così su due piedi mi viene però da pensare che se un'istituzione come l'Agenzia delle Entrate pubblica questa lista sappia di poterlo fare..
mi pare strano che non si sia informata prima di eventuali divieti
![]()
A me da fastidio il fatto che ci si indigna per la privacy "rubata" magari da una foto fatta da un balcone, o che si firmino mille moduli per cazzate minori, e poi succeda una cosa del genere.
alla fine, cosa cambia lasciare che gli altri vedono quanto guadagni?
paura della eventuale invidia?
oppure temete che il panettiere aumenti il prezzo a voi rispetto al vostro vicino perchè guadagnate di più?
Oppure sono così "ottuso" che non vedo un nesso per tutta questa indignazione?
Se fossi così, chiedo scusa, ma aspetto me la spiegate..
Grazie
searching for free time...
così su due piedi
a parte la delinquenza in genere ma i cagacazzi venditori di tutto da un banale incrocio tra nome, tuoi indirizzi e reddito possono tempestarti di offerte inutili.
spiegami tu, posto che questi sono dati che le autorità fiscali conoscono ovviamente già, a cosa serve che il primo pirla che incontro per la strada possa conoscere quale sia il mio reddito?
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
ok, sulla delinquenza forse hai ragione.
Dubito che tanti hanno pensato a quello, ma è vero.
tipo la vecchia trovata morta nella casa sfasciata che poi si è rivelata straricca da far schifo.
Per i venditori.. beh, succede anche ora che mio padre riceva ogni tipo di offerta. fino a quando permetteranno la "pubblicità" anche via telefono, cambierà poco.
Sulla utilità potrei dire il discorso della trasparenza totale.
Sono per il "se non ho nulla da nascondere, non mi devo vergognare di niente", o magari aiutare eventuali "controlli incrociati" da parte di agenzie diverse senza troppi giri di carte, file e permessi.
searching for free time...
ma guarda che la trasparenza è totale.
Le autorità possono accedere a quei dati senza alcun problema e non ci sono ritardi. Se avessi un'idea della quantità di controlli che possono fare senza a momenti neanche dirtelo.
La trasparenza verso il primo pirla crea solo problemi e non aiuta in alcun modo l'autorità. A meno che nell'idea idilliaca della società di Visco il passo successivo è costituito dal vicino che ti denuncia tipo rivoluzione francese.
Ti compri la macchina, il vicino pirla guarda su internet vede che guadagni tot, decide (LUI) che non puoi permetterti la vita che fai e ti denuncia.![]()
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
Mi sa che hanno bloccato tutto...
non mi da + i link singoli arrivati alle agenzie locali.
searching for free time...
all'estero mettono pubblici i redditi dei politici -> fanno bene
vengono resi pubblici dai giornali i redditi di sportivi/attori/chiunque sia famoso -> va bene così si sparla al bar
ma il mio no è! cazzo il mio no! violazione alla "praivasi"! denuncio!
ma fatemi tutti il piacere va
inoltre meglio così, magari vedendo il mio reddito la smettono di provare a vendermi roba per telefono/porta a porta
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Non è mica detto che sia tutto un male:
tecnicamente siamo in democrazia, quindi ogni singolo cittadino dovrebbe aiutare le autorità (discorso tarato, lo so.. ma ogni tanto è giusto portare agli estremi le questioni).
Se un cittadino vede che ti compri una barca e dichiari 5000€, se l'agenzia non fa un controllo, non sarebbe mica un male che fossi tu a mettere la pulce nell'orecchio.
Ma l'italica abitudine del "non fare ad altri quello che non vorresti fosse fatto a te" in questi casi emerge in pieno.
searching for free time...
Cosi su due piedi , MA CI SI RENDE CONTO della pazzia di fare questa cosa?
Avete idea di quante cose potrebbe portare?
Esempio cosi a caso (discutibile ma normalissimo)
Marito e moglie divorziano , lei vuole Tot soldi perchè sa che lui ha tot soldi e tot reddito.
A cose normali c'è da far fare una indagine della finanza.Qui invece basta fare doppio click?ahhaha
And many more lol
Ci son già le forze dell'ordine a fare indagini e controllare chi è contro la legge, che significato ha mettere a disposizione di chiunque questi dati sensibili?
Facendo parte di uno stato, si è accettato di delegare certi poteri ad altri. O sbaglio?
In questo caso i dati devono essere a disposizione di tutti, si, ma di tutti coloro che hanno questi poteri, non di chiunque.
Come non posso andare e farmi giustizia da solo, avendo delegato questo compito a FdO/magistratura/ecc. così non devo poter fare "verifiche fiscali" per cazzi miei.
Altrimenti domani prendiamo una pistola e giudichiamo chi ci pare come ci pare ed eseguiamo anche la sentenza.
Ma per niente proprio.
Il cittadino aiuta, ma non si sostituisce alle forze dell'ordine. NON deve fare "indagini" fiscali.
Non esiste proprio, dai, non diciamo fesserie.
Per rispondere a chi parlava di ipocrisia:
I politici hanno un ruolo PUBBLICO. I privati cittadini NO.
I personaggi noti sono personaggi PUBBLICI. I privati cittadini NO.
Last edited by Ged; 30th April 2008 at 13:50.
certo. peccato che quello che dici evidenzia che non hai idea, e non è una colpa, di quello che ci sia nella dichiarazione di una persona fisica, del fatto ad esempio che i redditi finanziari non ci finiscono per la maggior parte visto che sono tassati alla fonte e a titolo definitivo, dei poteri che hanno le autorità fiscali, di come funziona l'accertamento ecc ecc
In altri termini quei dati resi pubblici non ti danno che una vaghissima idea di quella che è la capacità economica di una persona. Ed in sostanza non servono a niente, se non a creare problemi.
@ Kopl
c'è una differenza tra il reddito che un politico deve comunicare per poter accedere a una carica e quindi rendere pubblico e il privato cittadino. Il primo lo fa volontariamente, il secondo, indovina?
Il mio reddito è privato e tutelato dalla privacy. Se avete mai presentato in vita vostra una dichiarazione dei redditi avrete notato quel piccolo foglio che vi fa firmare chi invia o compila la dichiarazione per conto vostro che dice quattro cazzate su privacy e consenso al trattamento dei dati.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
NCPER ENTRATE C'E' OK GARANTE PRIVACY
La pubblicazione degli elenchi dei redditi di tutti i contribuenti italiani risponde alle regole sulla garanzia delle privacy. E' quanto sostiene l'Agenzia delle Entrate. "L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - scrive il direttore dell'Agenzia Massimo Romano nel provvedimento che ha autorizzato la pubblicazione degli elenchi - con decisioni del 17 gennaio 2001 e del 2 luglio 2003 ha affermato che la pubblicazione degli elenchi deriva da una precisa scelta normativa di consultabilità da parte di chiunque di determinate fonti, precisando che - e qui Romano cita testualmente il Garante per la privacy - non vi è incompatibilità tra la protezione dei dati personali e determinate forme di pubblicità di dati previste per finalità di interesse pubblico o della collettività".![]()