarti.

    Cioè per carità, poi uno può anche organizzarsi benissimo e farcela senza troppi problemi ma è cmq un regime di rinunce.

    Preferirei che il lavoratore con 7+ anni di esperienza guadagnasse che so 2800 € netti al mese e il neolaureato 1800/2000 € e non è che stiamo parlando di fantascienza, basta guardare gli altri Paesi europei messi meglio di noi.
    Mancano le leggi per farlo e manca una vera competizione.

    Non puoi confrontare l'italia con l'UK. L'italia è socialmente troppo indietro.

    In uno scenario in cui la competizione non esiste e ci sono solo quei tre, quattro monopoli a decidere la vita di ogni persona, difficilmente troverai la tua strada per un alto stipendio.

    A meno di aprire la tua azienda personale e avere la botta di culo di convincere il mercato che sei un genio. Ma tutti sappiamo come finisce il 95% delle volte in questi casi.

    Quale è la soluzione. Questo è uno di quei casi, ahimè, in cui la soluzione emerge dall'interazione della popolazione intera: bisogna pretendere una competizione onesta ad ogni livello, come fanno qua in UK.

    Questa società, rispetto a quella Francese, Spagnola e Italiana (parlo con cognizione di causa perchè conosco Francesi, Spagnoli e Italiani ) ha il vantaggio della correttezza e che è molto basata sulla meritocrazia.

    Il giorno in cui in Italia vincerà quello che ce l'ha più lungo e che dimostra i suoi numeri, allora ci sarà un avanzamento serio.

    Fino a che vince il Berlusconi di turno a suon di ingegneria sociale e intrallazzi vari senza nessun vero talento alla base,

    beh.... se pigli 1200 euro al mese con spese pagate sei un piccolo signore....

  13. #88
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ma infatti quanto dice jarso e' giusto ma anche quanto indicato da marphil non e' del tutto errato, anzi.
    in Italia abbiamo gli stipendi piu' bassi d'europa o quasi.
    Giusto qualche giorno fa e' stato pubblicato il rapporto Ocse che indica l'italia al 23mo posto tra i paesi industrializzati, ci stanno davanti anche la Grecia e la Spagna.
    Sempre secondo il rapporto Ocse questa magra posizione e' dovuta al cuneo fiscale cioe' la differenza tra stipendio lordo e netto che per un single si attesta in media al 46%, infatti sebbene siamo al 23mo posto per gli stipendi, siamo invece al 6° posto della "classifica" del cuneo fiscale, e qui ci sarebbe un monte di discussioni da aprire.

    Last edited by McLove.; 14th March 2008 at 14:06.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #89
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma infatti quanto dice jarso e' giusto ma anche quanto indicato da marphil non e' del tutto errato, anzi.
    in Italia abbiamo gli stipendi piu' bassi d'europa o quasi.
    Giusto qualche giorno fa e' stato pubblicato il rapporto Ocse che indica l'italia al 23mo posto tra i paesi industrializzati, ci stanno davanti anche la Grecia e la Spagna.
    Sempre secondo il rapporto Ocse questa magra posizione e' dovuta al cuneo fiscale cioe' la differenza tra stipendio lordo e netto che per un single si attesta in media al 46%, infatti sebbene siamo al 23 posto per gli stipendi, siamo invece al 6 posto della "classifica" del cuneo fiscale, e qui ci sarebbe un monte di discussioni da aprire.
    la germania con il nostro stesso cuneo riesce benissimo a dare dei bei stipendi

    Boh io confiderei che Walter o Berlusca smantellino veramente buona parte di quei 1800 miliardi di euro di patrimonio dello stato [che invece di rendere, costa allo stato] per dimezzare [non abbassare di 20 miliardi come è riuscito a fatica a fare Prodi, meglio di niente certo.. Silvio manco quello aveva fatto] il nostro bel debito pubblico e avere cosi un 40 milardi di euro all' anno in più [na finanziaria e mezza di più..] per abbassare qualche tassuccia e far qualcosa di utile... Poi un massiccio incremento dell'offerta immobiliare porterebbe anche ad una diminuzione del costo delle case ... Che sarebbe pure molto utile...



    Effettivamente jarsil.. Tu stavi meglio appena assunto che adesso eh! Ti han alzato la paga a mala pena dell'aumento dell'inflazione!

  15. #90
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma infatti quanto dice jarso e' giusto ma anche quanto indicato da marphil non e' del tutto errato, anzi.
    in Italia abbiamo gli stipendi piu' bassi d'europa o quasi.
    Giusto qualche giorno fa e' stato pubblicato il rapporto Ocse che indica l'italia al 23mo posto tra i paesi industrializzati, ci stanno davanti anche la Grecia e la Spagna.
    Sempre secondo il rapporto Ocse questa magra posizione e' dovuta al cuneo fiscale cioe' la differenza tra stipendio lordo e netto che per un single si attesta in media al 46%, infatti sebbene siamo al 23mo posto per gli stipendi, siamo invece al 6° posto della "classifica" del cuneo fiscale, e qui ci sarebbe un monte di discussioni da aprire.

    E' vero Mc, ma è anche vero che in termini di produttività il lavoratore italiano rende meno rispetto agli altri suoi colleghi europei e la posizione in classifica è + o - la stessa di quella occupata dall'Italia per quanto riguarda gli stipendi (c'era un bel servizio a proposito della questione ieri su SKY TG 24).

    Purtroppo è un casino, dovresti non solo rivoluzionare il sistema di tassazione per far entrare + netto nelle tasche delle persone ma anche migliorare la produttività delle aziende e del Paese agendo + sulla qualità che sulla quantità, visto che ad ore lavorative siamo nei primi posti delle classifiche (eh che culo).
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

Page 6 of 15 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.99 Kb. compressed to 104.45 Kb. by saving 15.54 Kb. (12.95%)]