![]()
http://www.avmagazine.it/news/3214.html
ROMA, 3 APR - La Rai sceglie la tecnologia per i
prossimi Europei di calcio, che saranno trasmessi in chiaro,
prevalentemente su Raiuno, ma anche in digitale terrestre in
16/9 e in alta definizione.
''E' una nuova tappa del servizio pubblico per recuperare
terreno sul digitale terrestre e migliorare la qualita',
gratuita, per tutti i cittadini'' ha commentato il direttore
generale Claudio Cappon, presentando oggi l'iniziativa.
La Rai, che ha i diritti degli Europei in esclusiva, li
trasmttera' dal 7 al 29 giugno.
Roma, 03 APR - Anche questa volta la Rai
usera' come battistrada per le nuove tecnologie lo sport e in
particolare il calcio. In vista degli Europei 2008, che si
disputeranno in Austria e Svizzera tra il 7 e il 29 giugno,
l'azienda garantira' la trasmissione sul digitale terrestre
di tutte le partite in 16:9 e con un'elevata qualita'
d'immagine. E per coloro che hanno una tv Hd (in Italia se ne
stimano quattro milioni), che vivono in Sardegna, Valle
d'Aosta, Milano, Roma e Torino, che ricevono il Mux B e che
vorranno dotarsi anche di un decoder Hd (tra i 150 e i 200
euro), ci sara' anche l'alta definizione. Una "sciccheria"
per pochi, insomma, ma che la Rai ha voluto comunque servire
come antipasto di "un mercato - ha spiegato oggi in viale
Mazzini Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre -
che tra il 2009 e il 2010 diventera' forte". Due le scommesse
fatte da Balestrieri: che la Rai riesca al piu' presto a
garantire "un'offerta gratuita in Hd, e che lo switch over
proceda nel rispetto di date e impegni istituzionali con un
calendario - da qui al 2012 - su base regionale". "Quella di
oggi - ha spiegato il dg Claudio Cappon - e' una nuova tappa
nel cammino Rai per recuperare posizioni sul digitale
terrestre. Abbiamo acquisito i diritti tv in esclusiva e
intendiamo valorizzare al meglio la manifestazione. I grandi
eventi sportivi - ha aggiunto con uno sguardo rivolto al
futuro - rimarranno sempre un evento caratterizzante
dell'offerta Rai. Un'offerta - ha concluso - naturalmente
gratuita".
Gli italiani, e in particolare
gli appassionati di calcio, possono dunque festeggiare: la
Rai trasmettera' in analogico, in digitale e in Hd tutte le
31 partite degli Europei 2008: 24 partite del girone
eliminatorio; i quattro quarti di finale; le due semifinali;
e la finale. In particolare, 27 partite andranno in diretta
su RaiUno e quattro, causa contemporaneita', su RaiDue. Gli
azzurri di Donadoni - inseriti nel girone C con Olanda,
Romania e Francia - saranno sull'ammiraglia Rai lunedi' 9
giugno (Olanda-Italia, ore 20:45), venerdi' 13 giugno
(Italia-Romania, ore 18) e martedi' 17 giugno
(Francia-Italia, ore 20:45). Se i tifosi possono festeggiare,
un po' meno allegro sara' Cappon, che il torneo l'ha pagato
ben 114 milioni di euro. Un investimento davvero importante
rispetto ai 13 milioni versati nel 2000 per gli Europei
disputati in Belgio e in Olanda, e ai 68 versati nel 2004 per
gli Europei del Portogallo. E un investimento che il dg aveva
sperato di ammortizzare rivendendo una parte dell'evento a
Sky. Una trattativa che in via eccezionale a settembre 2007
aveva avuto il via libera della Uefa e che ora e'
definitivamente sfumata: "C'erano complessita' nel contratto
Uefa - ha precisato Cappon - ma comunque ormai da tre mesi
Sky ci ha manifestato il proprio disinteresse per quei
diritti tv"
Per i campionati europei di calcio, che si svolgeranno in Austria e Svizzera dal 7 al 29 giugno, la Rai garantirà la trasmissione delle partite sul digitale terrestre in 16:9 e con una elevata qualità di immagine, e per i telespettatori che possiederanno una tv e un decoder Hd e che vivono in Sardegna, Valle d'Aosta, Milano, Roma e Torino, ci sara' anche l'alta definizione.
L'annuncio e' venuta dal direttore generale Claudio Cappon che ha illustrato l'introduzione della nuova tecnologia, che "non e' piu' una sperimentazione" e che entrera' a regime su tutti i canali digitali Rai "nel 2009".
Cappon ha anche confermato che gli Europei 2008 saranno esclusiva della Rai, dopo che sono definitivamente tramontate le trattative con Sky per cedere parte delle partite.
Il palinsesto Rai prevedera', in sostanza, la trasmissione di tutte e 31 le partite del campionato di calcio in analogico, in digitale e in alta definizione.Si tratta di 24 partite del
girone eliminatorio, quattro quarti di finale, due semifinali e la finale. In particolare, 27 partite andranno in diretta su RaiUno e quattro, causa contemporaneita', su RaiDue. Gli
azzurri di Donadoni - inseriti nel girone C con Olanda, Romania e Francia - saranno sull'ammiraglia Rai lunedi' 9 giugno (Olanda-Italia, ore 20:45), venerdi' 13 giugno
(Italia-Romania, ore 18) e martedi' 17 giugno (Francia-Italia, ore 20:45).
La Rai ha pagato i diritti per gli Europei 114 milioni di euro.
"Quella di oggi - ha spiegato il dg Claudio Cappon - e' una nuova tappa nel cammino Rai per recuperare posizioni sul digitale terrestre. Abbiamo acquisito i diritti tv in esclusiva e
intendiamo valorizzare al meglio la manifestazione. I grandi eventi sportivi - ha aggiunto con uno sguardo rivolto al futuro - rimarranno sempre un evento caratterizzante
dell'offerta Rai. Un'offerta - ha concluso - naturalmente gratuita".
Le partite trasmesse su RaiUno saranno diffuse sul digitale terrestre anche in alta definizione nelle seguenti zone: Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna (le due regioni che hanno avviato la transizione ad aree all digital).
Rai con questa sperimentazione lancia l'alta definizione sul digitale terrestre e apre la strada ad un mercato importante per il futuro della televisione digitale: oggi in Italia i televisori
compatibili con l'alta definizione sono già quasi quattro milioni, ma le trasmissioni sono solo da satellite e a pagamento.
Il digitale terrestre consente invece di aprire il capitolo dell'alta definizione per la televisione gratuita. Dopo gli europei di calcio, è prevista la trasmissione in alta definizione
di altri eventi sportivi, come i mondiali di ciclismo che si terranno a Varese. Le trasmissioni regolari - come previsto nel piano industriale - cominceranno invece nel 2009, nelle aree all digital.
Rispondi citando il messaggio o parte di esso.
Sticazzi, questa proprio non me l'aspettavo.