Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 55

Thread: Abbiamo diminuito il debito pubblico!

  1. #16
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    1.497

    Default

    anche il debito rapportato al pil ha i suoi problemi , detto questo essendo la crescita del pil italiano da un po' di anni a questa parte fra 0 e 1 punto percentuale ( sempre + vicino a 0 ormai ) , se aumenta il debito in termini assoluti aumenta pure rispetto al pil ^^
    i punti centrali x diminuire il debito sono sempre i soliti
    maggiore crescita del pil reale rispetto all'interesse reale ( che sarebbe nominale - inflazione ), tradotto in soldoni vuol dire che entrano + soldi per la maggiore crescita di quelli che escono per pagare gli interessi sul debito accumulato
    avanzi primari di bilancio continui e marcati, cioè spese - entrate sempre in negativo o entrate - spese in positivo se preferite, questo ovviamente lo fai aumentando le imposte, tagliando le spese o un po' e un po' , ma questi sono i soliti discorsi triti e ritriti
    Last edited by Steven; 10th April 2008 at 01:57.

  2. #17
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    nell'ultima puntata di ballarò tremonti stesso dice che l'unico modo di valutare i risultati fiscali è in dicembre, il resto sono previsioni poco attendibili.
    cmq il debito pubblico va valutato rispetto al PIL, il valore assoluto è poco rilevante, va da se quindi che la mancata crescita faccia pesare molto di piu il debito (che è rimasto sostanzialmente fermo nel 2007, non l'hanno certo ridotto)
    s isi io mi riferisco appunto ai dati di medio periodo da prendere in considerazione . Che poi a conti fatti da l'idea di come sia una tendenza che dura da un bel po .

  3. #18
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    nell'ultima puntata di ballarò tremonti stesso dice che l'unico modo di valutare i risultati fiscali è in dicembre, il resto sono previsioni poco attendibili.
    cmq il debito pubblico va valutato rispetto al PIL, il valore assoluto è poco rilevante, va da se quindi che la mancata crescita faccia pesare molto di piu il debito (che è rimasto sostanzialmente fermo nel 2007, non l'hanno certo ridotto)
    Scusa, se non erro il debito pubblico 2007 è aumentato di un "qualcosa" così come la spesa della politica, a fronte di una crescita che rasenta lo zero: se il trend venisse confermato a Dicembre sarebbe il disastro sul disastro.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  4. #19
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Scusa, se non erro il debito pubblico 2007 è aumentato di un "qualcosa" così come la spesa della politica, a fronte di una crescita che rasenta lo zero: se il trend venisse confermato a Dicembre sarebbe il disastro sul disastro.
    eh non è un bel momento, cmq gli stati uniti sono in recessione non è un problema solo nostro o che riguarda solo la politica



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  5. #20
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Da "LA STAMPA" di mercoledì 9 aprile 2008

    IL RAPPORTO FACTBOX 2008 L`Ocse: Italia maglia nera della produttività dal 2001 Crescita zero contro il 12% tedesco e il 2% della media GIANLUCA PAOLUCCI Una «struttura produttiva vecchia, in termini di specializzazioni settoriali, modelli operativi, capitale umano che non si rigenera».

    Risultato: la produttività del nostro Paese nel periodo dal 2001 al 2006 ha fatto segnare una crescita prossima allo zero contro il quasi 12% della Germania, l`oltre 1% dell`Unione europea e la media di quasi il 2% dei trenta paesi membri dell`Ocse.

    Avresti potuto linkare anche questo hudlok no?


  6. #21
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Da "LA STAMPA" di mercoledì 9 aprile 2008
    IL RAPPORTO FACTBOX 2008 L`Ocse: Italia maglia nera della produttività dal 2001 Crescita zero contro il 12% tedesco e il 2% della media GIANLUCA PAOLUCCI Una «struttura produttiva vecchia, in termini di specializzazioni settoriali, modelli operativi, capitale umano che non si rigenera».
    Risultato: la produttività del nostro Paese nel periodo dal 2001 al 2006 ha fatto segnare una crescita prossima allo zero contro il quasi 12% della Germania, l`oltre 1% dell`Unione europea e la media di quasi il 2% dei trenta paesi membri dell`Ocse.
    Avresti potuto linkare anche questo hudlok no?
    Daoc
    Spoiler

  7. #22
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    sempre ragionando in base al fatto che NON sono i governi a fare la politica economica su scala mondiale, questo almeno mi auguro sia pacifico.. e che quindi subendola devono adeguarsi "all'onda" del momento, su quel periodo di tempo che cita hardcore avete poi poco da ridere, quando è stato (strano.. ) proprio il mortadellone in sede di commissione europea a proteggere l'economia europea (soprattutto tetescki e franciamerda) con 58 dazi su prodotti cinesi e non ne ha nemmeno proposto mezzo a tutela del suo paese.. per forza gli altri crescono e noi no.. noi siamo l'avamposto della cina in europa.. mica degli usa..

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  8. #23
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    penso che ci sia un errore di fondo nel ragionamento anti cina, non si può pensare alla cina come l'eterno nemico quando producono loro le cose, e ai buoni servetti quando siamo noi ad andare la con le nostre aziende, è un po ipocrita come cosa no? Sembra molto simile alle magliette, i paesi del terzo mondo possono esportare cotone, ma se provano ad esportare magliette , cioè un prodotto su cui guadagnano di piu succedono dei casini...questo capitalismo comunista a me lascia un po perplesso...

    Cmq i governi non faranno la politica economica su scala mondiale ,ma su scala locale si, e se l'italia cresce molto meno rispetto all'area euro, la colpa è del governo , perchè se cosi non fosse tutto qeusto post non avrebbe senso.


  9. #24
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    il dato de "la stampa" pero è un po inutile, se la germania è cresciuta 12% l'italia sara cresciuta 7/8%... non puoi mica guardare l'arco di 8 anni per una e anno per anno per l'altra.. che cazzo di confronto è

    queste notizie sono tirate quori all'occorrenza con uno scopo preciso, è talmente scritta male da essere non falsa ma almeno ingannevole



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  10. #25
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    sono già stato tentato di replyare 2 volte

    ora scrivo giuto due righe, che tanto qua si parla per parlare... le cazzate di hudlok e kith non possono certo essere ritenuti interventi costruttivi, visto che di economia ne capiscono quanto il mio criceto morto.

    innanzitutto vedetevi i tassi di crescita del pil degli ultimi anni. poi vedetevi come si giustificava il governo di berlusconi riguardo l'andamento PESSIMO dell'economia negli anni del suo governo (a memoria: è colpa della crisi mondiale). ora, se non lo sapeste, la crisi mondiale è arrivata, precisamente ad agosto dell'anno scorso.

    la politica del governo prodi è stata tendente al risanamento dei conti pubblici. avrà alzato le tasse, ma con i conti pubblici stavano facendo bene, tant'è che questo c'è scritto anche nell'articolo linkato. se poi arriva una crisi che fa andare gli stati uniti in recessione, porta il barile di petrolio a 108$, l'euro a 1,57 sul dollaro... beh, un paese "rigido" e "vecchio" come l'italia non può certo aspettarsi di evitare la crisi. e di conseguenza anche quello che hai pensato a fine 2006 per il 2007 va a farsi fottere.

    detto questo, scommetto con chiunque che anche nel 2008 la crescita dell'italia non supererà lo 0,5%, che il disavanzo primario crescerà e che il debito aumenterà. ritengo anzi che se berlusconi riuscisse ad ottenere una maggioranza alla camera ed al senato, le cose andrebbero persino peggio, visto l'incompetenza di personaggi come tremonti.
    ps: io penso di non votare

  11. #26
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    il dato de "la stampa" pero è un po inutile, se la germania è cresciuta 12% l'italia sara cresciuta 7/8%... non puoi mica guardare l'arco di 8 anni per una e anno per anno per l'altra.. che cazzo di confronto è
    queste notizie sono tirate quori all'occorrenza con uno scopo preciso, è talmente scritta male da essere non falsa ma almeno ingannevole
    Veramente è l'arco di anni per tutte eh -.-.


  12. #27
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    penso che ci sia un errore di fondo nel ragionamento anti cina, non si può pensare alla cina come l'eterno nemico quando producono loro le cose.
    no.

    i prodotti cinesi che contestiamo stuprano la proprietà intellettuale. poi di sicuro sia il made in china delle aziende italiane, sia l'export diretto portano prodotti a costi bassi, ma, e qui sta la fregatura, sono la causa del mercto del lavoro in crisi.

    ribadisco, come in un'altro post:
    un'ora di lavoro a bologna: 21€, in croazia 3,5€, in india e cina meno di 1€

    alcuni settori sono travolti, come il tessile, non si puo pero permettere che i modelli che arrivano siano dei cloni.

    un esempio sulla mia pelle....
    ho preso una macchina elettrica simile a questa
    http://www.golfcar.it/golfcars.asp?menu=1#
    ne avevo altre due simili, mi è sembrato un'affare perche costava 2k€, all'inizio era identica alle altre, ma quando ha iniziato a tirar fuori difetti (batterie sostituite dopo un anno e mezzo), un meccanico si accorge che è un clone cinese.. no comment



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  13. #28
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    eh non è un bel momento, cmq gli stati uniti sono in recessione non è un problema solo nostro o che riguarda solo la politica
    Si ma guarda la Germania.. .. e loro si sono occupati della loro parte EST, ed hanno fatto importantissimi investimenti..
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  14. #29
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Si ma guarda la Germania.. .. e loro si sono occupati della loro parte EST, ed hanno fatto importantissimi investimenti..
    eh vanno meglio di noi, ci mancherebbe... ma non sono certo in crescita vertiginosa

    crescita pil tedesco
    2004 1,1
    2005 0,8
    2006 2,5
    2007 2,4



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  15. #30
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Ho cercato, senza successo, una tabella della crescita di tutti i paesi europei, compresa l'italia, dal dopo guerra...

    Nessuno sa niente?

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.57 Kb. compressed to 90.24 Kb. by saving 15.33 Kb. (14.52%)]