Page 28 of 33 FirstFirst ... 18242526272829303132 ... LastLast
Results 406 to 420 of 492

Thread: ..::Fotografia Digitale:..

  1. #406
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    una bridge a 200€ è molto difficile trovarla
    ma dammi retta, bridge compatta. Stesso identico sensore costa di piu solo perchè ha lo zoom piu grande e piu opzioni, ma è uguale ad una compatta
    infatti ho alzato (purtroppo) il budget arrivando a scegliere tra le 3 che ho postato.. tu che dici?
    gratz.

  2. #407
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    tieniti la 18-200mm
    non cambi lente (quindi rischi di sporcare di meno il sensore)
    il fatto che non abbia VR II rischi appunto di faticare a dovere per avere foto luminose poiche' l'apertura massima e' di 4.5 credo... quindi non easy mode, stessa cosa per 55-200 mentre le 18-55 hai credo qualche stop in meno ma cambia poco.
    Quello che ti suggerisco e' prendi pure il blocco cosi e poi prenditi una 50mm lente fissa a 1.8 (costa poco e fai foto molto luminose) costa tipo 100Euri nuova.

    ma nel senso che perdo degli stop?
    Leggevo che con il VR II guadagni 2 stop, ti riferisci a quello?

    bella cmq, farò così, la fissa da 50mm a 100 € ci sta dentro


    f 3.5 - 6.3 che significa? (Relativamente al sigma)
    Last edited by Kith; 17th March 2008 at 16:04.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #408
    Petty Officer 3rd Class awaeryum's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    firenze
    Posts
    273

    Default

    Significa che a 18mm l'apertura massima del diaframma è 3.5 e a 200mm è di 6.3, diciamo che più il numero è basso più luminoso è l'obiettivo, nel senso che a parità di tempi entra più luce, a 6.3 ad esempio per ottenere una foto esposta correttamente dovrai settare tempi più lunghi (tempi + lunghi= maggiore possibilità di mosso o micromosso scattando a mano libera)

  4. #409
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ah capito... quindi per fare una foto a 200 mm (zoomata al max) dovrò alzare le iso e aumentare il tempo di esposizione per non avere foto buie ?

    Significa che fare zoom di notte o con poca illuminazione è proibitivo senza cavalletto?
    Se di giorno riesco a zommare al max senza mosso gia va bene, tanto in genere se faccio foto di notte è a persone o a palazzi o insomma cose piuttosto vicine ....

    è giusto il ragionamentO? non cè una tabella indicativa che in base all'apertura del diaframma ti dice che tempo di esposizione e che iso necessiti per non fare foto buie rispetto a una determinata luminosità ambientale?





    Edit, ho guardato i due obiettivi 18-55 e 55-200 hanno un valore del diaframma simile al sigma (3,5-5.6 e 4-5,6 contro 3,5-6,3)

    in sostanza il sigma è meno luminoso a 200 dato che è a 6.3 invece che 5,6, per il resto invece a 18 sono identici.

    quello 0.7 di differenza a 200 incide tanto?




    Minchia il VR II nikon ha 3,5-5,6 ma si può montare sulle canon?
    Last edited by Kith; 17th March 2008 at 18:34.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  5. #410
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ah capito... quindi per fare una foto a 200 mm (zoomata al max) dovrò alzare le iso e aumentare il tempo di esposizione per non avere foto buie ?

    Significa che fare zoom di notte o con poca illuminazione è proibitivo senza cavalletto?
    Se di giorno riesco a zommare al max senza mosso gia va bene, tanto in genere se faccio foto di notte è a persone o a palazzi o insomma cose piuttosto vicine ....

    è giusto il ragionamentO? non cè una tabella indicativa che in base all'apertura del diaframma ti dice che tempo di esposizione e che iso necessiti per non fare foto buie rispetto a una determinata luminosità ambientale?
    anche perchè dubito che se tu vuoi far vedere le foto online, o fai un book sempre online, posti le foto a 2000x3000px (dato preso a caso eh)
    per la stampa è un'altro discorso ovvio, non si sente la diffenza se non fai un gigaingrandimento ovvio




    Edit, ho guardato i due obiettivi 18-55 e 55-200 hanno un valore del diaframma simile al sigma (3,5-5.6 e 4-5,6 contro 3,5-6,3)

    in sostanza il sigma è meno luminoso a 200 dato che è a 6.3 invece che 5,6, per il resto invece a 18 sono identici.

    quello 0.7 di differenza a 200 incide tanto?




    Minchia il VR II nikon ha 3,5-5,6 ma si può montare sulle canon?
    si, se sei a 200 alzi iso o allunghi tempi, se allunghi tempi devi appoggiarti per evitare mosso, se alzi iso no, pero se sei all'aperto puoi scattare tranquillamente a 200mm iso 200 con 1/100 (soleggiato) poi vabhè lo vedi dalle tacche quando sei a "0"
    se sei al chiuso, devi prendere cavalletto, oppure vai tranquillo su con gli iso tanto fino a 800-1600 la 400d si comporta in modo ottimo

    per quanto riguarda "l'impasto" delle foto a 200mm riguarda magari soggetti lontani (tipo gabbiano, luna), ma se fotografi soggetti vicini all'inquadratura non dovrebbe notarsi

    @ zaider ci sarebbe da vedere i confronti tra la CANON PowerShot SX100 IS e la CASIO
    Last edited by Mez; 17th March 2008 at 19:12.

  6. #411
    Petty Officer 3rd Class awaeryum's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    firenze
    Posts
    273

    Default

    Ma scusa Kith, invece che spendere 700 euro per comprare quelle cose, non ti conviene guardare se trovi qualcosa nell'usato? Io ci ho comprato spesso e non ho mai avuto problemi, poi se cominci ora secondo me ti conviene, magari alla stessa cifra trovi corpo macchina+obiettivo buonino.

    Io uso nikon e devo dire che nella sezione "usato" del forum ufficiale Nital si trova molta roba, sennò controlla su:

    http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=3

    Secondo me ti conviene, molte cose hanno la garanzia ufficiale ancora valida per qualche anno, poi vedi te.

    Cmq anche alcuni obiettivi canon hanno lo stabilizzatore d'immagine, non so se sia meglio o peggio di quello nikon, cmq ce l'ha anche canon anche se non mi ricordo la sigla.
    Last edited by awaeryum; 17th March 2008 at 19:48.

  7. #412
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    boh sinceramente risparmiare 200 € su 700 € preferisco prendere tutto nuovo...
    sono un maniaco di scatole e della roba nuova


    si può montare il VRII Nikkor sulla canon eos 400d ?
    Last edited by Kith; 17th March 2008 at 22:23.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  8. #413
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    boh sinceramente risparmiare 200 € su 700 € preferisco prendere tutto nuovo...
    sono un maniaco di scatole e della roba nuova


    si può montare il VRII Nikkor sulla canon eos 400d ?

    sogna ghghg, c'e' la sigma eventualmente.




  9. #414
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by awaeryum View Post

    sapevo che prima o poi sarebbe arrivato quel sito su sto forum. Lo paragono al sito di HWupgrade, condito si da bravi fotografi ma da moltissime persone che pensano di sapere comunque piu' di te. NON lo tollero. Non mi fido delle persone li dentro ad esclusione di qualche persona.

    Dove sbavano per lenti assurde, dove gusti personali vengono tradotti in how to.

    Mamma mia.

    Comunque la 18-200mm e' una lente che ti permette di fare moltissimo, hai uno zoom e un grandangolo. Pero' essendo appunto una lente tutto fare non e' perfetta. e' fatta di compromessi. Per un amatoriale vuol dire avere uno stock intero con se. Pero' tutto dipende da cosa vuoi fare.
    Last edited by NelloDominat; 18th March 2008 at 08:41.




  10. #415
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    beh cmq sia il discorso di mez mi ha abbastanza convinto, nel senso che di giorno posso fare foto senza mosso a 200mm senza cavalletto.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  11. #416
    Petty Officer 3rd Class awaeryum's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    firenze
    Posts
    273

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    sapevo che prima o poi sarebbe arrivato quel sito su sto forum. Lo paragono al sito di HWupgrade, condito si da bravi fotografi ma da moltissime persone che pensano di sapere comunque piu' di te. NON lo tollero. Non mi fido delle persone li dentro ad esclusione di qualche persona.
    Dove sbavano per lenti assurde, dove gusti personali vengono tradotti in how to.
    Mamma mia.
    Comunque la 18-200mm e' una lente che ti permette di fare moltissimo, hai uno zoom e un grandangolo. Pero' essendo appunto una lente tutto fare non e' perfetta. e' fatta di compromessi. Per un amatoriale vuol dire avere uno stock intero con se. Pero' tutto dipende da cosa vuoi fare.
    Cmq il link era alla sezione dell'usato, le altre sezioni del forum sinceramente non le ho mai lette (da quello che dici posso dire "fortunatamente")

  12. #417
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    scrivo da Firenze, vi posto uno scatto fresco di ieri



    per HD: http://flickr.com/photos/eretico/2364842098/sizes/l/

    i prossimi, quando tornerò

  13. #418
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ragazzi la 400d con sigma 18-200 era senza garanzia quindi eviterei di comprarla.

    Mio cugino fotografo però ha qualche sorta di intrallazzo con canon (forse perchè ci spende minimo 10k all'anno) quindi lka domanda è:

    eos 450d o eos 400d ???

    per 100 € in più io da buon ignorante prenderei cmq la 450d, mi intrippa un bel pò il live shot o come si chiama e alcuni fix tipo sulla posizione dei tasti, sugli fps e sull lcd.
    Poi è appena uscita, che dite?





    ps bello mez cazzarola sembra un dipinto.... ma l'hai fotoshoppato o solo effetto seppia dalla macchina?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  14. #419
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ragazzi la 400d con sigma 18-200 era senza garanzia quindi eviterei di comprarla.

    Mio cugino fotografo però ha qualche sorta di intrallazzo con canon (forse perchè ci spende minimo 10k all'anno) quindi lka domanda è:

    eos 450d o eos 400d ???

    per 100 € in più io da buon ignorante prenderei cmq la 450d, mi intrippa un bel pò il live shot o come si chiama e alcuni fix tipo sulla posizione dei tasti, sugli fps e sull lcd.
    Poi è appena uscita, che dite?





    ps bello mez cazzarola sembra un dipinto.... ma l'hai fotoshoppato o solo effetto seppia dalla macchina?

    solo effetto seppia macchina, con photoshop ho tolto un pezzettino di tegola (giusto piccolo, sara stato 6-7mm) in alto a sx, che dava troppo fastidio

    cmq per quanto riguarda la macchina, senti solo la differenza del live view, perchè le altre piccolezze dato che non sei "esperto" non le senti

    io cmq preferisco il mirino ottico :\
    Last edited by Mez; 26th March 2008 at 22:43.

  15. #420
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    beh cè sia l'ottico sia il live view giusto?

    il live view penso sarebbe comodissimo in alcuni casi (ammesso che abbia capito cosè).

    in sostanza sto live view è che in pratica posso scattare le foto guardando l'lcd come se fosse una compatta giusto?

    poi cmq anche l'lcd maggiorato gli fps da 3 a 3,5 asd e altre cosucce come il nuovo CCD per 100 € in più mi paiono accettabili o no?


    Per questo genere di oggetti cè da aspettare dei mesi o si può comprare subito un prodotto nuovo? (io cmq comprerei a giugno-luglio)
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 28 of 33 FirstFirst ... 18242526272829303132 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.42 Kb. compressed to 93.81 Kb. by saving 15.61 Kb. (14.27%)]