Ma che c'avete contro Di Pietro, ma fatela finita, non avete una critica che sia una che sta in piedi. Anzi, vi dico di più, se fosse stato nel vostro schieramento l'avreste votato tutti.
Lo buttate nel mucchio tanto per dire qualcosa !
Le vostre due uniche critiche:
Ah fa strafalcioni. Ma almeno sa usare la tecnologia e non se la tira come altri.
Ah non ha combinato niente in due anni...
Per forza, ogni legge proposta è stata bocciata perchè andava contro agli interessi dell'attuale casta politica.
E comunque ... Berlusconi, Premier, non ha combinato un cazzo in 5 anni.... quindi...
... agonizzanti in un letto... fra molti anni da adesso ...
siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi,
per avere l'occasione... solo un altra occasione,
di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita...
ma non ci toglieranno mai..
LA LIBERTAAAAHHH!!!!!!!11one1!eleven!!11
(mavaaaaccaghhèr!)
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
La sovranità è del popolo, ma, fino a prova contraria , chi governa non lo posso scegliere io , anzi , lo scelgono loro, io posso solo scegliere un partito. La sovranità del popolo dove sta in tutto questo ?
Free from Signature
Ti do un aiutino, ripassa tra un paio di mesi. click
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
cmq te lo ripeto , non è che nelle altre democrazie si decida "il governo" .
Si decide di votare un partito , il piu delle volte rappresentato da una persona (o anche 2 ) , che poi è lui a decidere gli uomini di governo.
non è che vado in inghilterra e voto beckam ministro della difesa perche mi rode il culo eh .
Forse non ci siamo capiti, non parlo dell'elezione singola di ogni membro del parlamento,o dei ministri, parlo del voto alla persona dal quale mi sento rappresentato all'interno del partito.
Se io puta caso volessi votare Fini, non posso, loro han scelto Berlusconi, e non c'è modo di cambiare.
Free from Signature
Io leggo che la sovranità è del popolo , e dove sta questa sovranità se il popolo non può decidere davvero da chi farsi rappresentare ? Lo decidono i partiti, ognuno il suo, da chi l'Italia può farsi rappresentare, ed il popolo sceglie il meno peggio.
Questa, secondo la mia personale opinione, è una sovranità del popolo fasulla.
Free from Signature
Forme : voto a suffragio universale.
Limiti : Illuminami, qui non ho trovato nulla che si riferisca al "scegli tra il cazzone nero e quello rosso".
Free from Signature
se non ci fossero limiti all'esercizio della sovranità non sarebbe possibile configurare una democrazia rappresentativa, in cui il popolo, sovrano, cede la propria sovranità nelle mani dei suoi rappresentanti perchè agiscano nel proprio interesse come individui e come gruppo
ora, le modalità con cui questi rappresentanti vengono eletti sono stabilite dalla legge, che deve ovviamente essere conforme alla costituzione così come qualsiasi altra legge
di conseguenza è implicito che una legge elettorale, finchè non è dichiarata costituzionalmente illegittima, è costituzionalmente legittima così come dunque lo sono queste elezioni
ps in realtà quello che è l'effetto distorcente e che confonde è che sui vari simboli elettorali piazzano il nome di un "candidato premier"; in realtà nel nostro sistema la figura del candidato premier non esiste: viene usata per cercare di personalizzare il voto, di far capire che se voti per il partito x ti becchi il candidato y, senza bisogno di aspettare che si formi il nuovo parlamento per sapere chi è il più papabile per diventare presidente del consiglio
finite le elezioni e saputo l'esito non è che il candidato premier diventi automaticamente presidente del consiglio: deve andare il presidente della repubblica a sondare il terreno nelle camere, convocare chi ritiene avere il maggior numero di consensi e incaricarlo di formare un governo, che deve ricevere l'approvazione\fiducia delle camere: solo a questo punto il candidato premier diventa presidente del consiglio
per quello che riguarda la libertà di sceglere i membri delle liste non vedo come possa essere incostituzionale: sbagliato quanto ti pare, ma non incostituzionale, le liste sono pubbliche, se voti un partito sai chi voti come tuo rappresentante, e di conseguenza c'è la libertà di non votarlo :O