Ho detto per il ceppalonico, e lui lo odiamo tutti credo.
Ho detto per cuffaro e idem.
Ho detto per fini, ma ho anche ammesso la furbizia, anche se non gradisco l'appoggio a un criminale dichiarato e dimostrato.
Veltroni a differenza di Berlusconi non è stato condannato in nessuna causa.
Per i 18 politicanti condannati anche nel PD, ma che non sono le personalità più importanti di esso -> per questo si è parlato di COLLABORAZIONE e non di FUSIONE, come invece è avvenuto in altri casi e, a quanto pare, senza remore.
infatti, rispondevo a qualcuno prima... credo![]()
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Io personalmente non ci ho mai creduto. Ho sempre pensato fosse un "ok collaborazione, vediamo per il resto" . Il resto non va, fine.
Dove sta l'incoerenza ? Aver sfruttato un baraccone di perdenti e politici dell'800 (come Dalema...) per fare i propri vantaggi ?
Ha, a mio avviso, fatto bene. Ancora meglio se lo sapeva da prima del voto, vuol dire che poi tanto ignorante non lo è![]()
![]()
.
Il giorno delle elezioni vi anticipavo quanto stava per succedere a sinistra: Prodi che si dimette da presidente del partito (e nessuno crede che la cosa sarà indolore, visto che i prodiani rimangono dentro al PD, per ora), i Radicali che mettono in discussione la loro posizione all'interno del PD, Di Pietro che si smarca. La cosa proseguirà.
C'è una differenza fra le rivendicazioni dei Radicali e quelle di Di Pietro.
I Radicali, che hanno rinunciato al simbolo per convenienza strategica (perchè certamente non sarebbero entrati in parlamento se non fossero entrati nel PD), volevano arrivare alle camere per far pesare la loro visione politica libertaria. Il progetto di Pannella era quello di infiltrarsi in un partito forte e di agire liberamente una volta ottenuto il voto.
Il partito di Di Pietro, invece, ha sfruttato la debolezza di Veltroni sul fianco della protesta grillista e ha potuto mantenere il simbolo, conservando privilegi e finanziamenti autonomi e facendo pesare il suo 4% molto più di quanto valga in realtà. Ma Di Pietro non ha un vero progetto politico e sa di non averlo: il suo partito rimarrà legato alla protesta generica. Sta solo cercando di capitalizzare la piccola fortuna che si è astutamente creato cavalcando l'onda, come fa da quindici anni.
La ragione per cui Di Pietro vuole distinguersi da qualsiasi partito forte è tutta d'immagine: se non lo facesse, il suo partito non potrebbe più blandire i protestanti giustizialisti e piccolo-borghesi sui cui si regge, quindi perderebbe la faccia e scomparirebbe. E scomparirebbero anche tutti i privilegi e i finanziamenti, che permettono al nostro buon Tonino di godersi la vita del moralizzatore minoritario.
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
bhè si è cosi però quando fai una moneta nuova( in francia l'ahn fatto) magari se dai un occhiata a come vengono fatti i prezzi non sarebbe male , anche perchè nel primo periodo sono aumentati solo i prezzi al consumo oi si so svegliati pure i grossisti e praticamente c'è stata una reazione a catna nei primi 3 anni di euro, vuoi un po la crisi vuoi un po la parità 1000 lire = 1 euro in italia come al solito ci siamo rimasti fregati, a ps ancora mi ricordo che in quel periodo si dicev che non c'era stato n aumento dell'inflazione quando in realtà nel paniere di controllo c'eran ancora le vhs![]()
Certo che stiam crescendo in sto forum eh ^_^
Da flame a random siamo giunti su idee condivise, almeno da parte mia.