Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 25 of 25

Thread: Election day 12 e 13 giugno 2004

  1. #16
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    jarsil il grosso problema della sinistra è che senza quel 6% di Rif.Com. fatica ad avere un grande peso ma, con quel 6%, deve rivedere fortemente i programmi inquanto rif.com. è un partito filo estremo e potrebbero avere gravi problemi di convivenza (come mettere assieme rauti e casini, è proprio dura).
    Questo alla lunga potrebbe dare serie gatte da pelare alla sx italiana, vedremo comuqnue il conto dei seggi e come deciderà d muoversi il leader di Rif.Com, uno dei pochi politici che mi piacciono veramente anche se di idee diametralmente opposte alle mie
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  2. #17
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Capire quale riferimento prendere per valutare in senso storico e politico i dati attuali non è così semplice.
    Prendere a riferimento le europee del ’99 è corretto, se si tengono presenti le condizioni formali generali; prendere le politiche del 2001 è sensato, se si valutano le implicazioni di politica interna e il taglio delle campagne elettorali.
    Per esempio, è inverosimile che, dato il crollo di FI rispetto alle politiche, AN e UDC, che ottengono un notevole risultato oggi, non pretendano una revisione degli equilibri interni alla maggioranza di governo. Quindi, nonostante le dichiarazioni e nonostante il miglior risultato in comparazione alle europee che rispetto alle politiche, sarà la stessa maggioranza a ridiscutere i suoi affari in base alla differenza fra 2001 e 2004.
    La sinistra avrà nuovamente a che fare con la frammentazione e con l'assenza della linea di un partito guida, presentandosi ancora come un'accozzaglia di tendenze e piccoli interessi.
    D’altra parte, è da capire che l’assetto del parlamento europeo (proporzionale) tende a far disperdere i voti in più partiti minori, voti che, di solito, tornano ad aggregarsi ai partiti più forti alle successive politiche. E nella maggioranza italiana si contano meno partiti e più forti che nell’opposizione.
    Altri elementi da tenere nella giusta considerazione sono la concomitanza, in molte regioni, di europee e amministrative e l’inevitabile lettura di stretta politica interna che ne farà la stampa.
    Di fatto, insomma, si può immaginare che il cittadino possa accedere realmente a elezioni di interesse politico europeo (quindi senza pensare alle questioni nazionali) solo quando saranno comprensibili, su criteri più vicini ai ceti più bassi, ruolo e lavoro delle istituzioni europee. E’ poco simpatico, ma piuttosto realistico, pensare che l’Europa debba fare ancora i conti con l’ottusità delle folle.

  3. #18
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Discorso astenzionismo.

    A mio avviso, e a rigor di logica, le nazioni che nn raggiungono il 50,1% dei votanti non hanno diritto a un rappresentante in parlamento europeo. Così si comincia a ristabilire il concetto che votare oltre che un diritto è un SACROSANTO DOVERE!

    Se non vuoi votare per nessuno hai il SACROSANTO DIRITTO di fare scheda bianca, ma quando la tua nazione ti chiama ad esprimere il tuo giudizio te devi farlo.

    Discorso elezioni. Secondo voi il voto è stato dato in prospettiva europea, o la stragrande maggioranza ha votato solo ed esclusivamente il partito che vota solitamente alle politiche?

    Io propendo per la seconda.

    Discorso Rif. Comunista e Mussolini. Vedere come ancora oggi la gente butta via il suo voto in sto modo mette tristezza.
    Gli estremismi sono il rifugio degli ottusi/illusi. Rifondazione cavalca l'onda del pacifismo, del no-global, dell'occupazione. Intanto ha fatto cadere un governo di sinistra perchè non voleva tra le palle prodi e dalema, facendo andare al destra al potere e facendo felici gli elettori. E' come il marito che si taglia l'uccello per far dispetto alla moglie.

    La Mussolini non capisco invece che ragione di vita abbia....così come tutti i partiti che non raggiungono il 5%. Avevamo fatto un referendum ed era pure passato..ma come si sa...i politici devono da magnà

  4. #19
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Discorso elezioni. Secondo voi il voto è stato dato in prospettiva europea, o la stragrande maggioranza ha votato solo ed esclusivamente il partito che vota solitamente alle politiche?

    Io propendo per la seconda.
    E' sicuramente così, purtroppo. Anche perchè le campagne elettorali sono state costruite tutte sugli affari di casa nostra e queste elezioni sono state presentate, più o meno, come una prova generale per il riassetto del potere politico italiano.
    Personalmente, credo che il sistema delle elezioni europee andrebbe modificato nei tempi, nel calcolo e nella natura stessa della rappresentanza, nelle condizioni di eleggibilità. E credo che sarebbe ora di cominciare a prospettare ai cittadini un orizzonte un po' meno ristretto ai nostri noiosi intrighi da giardino.

  5. #20

    Default

    Discorso 5%: Non so per la Mussolini, ma saro' sincero, il 2% del partito dei Pensionati, che a sentirlo fa ridere, da' fiducia sulla possibilita' di contatto fra elettorato e governo che mi sembra molto molto molto in crisi in Italia e da tempo. Se il passaggio da una generazione di qualunquisti a un nucleo di persone che credono nella loro capacita' di influenzare l'esistenza del paese (tanto mediante il voto quanto mediante l'impegno personale) deve passare attraverso una scomposizione in piccoli partiti che rappresentano piccole identita' di fondo.. beh.. forse vuole dire che siamo tante identita' di fondo, ma e' giusto cosi'. Ed evitare di confrontarci con una situazione del genere, creando un bipolarismo di mucchi, dove dietro una lista se ne nascondono almeno sei o sette, di diversa identita', porta alla debolezza di qualsiasi governo e all'ascesa di chiacchieratori, invece che di _politici_ (nel senso buono).. c'e' uno sbaglio nel ragionamento?

    Ihc'

  6. #21
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Per la serie "4 anni fa si diceva"

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    Secondo me l'elezioni in questione hanno finalmente ridato la giusta dimensione agli italiani che dopo la burrasca di tangentopoli e i 10/14 anni di buio ideologico totale vedi la vittoria di Berlusconi o quelle del duo Dalema/prodi stanno tornando ai buoni e vecchi sani principi di una volta; la politica a chi la sa fare , l'italia non è un azienda, oltre all'economia ci sono altre cose importanti in un paese.
    La questione vittoria della sinistra e passata in secondo piano per la grave sconfitta di Berlusconi ( anche se sostanzialmente in termini numerici il Polo ha mantenuto lo stesso elettorato) ci avviamo finalmente in un era dove le barzellette e le false promesse nno fanno più politica.
    Quote Originally Posted by Smoker View Post
    Se tu avessi veramente ragione Estre, tra due anni non dovremmo essere "costretti" a scegliere tra due barzellettieri come Berlusconi e Prodi...
    ...mentre invece saremo costretti a farlo.
    mah vedremo; sta di fatto che ritengo comunque sbagliato leggere queste elezioni in chiave politica perchè la gente se ne frega di chi manda a Bruxelles e invece si preoccupa più di chi manda a Roma.
    Tunnel ha ragione, queste lezioni "ridimensionano" Berlusconi e Forza Italia, ma niente di più IMHO.

  7. #22
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    non è cambiato niente, ok.. ma questo già si sapeva, almeno io non ho mai avuto dubbi.

    Cambia la forma, ma i contenuti sono i medesimi.
    Daoc
    Spoiler

  8. #23
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Beh intanto non ci si aspettava di dover votare 2 volte in quattro anni

  9. #24
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Beh intanto non ci si aspettava di dover votare 2 volte in quattro anni
    cosa? che il governo si reggesse con lo sputo è apparso a tutti chiaro direi quasi istant. che poi non lo si volesse ammettere o che si credesse che nonostante tutto l'esecutivo sarebbe sopravvissuto è un'altra questione.
    MA la realtà era molto + grigia, a prescindere dalle idee.
    Daoc
    Spoiler

  10. #25
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Guarda che sto post è del 2004 e nel periodo 2001-2006 non c'era il governo Berlusconi?

    Sarebbe venuta poi l'Unioneeehh

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.57 Kb. compressed to 69.86 Kb. by saving 11.70 Kb. (14.35%)]