http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml
bancarotta e tutti col culo per terra is the way![]()
http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml
bancarotta e tutti col culo per terra is the way![]()
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
O vediamo adesso il nano chi caga fuori dal cilindro....tra lui e i sindacati....
I sindacati...non capisco veramente che cazzo hanno in capo...mi pare che usano il metodo..."tagliarsi l'uccello per far dispetto alla moglie".
tanto qualsiasi cosa facciano ci sono casini, se la vendiamo ad air france, quelli tagliano metà dei dipendenti e poi è tutta colpa di berlusconi, ora berlusconi non è al governo air france si ritira (imo è na cagata) ed è colpa sua, airfrance rileva alitalia , aumenta i posti di lavoro e l'azienda va da dio è merito del governo prodi...
a me da sempre più l'idea di una pre-accordo tra l'ex governo (o qualcuno che c'era dentro) e Air France-Kml per portarsi via Alitalia a poco e nel contempo far vedere che ci si dava da fare per il bene dell'Italia.
l'unica cosa utile che ha fatto berlusconi con la sua sparata sulla cordata italiana è stato far alzare ancor più casino sulla trattativa.
Così ci si è messa più gente attorno e sono spuntati alcuni punti che si stava cercando di passare sotto il tavolo
Last edited by kopl; 3rd April 2008 at 09:14.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Berlusconi centra eccome, come centra alla grande il governo e come centra alla grande i sindacati.
Il governo centra per aver condotto una trattativa a cazzo, Berlusconi centra per aver permesso nei suoi 5 anni di governo di far morire alitalia e di aver agitato il mercato paventando fantomatiche cordate e in ultimo il sindacato...ha mediato talmente bene che invece di 2000 esuberi adesso ce ne saranno almeno 6 volte tanto.
Insomma alla fine chi lo prende in culo sono i lavoratori di malpensa e alitalia.
Uiua l'itaGlia!!!![]()
spe spe Shub, posso essere d'accordo con te sul fatto che la trattativa si sia agitata dopo aver nominato questa cordata apparentemente fantasma, e che una persona nella sua posizione forse dovrebbe contare fino a 10 prima di dire ste cose,indipendentemente che siano vere o no, però dare la colpa al governo berlusconi per la crisi alitalia è a mio avviso un voler mettere la mani avanti, e su questo se ci pensi bene e analizziamo la crisi della compagnia credo ci troveremmo d'accordo, è in crisi da più tempo, e la colpa nn è direttamente di nessun governo. Poi, se air france fa un tot di tagli , sicuramente e già qua lo dichiaro tutti daranno la colpa a Berlusconi, ma in realtà gli accordi li stanno prendendo ora, dopodichè airfrance farà sicuramente dei tagli pazzeschi, perchè è l'unico modo che hai per salvare quella compagnia, e nn è colpa ne di UN governo ne della sfiga, è così e basta, tagliare il personale e le spese è l'unico sistema, e la cosa che dovrebbe farci pensare è che stiamo svendendo una compagnia solo ed esclusivamente per scaricare la patata bollente dei tagli ed esuberi, perchè a farlo si sarebbe capaci anche qua ma nessun governo mai si prenderebbe questa briga.
A Fara non percularmi perchè poi te la cerchi, io sto cercando di parlare senza alzare i toni o sboroneggiare come altri spesso qua fanno, o parli con me o le prese per il culo te le tieni in bocca.
edito e aggiungo: scusa, questo è stato il tuo primo intervento nell'altro 3d alitalia, stupido io che cercavo pure di parlarne...
edito nuovamente e ti dimostro che hai sbagliato persona in quanto questi sono i miei unici interventi:
a pagina 3 (il primohh a dar contro a prodiihhh)
poi ingaggio con Shub e gli faccio sta domanda:
poi lui mi spiega e io rispondo così:
quindi, prima di accusare pensaci bene, perchè io son sempre disposto ad ascoltare e anche a cambiare opinione, a differenza di altri che spesso hanno la vista monodirezionale.
Last edited by Wolfo; 3rd April 2008 at 09:48.
L'Alitalia sta in merda da anni e su questo hai ragione ma, negli ultimi anni le cose invece di migliorare sono peggiorate. Un governo con la maggioranza assoluta poteva far passare una qualsicazzo di legge volesse invece che pensare solo a far passare la legge sul falso in bilancio.
Facile dopo aver governato 5 anni indisturbati (evento raro e per questo va elogiato cmq il centro destra), venire a scassare il cazzo al CS perchè vende alitalia a muzzo. Facilissimo poi parlare di cordate e salcazzo quali altre fantasticherie per:
1-far guadagnare a qualche amico un pò di spiccioli
2-far campagna elettorale
Se fanno i tagli daranno la colpa a prodi e al suo governo non di certo a berlusconi, e bada bene alcuni tagli sono inevitabili perchè cmq sia l'alitalia ha fatto scelte sbagliate da anni come 2 hub internazionali a 1 ora e 30 d'aereo di distanza.
Adesso la compagnia presumibilmente fallirà, adesso i sindacati s'attaccheranno al cazzo perchè quando una società fallisce a chi ti rifai per i posti di lavoro?
Dopo la compagnia di bandiera verrà comprata veramente a 2 lire e vedremo chi la rileverà. Se Airfrance-KLM ma dopo farà veramente che cazzo vuole, se la fantomatica cordata italiota del nano o se, in ultimo me la compro io con i punti millemiglia.
Scusami ma mi son perso Wolfo...non riesco a seguire che vuoi dire.
Quello che credo io è che alitalia era predestinata a fallire, o meglio, per le scelte che la compagnia ha preso era quasi inevitabile, i 5 anni di governo berlusconi non hanno dato aiuto se nn le solite sovvenzioni statali (come del resto si è fatto anche in precedenza e nn solo per alitalia), quindi hai ragione riguardo all'immobilismo del precedente governo, e logicamente diventa strumento elettorale poter dire "to' ve', arriva il Cs al governo e alitalia scoppia" , anche se non è effettivamente neanche colpa loro.
La cosa che m'infastidisce è la seguente, cerco di schematizzarla:
è dal 1989 se nn ricordo male che alitalia presenta conti in perdita, poi con la crisi dell'11 settembre 2001 c'è stato proprio il tracollo definitivo. Le mtoviazioni sono tante , poi potremmo magari in u secondo momento spulciarle insieme.(hanno influito pesantemente anche alcune intromissioni della comunità europea nn giuste a mio avviso)
quando un'azienda di queste dimensioni è malata gravemente non credo ci siano molte possibilità di rilanciarla, nella posizione appunto della nostra compagnia di bandiera le possibilità erano prossime allo 0.
come si fa anche per aziende più piccole quando ci sono bilanci da sistemare pesantemente si operano tagli su tagli, ridurre al minimo i costi di gestione e spremere poi al massimo quello di cui si dispone, è triste ma spesso serve fare così.
questo passaggio lo può fare chiunque, nn è una magata, è semplice e preciso, purtroppo però un'azienda statale di queste dimensioni nn può essere mezza smantellata, sarebbe impopolare che un governo avalli licenziamenti e tagli ai suoi stessi dipendenti
quindi cosa si fa?
si svende la compagnia e lo si fa fare ad altri.
questo mi manda in bestia... e mi irrita sentir poppare sempre il nome di Berlusconi quando in una vicenda come questa, fra i tanti responsabili lui forse a sto giro nn ci becca proprio na fava...