
Originally Posted by
jamino
Affermazione molto discutibile, sia si guarda come ha fatto i soldi all'inizio (con l'appoggio di un certo Bettino Craxi) sia se si guarda l'aumento delle richezze del gruppo fininvest da quando è entrato in politica...
Per Jarsil, guarda, potenzialmente si possono fare diverse cose con le risorse a disposizione, il problema è quello di dare delle priorità.
Personalmente non ho seguito la campagna elettorale, ma venerdì sera ho sentito un paio di dichiarazioni di berlusconi.
Nella conferenza stampa di chiusura gli ho sentito dire:
a) aboliremo l'ICI
b) aboliremo il bollo auto
c) detasseremo premi di produzione e straordinari
e) adegueremo le pensioni al costo della vita
f) reintrodurremo il bonus di 1000 euro a figlio
g) diminuiremo le tasse.
Dopo aver detto queste cose ha detto altre 2 cose:
1) bisogna diminuire le spese della PA (che in italia costa a ogni cittadino circa una volta e mezzo quanto costa in Germania)
2) per far questo dovremo fare delle scelte impopolari.
Ora se faccio 2 + 2 le possibilità sono due:
1) la lista di promesse è irrealizzabile
Oppure
2) Per fare le cose dette sopra i soldi si troveranno facendo scelte impopolari operando sulla PA.
Questo vorrebbe dire che fondametalmente
1) si tagliano i servizi
2) si operano delle politiche di taglio sui cost idelle risorse umane (da qui la scelta del termine politiche impopolari) della PA.
Ora considerando che in Italia i dipendenti pubblici hanno già degli stipendi bassi, e considerando l'aumento del costo della vita mi apre evidente che una scelta del genere sarebbe una scelta molto molto rischiosa perchè potrebbe da una parte gettare milioni di famiglie in prossimità di quella soglia di povertà che già oggi in molti sfiorano, e rischierebbe al contempo di abbassare ulteriormente la qualità dei servizi.
Preciso che io lavoro nel privato, ho una casa di propretà, ho una parte variabile dello stipendio e ho macchina e moto, ho 2 genitori pensionati. Quindi tutte le proposte fatte teoricamente verrebbero a mio vantaggio...
Ma a quale costo sociale?