si cambia molto infatti la cosa che ha fatto scandalo per cuffaro e' stata appunto il fatto che non e' stata riconosciuta l'aggravante ex comma due quando il favoreggiamento e' attuato nel caso il reato riguardi l'art 416 bis (associazione di stampo mafioso) per cui il regime cambia notevolmente e su cui si basava la tesi accusatoria per un ben molto piu blando favoreggiamento semplice.
comprendi bene che la differenza tra favoreggiamento personale e favoreggiamento aggravato al di la della sanzione poi presenta una grandissima differenza.
ad ogni modo non mi sembra di poter contraddire hudlol, in quanto credo voglia fare capire, in effetti quella lista a differenza di quanto indica necker non riguarda i condannati ma indica anche le posizioni di persone Indagate e se e' giusto biasimare ed indicizzare chi ha ottenuto una condanna (e sopratutto quanto sia assurdo che facciano ancora vita politica) chi invece e' stato oggetto di indagini, a meno che il procedimento non sia ancora in corso e quindi possa arrivare sia alla condanna che ad un assoluzione, e' poco indicativo.
Il senso di questo mio intervento non e' cercare di difendere qualcuno ma specificare che essere oggetto di indagini non e' parificabile ad un biasimo sociale se alla fine la vicenda procedimentale e' terminata a favore dell' indagato e non si e' nemmeno pervenuti ad un processo, anzi indica l' estraneita' ai fatti di chi e' stato oggetto di indagini, quindi una connatazione, diciamo, positiva.
edit: per meglio spiegare le posizioni dell indagato sono molto differenti se non si perviene nemmeno ad un udienza preliminare, se in seguito ad un udienza preliminare non si procede ed infine se la posizione di indagato diviene quella di un imputato in un processo a seguito di un rinvio a giudizio, da cui infine puo derivare una condanna o un assoluzione.
invece nel sentir comune si arriva all identita di indagato=imputato=colpevole e se vogliamo essere "giusti" allora le posizioni vanno totalmente distinte.
Giusto per la precisione.