Page 3 of 18 FirstFirst 123456713 ... LastLast
Results 31 to 45 of 266

Thread: Nucleare...

  1. #31
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Possibile produzione di energia Stretto di Messina, l'hanno sprimentato ed è in funzione.http://it.wikipedia.org/wiki/Stretto_di_Messina


    La consistente energia delle correnti dello Stretto di Messina e l’enorme volume di acqua in transito, non potevano non destare interesse ai fini della produzione di energia elettrica pulita ed a basso costo. Così a partire dal 1980 vennero compiute misure in loco ed elaborati studi di fattibilità da parte di strutture dell’ENEL o ad esso collegate. Tale programma venne però abbandonato dopo una valutazione del rapporto costi/benefici per la posa in opera e per la gestione di turbine ubicate sul fondo dello Stretto.

    A partire dalla metà degli anni 80, la Ponte di Archimede S.p.A. inizia ad interessarsi del problema con un diverso approccio (posizionamento in superficie su struttura galleggiante ed asse verticale) e con la collaborazione di una ditta specializzata in propulsori per la navigazione ad asse verticale (VOITH GmbH).

    I primi esperimenti iniziano nel 1986, passano dal brevetto per la turbina idraulica ad asse verticale KOBOLD nel 1998, per giungere all’impianto pilota ENERMAR posto in attività nello Stretto nel marzo 2002 e collegato alla rete elettrica nazionale nel mese di marzo 2006 (Figure 8, 9, 10).

    Fig. 8: Funzionamento di una pompa mediante energia elettrica prodotta dalla turbina KOBOLD


    Fig. 9: Schema della turbina KOBOLD per la produzione di energia elettrica dalle correnti dello Stretto


    Fig. 10: Ipotesi di applicazione per la produzione di energia elettrica in aree marine

    La piattaforma, ancorata 150 m al largo di Ganzirri (Sicilia), ha un diametro di 10 m, è dotata di elica a tre lame alta 5 m ed è in grado di erogare 100 kW con una velocità della corrente di 3 m/s. I risultati sperimentali indicano in circa 22.000 kWh l'energia utile estraibile annualmente. In questo sito, considerata l'area interessata dalle correnti, l'energia totale estraibile dallo Stretto di Messina sarebbe pari a 538 GW [4].
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #32
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Possibile produzione di energia Stretto di Messina, l'hanno sprimentato ed è in funzione.http://it.wikipedia.org/wiki/Stretto_di_Messina


    La consistente energia delle correnti dello Stretto di Messina e l’enorme volume di acqua in transito, non potevano non destare interesse ai fini della produzione di energia elettrica pulita ed a basso costo. Così a partire dal 1980 vennero compiute misure in loco ed elaborati studi di fattibilità da parte di strutture dell’ENEL o ad esso collegate. Tale programma venne però abbandonato dopo una valutazione del rapporto costi/benefici per la posa in opera e per la gestione di turbine ubicate sul fondo dello Stretto.

    A partire dalla metà degli anni 80, la Ponte di Archimede S.p.A. inizia ad interessarsi del problema con un diverso approccio (posizionamento in superficie su struttura galleggiante ed asse verticale) e con la collaborazione di una ditta specializzata in propulsori per la navigazione ad asse verticale (VOITH GmbH).

    I primi esperimenti iniziano nel 1986, passano dal brevetto per la turbina idraulica ad asse verticale KOBOLD nel 1998, per giungere all’impianto pilota ENERMAR posto in attività nello Stretto nel marzo 2002 e collegato alla rete elettrica nazionale nel mese di marzo 2006 (Figure 8, 9, 10).

    Fig. 8: Funzionamento di una pompa mediante energia elettrica prodotta dalla turbina KOBOLD


    Fig. 9: Schema della turbina KOBOLD per la produzione di energia elettrica dalle correnti dello Stretto


    Fig. 10: Ipotesi di applicazione per la produzione di energia elettrica in aree marine

    La piattaforma, ancorata 150 m al largo di Ganzirri (Sicilia), ha un diametro di 10 m, è dotata di elica a tre lame alta 5 m ed è in grado di erogare 100 kW con una velocità della corrente di 3 m/s. I risultati sperimentali indicano in circa 22.000 kWh l'energia utile estraibile annualmente. In questo sito, considerata l'area interessata dalle correnti, l'energia totale estraibile dallo Stretto di Messina sarebbe pari a 538 GW [4].
    Uhm, una centrale nucleare insomma.

    Poi ci mettiamo sopra l'eolico e il solare....

  3. #33
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    500 Gw sono una potenza mostruosa... una centrale nucleare necessita di molteplici reattori per arrivare a produrre qualche decina di GW... figuriamoci centinaia.

    Una centrale moderna emette potenza per un max di 10 GW se è davvero tosta...

    Siamo sicuri che quei 500 e passa GW siano corretti??

    edit:
    certo che c'è da bestemmiare a sangue.. mi son un po informato... attualmente il Giappone sta portando a termine la centrale nucleare più potente del mondo, con una potenza di circa 1600 MW, quando noi, già da 15 anni, avevamo in produzione Montalto di Castro, la cui potenza era di quasi 1400 MW
    Ci saremmo sistemati ben bene... una centrale del genere sistema tranquillamente un regione come il Lazio e pure oltre! Immaginate che Caorso avrebbe fornito energia a tutta l'area di Milano, ed era una centrale da 860 MW.
    Last edited by Necker; 2nd May 2008 at 17:09.
    Daoc
    Spoiler

  4. #34

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    500 Gw sono una potenza mostruosa... una centrale nucleare necessita di molteplici reattori per arrivare a produrre qualche decina di GW... figuriamoci centinaia.
    Una centrale moderna emette potenza per un max di 10 GW se è davvero tosta...
    Siamo sicuri che quei 500 e passa GW siano corretti??
    edit:
    certo che c'è da bestemmiare a sangue.. mi son un po informato... attualmente il Giappone sta portando a termine la centrale nucleare più potente del mondo, con una potenza di circa 1600 MW, quando noi, già da 15 anni, avevamo in produzione Montalto di Castro, la cui potenza era di quasi 1400 MW
    Ci saremmo sistemati ben bene... una centrale del genere sistema tranquillamente un regione come il Lazio e pure oltre! Immaginate che Caorso avrebbe fornito energia a tutta l'area di Milano, ed era una centrale da 860 MW.
    Ormai è tardi per iniziare con le centrali nucleari. L'Uranio ha un innalzamento del prezzo incredibile. Agli inizi del 2006 costava circa 37$ alla libra e ad aprile 2007 costava 110$ alla libra. Inoltre le centrali nucleari lo comprano con contrattazioni private e non in base ai listini di borsa, in quanto non viene trattato nel mercato internazionale sotto quei termini.

    Inoltre è una fonte esauribile e le stime dicono che abbiamo ancora circa 4,2 milioni di tonnellate di uranio disponibili al mondo, il che vuol dire che ne abbiamo ancora per circa 40 anni con un ovvio ulteriore innalzamento dei prezzi che renderanno estremamente sconveniente un attuale investimento il quel settore. Certo poi si possono fare le centrali che utilizzino il plutonio ( scarto che si ottiene dall'uranio ) e allora parliamo di autonomia per circa 200 anni con l'attuale consumo ma i costi si alzano ulteriormente.

    Il nucleare oggi sembra la scelta più ovvia, ma se vai a considerare i continui aumenti e le proiezioni per i prossimi anni, diventa un'alternativa peggiore del petrolio. Una nazione che deve riprogettare il proprio piano energetico ( come l'Italia ) deve investire in altre risorse, come le centrali solari che stanno realizzando in Spagna, nell'eolico, nell'idroelettrico compreso quello sottomarino e diversificare il più possibile cercando di incentivare anche l'installazione di pannelli fotovoltaici nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche.
    Spoiler

  5. #35
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    il problema è avere un piano energetico a lungo termine.. noi non sappiamo nemmeno quanti blackout avremo quest'estate appena fa un po' caldo e partono tutti i condizionatori...

    comunque Alka ha fatto un'osservazione giustissima.. il problema è vedere se c'è fattibilità a livello tecnico... non so come si possano "fissare" gli appoggi marini delle turbine, ma se fissati a questi (o facendo dei blocchi di cemento armato a mo' di fondazione) si potesse creare un parco energetico con:

    1) turbine sottomarine
    2) turbine eoliche (avete idea della quantità costante di aria che si muove sull'acqua?)
    3) eventualmente pannelli solari (ma sarebbe proprio un voglino, ce ne vorrebbero troppi)

    senza i pannelli, integrando turbine eoliche e sottomarine, si avrebbe un ingombro relativamente ridotto e una resa a dir poco pazzesca...


    qualcuno mi sveglia pls?

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  6. #36
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Quello che hai letto DOVE??

    su wikipedia cè scritto che è franata la montagna nel bacino della diga e che quindi l'acqua è trabordata :\
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #37
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    su wikipedia cè scritto che è franata la montagna nel bacino della diga e che quindi l'acqua è trabordata :\
    Kith, la montagnà franò perchè geologicamente quella zona era soggetta a frane!
    Hanno fatto pure il film sulla Rai, gli ingegneri lo sapevano benissimo del rischio frana ma per intascarsi i soldi del progetto + qualche tangente non dissero nulla.

    Ecco perchè ti hanno detto tutti che era una strage annunciata.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  8. #38
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    io lo dico sempre che gli ingegneri devono estinguersi!
    Daoc
    Spoiler

  9. #39

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    il problema è avere un piano energetico a lungo termine.. noi non sappiamo nemmeno quanti blackout avremo quest'estate appena fa un po' caldo e partono tutti i condizionatori...

    comunque Alka ha fatto un'osservazione giustissima.. il problema è vedere se c'è fattibilità a livello tecnico... non so come si possano "fissare" gli appoggi marini delle turbine, ma se fissati a questi (o facendo dei blocchi di cemento armato a mo' di fondazione) si potesse creare un parco energetico con:

    1) turbine sottomarine
    2) turbine eoliche (avete idea della quantità costante di aria che si muove sull'acqua?)
    3) eventualmente pannelli solari (ma sarebbe proprio un voglino, ce ne vorrebbero troppi)

    senza i pannelli, integrando turbine eoliche e sottomarine, si avrebbe un ingombro relativamente ridotto e una resa a dir poco pazzesca...


    qualcuno mi sveglia pls?

    praticamente dei mulini galleggianti con una ventola nel corpo sommerso?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  10. #40
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    praticamente dei mulini galleggianti con una ventola nel corpo sommerso?
    si, sfruttano l'energia delle correnti marine, data l'enorme massa d'acqua spostata l'energia contenuta è altissima...
    Daoc
    Spoiler

  11. #41
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    Kith, la montagnà franò perchè geologicamente quella zona era soggetta a frane!
    Hanno fatto pure il film sulla Rai, gli ingegneri lo sapevano benissimo del rischio frana ma per intascarsi i soldi del progetto + qualche tangente non dissero nulla.
    Ecco perchè ti hanno detto tutti che era una strage annunciata.
    searching for free time...

  12. #42
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    io lo dico sempre che gli ingegneri devono estinguersi!
    Non prima di essermi assicurato di esploderti addosso testando una delle vostre insulse formule (che non funzionano MAI, quindi il test andrà male con probabilità 1), compare di merende.

  13. #43
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ovvio, non sapete applicarle perchè non le capite!

    e comque GNE GNE GNE
    Daoc
    Spoiler

  14. #44
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ovvio, non sapete applicarle perchè non le capite!
    e comque GNE GNE GNE

  15. #45
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    su wikipedia cè scritto che è franata la montagna nel bacino della diga e che quindi l'acqua è trabordata :\
    infatti è andata esattamente così.. solo che su wikipedia evidentemente non ti hanno spiegato il PERCHE' è franato il monte Toc


    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    praticamente dei mulini galleggianti con una ventola nel corpo sommerso?
    yo!

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

Page 3 of 18 FirstFirst 123456713 ... LastLast

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.75 Kb. compressed to 103.17 Kb. by saving 15.59 Kb. (13.13%)]