Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 17

Thread: 55 nanometri anche per Nvidia

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default 55 nanometri anche per Nvidia

    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dia_24975.html

    Nel corso dei prossimi mesi NVIDIA avvierà la produzione di proprie GPU basate su tecnologia produttiva a 55 nanometri, la stessa che utilizza AMD per le proprie soluzioni video della serie Radeon HD 3000.

    NVIDIA inizierà la produzione con questa tecnologia, all'interno delle linee produttive della taiwanese TSMC, con due GPU della serie mobile: parliamo delle soluzioni G94b e G96b, che verranno rispettivamente adottate per le schede indicate con i nomi commerciali di GeForce 9800M GTS e GeForce 9800M GT.

    Le prime soluzioni video per segmento desktop che adotteranno GPU sviluppate con tecnologia produttiva a 55 nanometri saranno quelle basate su architettura G92b: parliamo, stando alle informazioni pubblicate dal sito VR-Zone a questo indirizzo, delle schede GeForce 9800 GT, attese al debutto nel corso del mese di Luglio. G92b, come il nome facilmente lascia intendere, altro non è che un die shrink dell'architettura G92 utilizzata nelle schede GeForce 8800 GT e GTS 512 Mbytes, oltre che nelle soluzioni GeForce 9800 GTX e GeForce 9800 GX2.

    E' interessante ricordare come il chip G92 altro non sia a sua volta che un die shrink delle architetture G80 delle schede GeForce 8800, dal quale differisce per l'integrazione del video processing engine di seconda generazione contro quello VP1 che è stato da NVIDIA implementato nelle soluzioni G80 apparse in commercio a partire dal mese di Novembre 2006.

    Sempre nel mese di Luglio NVIDIA dovrebbe presentare le schede GeForce 9900, famiglia top di gamma che sarà basata su architettura GT-200. Le schede GeForce 9800 GT verranno quindi proposte nel segmento di fascia media, implementando anche la tecnologia Hybrid Power da sfruttare in abbinamento alle nuove piattaforme chipset della serie nForce 7.
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  2. #2
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ate_24976.html

    di oggi pomeriggio invece la notizia della nuova tecnologia prevista in estate per NVIDIA
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    nel frattempo pare che i nuovi driver dx10 abbiano raggiunto in prestazioni i dx9 (che comunque hanno anni di ottimizzazione alle spalle), e pare che diano molta piu libertà agli sviluppatori, che promettono grandi cose.

    questo unito al fatto che l'sp1 per vista ha migliorato molto le cose, aspettando i primi giochi seri con le texture studiate ad hoc a breve l'indecisione su che sysop utilizzare non si potra porre



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  4. #4
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    son proproi curioso di sapere che cazzo faranno quando non potranno spingersi oltre nel processo di miniaturizzazione.
    Di sto passo ci arriveranno breve al limite, poi? processori dual e quad core pure per le GPU???
    Daoc
    Spoiler

  5. #5
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la fine della miniaturizzazione era stata prevista per qualche anno fa, tipo intorno al 2000, è una delle previsioni stile quella di moore.
    La soluzione sarà cambiare materiale.

  6. #6
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    vabbè comunque arrivi ad un limite fisico ad un certo punto..
    non avevo mai sentito il 2000 come fine della miniaturizzazione cmq

  7. #7
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    sostanze di origine organica sono il futuro!

  8. #8
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    son proproi curioso di sapere che cazzo faranno quando non potranno spingersi oltre nel processo di miniaturizzazione.
    Di sto passo ci arriveranno breve al limite, poi? processori dual e quad core pure per le GPU???
    Ci sarà un periodo comunque di Quad Core, Eight Core e bla bla.

    sono allo studio nuove tecnologie. Al posto del silicio classico, useranno i carbon nanotube per replicare le proprietà del transistor.
    La velocità del processore è stimata in terahertz, proprio perchè i carbon nanotube daranno la possibilità di creare un canale ionico di dimensioni nanometriche.

    Dopo ci saranno i quantum cellular automata. Allo studio, ma difficili da usare, sempre teraherz di velocità.

    Come lo so ? Ho fatto nanoelettronica e fisica quantistica.

    edit: qua:

    http://www.techworld.com/opsys/featu...n&categoryid=2

    Dicono solo 20Ghz. Obon.
    Last edited by Alkabar; 15th April 2008 at 12:49.

  9. #9
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Attualmente il limite strutturale quant'e' Alka ?

  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Attualmente il limite strutturale quant'e' Alka ?
    Dovrebbe essere 20 nanometri con il finger mosfet, con doppio gate, se non ricordo male.
    Il problema è che sotto a una certa soglia il transistor non si spegne a causa degli effetti parassiti e quindi diventa "imprecisa" la differenza tra zero e uno. O meglio il transistor non è più un transistor.

    Con particolari aggiustamenti sono riusciti a creare prototipi in cui controllano gli effetti parassiti forzando il canale ionico da più dimensioni.

    Però è più costoso...

    I transistor di silicio hanno preciso preciso 12 anni di vita. Dopo diventa controproducente miniaturizzare con quella tecnologia.

  11. #11
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Il problema e' anche che hanno una frequenza massima di 3/4 ghz no?

  12. #12
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ah! pèer una volta tanto sento parlare di scienza dei materiali per davvero.. e per di + da un cazzo di ingegnereeeeeeeeeeeee

    Io mi sto specializzando però sulle leghe metalliche, la microelettronica e le nanostrutture le ho snobbate ahimè
    Daoc
    Spoiler

  13. #13
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    a chi interessa qui c'è un articolo che parla del graphene -> [10 atoms thick transistor] ovviamente è un disastro da produrre ancora..
    1 nanometro

  14. #14
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Bilu View Post
    a chi interessa qui c'è un articolo che parla del graphene -> [10 atoms thick transistor] ovviamente è un disastro da produrre ancora..
    1 nanometro
    è più piccolo di un nanometro. Qua da ste parti ci danno di brutto con scienze dei materiali tipo silicio, semiconduttori e trnasistor delle nuove generazioni.

    Neckerbuciodiculo, voialtri di scienze dei mateteriali oltre a scavare buche, studiate anche fisica quantistica ????

  15. #15
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    è più piccolo di un nanometro. Qua da ste parti ci danno di brutto con scienze dei materiali tipo silicio, semiconduttori e trnasistor delle nuove generazioni.
    Neckerbuciodiculo, voialtri di scienze dei mateteriali oltre a scavare buche, studiate anche fisica quantistica ????
    ehh? cos'è umorismo malsano?

    solo nella triennale di SdM ci sono 3 esami di fisica moderna: Struttura della materia, diviso in meccanica quantistica e fisica atomica e molecolare; il secondo che è una "introduzione" alla fisica dello stato solido. (le virgolette sono d'obbligo perchè è pesantino ) ed il terzo che è leggerino ma malefico, fisica del continuo, dielettrico ed elastico, che fa da ponte diciamo fra fisica 2 e quello che viene dopo, ma introducendo un bel po di cosine in più.
    Questi insegnamenti, assieme a fisica 1 e 2 rappresentano gli insegnamenti di base del corso di laurea

    Se poi vuoi impazzire del tutto e farti la specialistica, ti spari un altro iperbestia d'esame che è fisica dello stato solido, il cui corso è di durata annuale

    Si di fisica ne facciamo un po', giusto un fisico ne fa più di noi

    edit: noi le buche non le scaviamo, le trapassiamo per effetto Tunnel
    Daoc
    Spoiler

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.32 Kb. compressed to 86.20 Kb. by saving 15.12 Kb. (14.92%)]