Nel corso dei prossimi mesi NVIDIA avvierà la produzione di proprie GPU basate su tecnologia produttiva a 55 nanometri, la stessa che utilizza AMD per le proprie soluzioni video della serie Radeon HD 3000.
NVIDIA inizierà la produzione con questa tecnologia, all'interno delle linee produttive della taiwanese TSMC, con due GPU della serie mobile: parliamo delle soluzioni G94b e G96b, che verranno rispettivamente adottate per le schede indicate con i nomi commerciali di GeForce 9800M GTS e GeForce 9800M GT.
Le prime soluzioni video per segmento desktop che adotteranno GPU sviluppate con tecnologia produttiva a 55 nanometri saranno quelle basate su architettura G92b: parliamo, stando alle informazioni pubblicate dal sito VR-Zone a questo indirizzo, delle schede GeForce 9800 GT, attese al debutto nel corso del mese di Luglio. G92b, come il nome facilmente lascia intendere, altro non è che un die shrink dell'architettura G92 utilizzata nelle schede GeForce 8800 GT e GTS 512 Mbytes, oltre che nelle soluzioni GeForce 9800 GTX e GeForce 9800 GX2.
E' interessante ricordare come il chip G92 altro non sia a sua volta che un die shrink delle architetture G80 delle schede GeForce 8800, dal quale differisce per l'integrazione del video processing engine di seconda generazione contro quello VP1 che è stato da NVIDIA implementato nelle soluzioni G80 apparse in commercio a partire dal mese di Novembre 2006.
Sempre nel mese di Luglio NVIDIA dovrebbe presentare le schede GeForce 9900, famiglia top di gamma che sarà basata su architettura GT-200. Le schede GeForce 9800 GT verranno quindi proposte nel segmento di fascia media, implementando anche la tecnologia Hybrid Power da sfruttare in abbinamento alle nuove piattaforme chipset della serie nForce 7.