no la fuga di notizie ed in ogni caso la diffusione delle stesse ha avuto un impennata colossale nell ultimo decennio anche grazie a tutti i nuovi canali di informazione grazie, anche, al supporto che ora stiamo usando per comunicare.
tu non ti poni il problema ed in questo sei superficiale perche e' un problema serio sopratutto se si vuole un apparato giustizia funzionante, degno e terzo mentre indichi che la giustizia fa schifo non ti poni problema di una delle cause per cui fa schifo.
Il problema chi governa l'ha indicato anche un porco come mastella (che detesto) ma in tale circostanza una persona che mi fa simpatia, cioe Travaglio, per suoi meri interessi economici, che in tale circostanza l'ho bollato come un porco anch'esso, si e' permesso di parlare di censura, bada bene che le sanzioni esistono gia solo che sono "sopportate" dai giornali et similia perche meramente economiche e neppure elevate (ed in questo ho trovato travaglio subdolo o mi parli di censura sempre o non me ne parli mai non e' che se viene presupposa come possibile sanzione la radiazione dall albo e pene pecuniarie elevatissime al posto di pochi euro allora diventa differente)
ti contraddici parli di giustizia venduta e ti ripeto o la giustizia e' venduta sempre allora si da il caso che puo essere che anche l'attivita' giudiziaria quella che si inizia su determinate persone sia venduta, o non lo e' mai.per il resto ognuno la pensa come gli pare.. dubito di aver detto stronzate.. anche perchè se cosi fosse dovreste dimostrarmi il contrario;
quindi ho detto " è bello poter dire cose del genere a fronte di accuse gravissime " c'è qualche stronzata?
ho detto " è bello sapere che certa gente agisce nell'impunità.. "
che è una novità? basti vedere ieri B. .. che ha infranto tutte le regole possibili della par condicio.. gli faranno qualcosa? hai sentito di autority che prende provvedimenti? in italia le regole ci sono.. ma giuste o sbagliate.. non valgono per tutti.
Se un "potere" arriva ad ottenere l'impuntita' allora e presumibile che per lo stesso prezzo si possa ottenere la punizione, no?
E' puerile pensare che la giustizia spacca quando inquisisce berlusconi (e fa paicere un po a tutti compreso me )ed invece fa merda quando mi parli di dell'utri che fa il gradasso perche' sa di non venire punito.
Sulla parcondicio o su quanto hai scritto ieri sui compiti di un giornalista che deve intervenire sul contenuto diffamatorio ti consiglio di leggere un po piu i contenuti di tali norme più che parlanre per sentito dire, non e' polemica o saccenza, oltre al fatto che mi devi spiegare dove un giornalista si rende titolare di responsabilita o dell esercizio di un azione penale in caso di diffamazione
edit: sarei stato autistico a ricordami esattamente le norme ma finita la partita del palermo ne ho preso il testo
Proprio il giornalista ad indicazione dell'art 5 della legge 22 febbraio 2000 e' tenuto ad un " comportamento corretto ed imparziale nella gestione del programma, così da non esercitare, anche in forma surrettizia, influenza sulle libere scelte degli elettori."
Comprendi bene se vespa o mentana come indicavi tu ieri e l'altro ieri, avessero preso parte attiva alla discussione sia contestando che mostrando un Placet su quanto detto dal Nano non sarebbero stati imparziali, ne hanno un obbligo ne sono responsabili delle porcherie o grandi verita' che vengono dette nei loro programmi, ma proprio per le norme della Cd Par condicio sono tenuti quasi a non esserci nel programma al punto che in genere viene indicato come spazio elettorale autogestito.
Se poi qualcuno arriva a proferire contenuto diffamatorio, sara cura di chi si ritiene diffamato adire l'autorita' competente che non e' ne Mentana ne Vespa.
perdona l'edit dopo la partita ma in genere tengo ad indicare che quanto affermo non me lo esco dal cappello ma semplicemente da fatti.
si succede e spesso e fa schifo e non ho mai detto nulla di differente in merito, ma il discorso sulle stronzate era appunto quello di valutare la giustizia come se fosse marcia se non fa come vorremmo quindi marcia in parte in quello che non ci piace, oltre come ti elenco sopra il fatto che ormai e' diventato una vera merda lo stupro del segreto istruttorio e bada ti ripeto per me dell utri va torturato, ma mi sentirei incoerente se a sto giro perché tocca a dell utri allora mi va bene il prossimo che tocca a pinco pallino invece non mi va bene, se un concetto del genere non e' palese per tutti allora per piacere non parlate di giustizia, non sapete nemmeno dove stia di casa.ho detto "è bello sapere che in italia si comprano dai mafiosi i paccheti voto a stock da 50.000 voti" stronzata? una battuta.. che non è altro che il riassunto della notizia di cui stiamo parlando..
infine ho fatto la battuta sulla svalutazione del costo dei voti.. a parte che è una cosa personale.. che tu potrai definire stronzata o come ti pare.. ma essendo Siciliano come me.. dubito non avrai mai visto movimenti di quel tipo fuori dai seggi vero? ad ogni modo per par condicio è giusto dire che essendo consuetidine qui da noi questa compravendita di voti.. lo fanno tutti.. nessuno escluso.. anche se allora avevo 19 anni ed era la prima volta che andavo a votare.. ed esser fermato prima di entrare a scuola.. tirato per un braccio da 1 tizio che ti dice "senti ti devo parlar un attimo, vieni sotto l'ombrellone 2 minuti" e il resto lavorate di fantasia.. ma ci arrivate da soli.