Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 28 of 28

Thread: Possibile che debba farli io sti post? Tremonti..

  1. #16
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    e bhe no il problema della ripartizione sarebbe europeo e peculiare di quella realtà. Già oggi c'è una certa sperequazione non oso immaginare con una cosa del genere.
    l'effetto sarebbe una sostituzione parziale perchè i soldi sono finiti e se un titolo è "migliore" (è relativo il termine migliore perchè dipende dalle esigenze dell'investitore) di un altro finirà per prevalere.
    In parole più semplici e disegnini di paint?

  2. #17
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    In parole più semplici e disegnini di paint?
    I paesi membri non sono uniformi per capacità contributiva/debito/sviluppo interno ed altre variabili; non essendoci uniformità nel momento stesso in cui si fa accesso al debito si devono formare anche delle modalità di distribuzione dello stesso, il che a seconda della realtà del paese che va a toccare diviene più conveniente/sconveniente rispetto allo stesso ma in un paese più sano.

  3. #18
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    i debito pubblico è una truffa, la banca centrale privata emette moneta senza nessuna copertura (in pratica senza avere niente, semplicemente stampandola o immittendola nei circuiti bancari) per prestarla allo stato e noi dobbiamo pagargli gli interessi, che belle le "democrazie" moderne

  4. #19
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    i debito pubblico è una truffa, la banca centrale privata emette moneta senza nessuna copertura (in pratica senza avere niente, semplicemente stampandola o immittendola nei circuiti bancari) per prestarla allo stato e noi dobbiamo pagargli gli interessi, che belle le "democrazie" moderne
    Il meccanismo è quello già da quando i re europei si indebitavano coi banchieri per finanziarsi le guerre

    E le coperture sono cmq diverse. Ma è notorio che "il denaro è una scommessa sul futuro" e che il potere della moneta dipende dalla fiducia di chi lo usa e che se tutti andassimo in banca a prender i soldi tutto salterebbe..

  5. #20
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    1.497

    Default

    prima di pensare all'europa il signor tremonti dovrà preoccuparsi di tagliare il nostro debito che è il doppio della stragrande maggioranza dei paesi europei.

    che pensi prima a quello va, anche perchè gia mi immagino le scene, siamo indebitati da far schifo ( noi italiani ) , si immettono questi bond europei , poi gli interessi andranno ovviamente ripartiti per tutti i paesi, e noi come li paghiamo? facciamo fatica a trovare 2 miliardi di euro x levare l'ici.. gia mi immagino le scene ^^

    se poi vogliono indebitarsi e non vogliono il nostro contributo facciano pure

  6. #21
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Steven View Post
    prima di pensare all'europa il signor tremonti dovrà preoccuparsi di tagliare il nostro debito che è il doppio della stragrande maggioranza dei paesi europei.

    che pensi prima a quello va, anche perchè gia mi immagino le scene, siamo indebitati da far schifo ( noi italiani ) , si immettono questi bond europei , poi gli interessi andranno ovviamente ripartiti per tutti i paesi, e noi come li paghiamo? facciamo fatica a trovare 2 miliardi di euro x levare l'ici.. gia mi immagino le scene ^^

    se poi vogliono indebitarsi e non vogliono il nostro contributo facciano pure
    i bond li abbiamo già presi in groppa, a livello comunale, istituti di credito han consigliato acquisti da mani nei capelli tipo investi 400.000euro per prenderne 500.000 col rischio di perderne 1.200.000 di euro.. comuni falliti in provincia di lecce, a rischio fallimento in veneto.. etc

  7. #22
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    i debito pubblico è una truffa, la banca centrale privata emette moneta senza nessuna copertura (in pratica senza avere niente, semplicemente stampandola o immittendola nei circuiti bancari) per prestarla allo stato e noi dobbiamo pagargli gli interessi, che belle le "democrazie" moderne
    non è così; la banca centrale opera nel mercato aperto generalmente per limare prezzi e tassi; non si può emettere moneta così a piacimento

  8. #23
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    i debito pubblico è una truffa, la banca centrale privata emette moneta senza nessuna copertura (in pratica senza avere niente, semplicemente stampandola o immittendola nei circuiti bancari) per prestarla allo stato e noi dobbiamo pagargli gli interessi, che belle le "democrazie" moderne
    ma neanche per idea.
    Il debito pubblico è l'insieme del debito che uno Stato ha nei confronti di diversi soggetti, privati, banche ecc
    è rappresentato da titoli a breve termine (i nostri bot) e medio lungo (i nostri btp e cct) che poi possono essere zero coupon o con cedola, a reddito fisso o variabile ecc ecc che sono emessi dallo stato e non dalla/dalle banche centrali e non.
    Gli interessi sul debito si chiamano servizio del debito e sono pagati ai detentori dei bot di cui sopra.

    tutto ciò non ha nulla a che fare, se non che si parla di quattrini, con la banca centrale e con l'emissione di moneta o con il signoraggio.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  9. #24
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ma neanche per idea.
    Il debito pubblico è l'insieme del debito che uno Stato ha nei confronti di diversi soggetti, privati, banche ecc
    è rappresentato da titoli a breve termine (i nostri bot) e medio lungo (i nostri btp e cct) che poi possono essere zero coupon o con cedola, a reddito fisso o variabile ecc ecc che sono emessi dallo stato e non dalla/dalle banche centrali e non.
    Gli interessi sul debito si chiamano servizio del debito e sono pagati ai detentori dei bot di cui sopra.
    tutto ciò non ha nulla a che fare, se non che si parla di quattrini, con la banca centrale e con l'emissione di moneta o con il signoraggio.
    si ok, e perche i titoli di stato li "vende" la banca d'italia e non direttamente il dipartimento del tesoro.. bankitalia glieli paga con cosa, se deve ancora collocarli?
    se mi dici anche il perchè i soci di bankitalia spa sono stati occulti per piu di un secolo allora posso dormire tranquillo

  10. #25
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    si ok, e perche i titoli di stato li "vende" la banca d'italia e non direttamente il dipartimento del tesoro.. bankitalia glieli paga con cosa, se deve ancora collocarli?
    se mi dici anche il perchè i soci di bankitalia spa sono stati occulti per piu di un secolo allora posso dormire tranquillo
    veramente i titoli di stato li acquisti in asta o sul mercato secondario. Oppure viene dato mandato a un sindacato di collocamento. L'asta si tiene presso la Banca d'Italia ma non è prevista la sottoscrizione dei titoli da parte di questa.
    Ci sono poi banche specialiste che hanno l'obbligo di sottoscrivere una determinata quota del collocamento e di fungere da market maker garantendo liquidità al titolo.
    La sottoscrizione dei titoli da parte della banca centrale era uno dei modi seguiti in passato per introdurre moneta nel mercato ma accadeva in passato appunto e comuqnue non ha nulla a che vedere con il signoraggio. (che esiste indipendentemente dal rapporto con il debito pubblico). Oltretutto non è che potesse emettere moneta a capocchia ma in base ad una strategia monetaria legata a ben altro che alla sottoscrizione di debito.
    I soci di banca d'Italia non sono mai stati occulti se non per una piccola percentuale. Le quote erano per la maggior parte (e lo sono ancora ora) di proprietà di banche (comit, san paolo, roma ecc) che erano di proprietà pubblica. Una delle piccole conseguenze non previste della privatizzazione è stata che privatizzando le banche hanno privatizzato la partecipazione nella banca centrale.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #26
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    bene, qundi la maggior parte delle cose che ho letto su internet a riguardo sono boiate

  12. #27
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    Una delle piccole conseguenze non previste della privatizzazione è stata che privatizzando le banche hanno privatizzato la partecipazione nella banca centrale.

    questo punto secondo me e' gravissimo
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  13. #28
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by IrideL View Post
    questo punto secondo me e' gravissimo
    la soluzione perfetta non esiste. Gran parte delle banche centrali al mondo hanno capitale privato, alcune come in Italia a maggioranza. In Europa poi la cosa è anche più rarefatta essendo la bce a sua volta partecipata dalle banche centrali.
    C'è un conflitto di interesse tra la banca privata (proprietaria) e la banca centrale che svolge una funzione pubbllica. Ma c'è anche un altro conflitto di interessi che ha comportato disastri in passato nel caso in cui proprietario della banca centrale sia lo stato. Succedeva infatti che lo stato decidesse di finanziare la spesa pubblica, anche militare, con l'emissione di moneta portando l'inflazione a livelli stellari e l'economia oltre l'orlo del baratro.

    francamente non so quale sia il male minore, senza contare comunque che in una economia avanzata come la nostra, politiche monetarie avventurose hanno vita complicata, vista la pressochè perfetta circolazione dei capitali.

    Questo indipendentemente da chi si cucca il reddito da signoraggio che è una cosa completamente diversa.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 95.20 Kb. compressed to 81.45 Kb. by saving 13.75 Kb. (14.44%)]