mah il discorso si sta auto inflazionando, è ovvio che un po di sana cultura serve, che cazzo, ma adesso sembra che se uno non sapesse quelle quattro frignacce di storia (

) il mondo andrebbe a rotoli domani mattina.

Voi mi spiegate una cosina, tornando di nuovo al ns amico da 844k lordi annui

, in termini di produttività, di efficenza aziendale, in che modo una sana cultura umanistica aiuterebbe a vostro avviso? No perchè il signor Agnelli era avvocato eppure quell'impero se l'è tirato su da solo... e non credo che il sapere la legge a menadito possa aver influito. Ne tantomeno le nozioni di storia e letteratura nostrane... al massimo possono arricchire il bagaglio culturale del soggetto dandogli quel prestigio in più agli occhi dei dipendenti.
Io ho sempre saputo che al di là delle mere nozioni che ti studi nell'università o con tanta volontà per i cazzi tuoi, quello che conta è avere sale in zucca, saper ragionare bene, insomma, essere intelligenti, così da partotire idee sensate e utili. Che ovviamente non coincide affatto con l'essere acculturati.
Come la mettiamo ?