Mancano le leggi per farlo e manca una vera competizione.
Non puoi confrontare l'italia con l'UK. L'italia è socialmente troppo indietro.
In uno scenario in cui la competizione non esiste e ci sono solo quei tre, quattro monopoli a decidere la vita di ogni persona, difficilmente troverai la tua strada per un alto stipendio.
A meno di aprire la tua azienda personale e avere la botta di culo di convincere il mercato che sei un genio. Ma tutti sappiamo come finisce il 95% delle volte in questi casi.
Quale è la soluzione. Questo è uno di quei casi, ahimè, in cui la soluzione emerge dall'interazione della popolazione intera: bisogna pretendere una competizione onesta ad ogni livello, come fanno qua in UK.
Questa società, rispetto a quella Francese, Spagnola e Italiana (parlo con cognizione di causa perchè conosco Francesi, Spagnoli e Italiani

) ha il vantaggio della correttezza e che è molto basata sulla meritocrazia.
Il giorno in cui in Italia vincerà quello che ce l'ha più lungo e che dimostra i suoi numeri, allora ci sarà un avanzamento serio.
Fino a che vince il Berlusconi di turno a suon di ingegneria sociale e intrallazzi vari senza nessun vero talento alla base,
beh.... se pigli 1200 euro al mese con spese pagate sei un piccolo signore....