Non ho ancora informazioni sul budget (che pero' voglio tenere limitato per principio) e sulla durata (fra i 10 e i 16 gg, direi, comunque), ma ho ridotto le idee di vagabondo a 5 destinazioni. Consigli, argomenti pro o contro?
a) Mare sardegna. La conosco abbastanza bene per essere un "Continentale", so che sarebbe possibile trovare posti dove non spendere molto eppure godersi un gran bel mare, che prenderebbe nelle mie idee il vantaggio sulle questioni di vita sociale. Sono anche capace di guidare un gommone (senza patente nautica) per cui potremmo affittare e andare un po' a giro via costa. Restringerei a una delle zone che conosco un po:
- Golfo di Orosei
- Golfo di Arzachena
- Sant'Antioco
b) Corsica. Simile alla precedente, ma con un po' di viaggio e un po' di natura da visitare in piu', per quel che mi pare di intendere. Mi hanno detto che il problema della lingua non sussiste, e che la costa occidentale e' la piu' "selvaggia" e meno contaminata
c) Irlanda. Fly & drive da spartire fra Dublino e un itinerario a giro per il paese. Non so se sia troppo meditativo/emotivo e troppo poco avventuroso
d) Algarve. Fly & drive o soggiorno fisso? Credo che potrebbe venirne fuori un viaggio simile alla corsica.
e) Laghi finlandesi. Non richiede molte spiegazioni. Fly & drive a Helsinki e poi borda dentro la zona dei laghi.