Sarà ma di buona parte degli ultras che conosco se capita la bugna allo stadio si lancia in prima fila.
Ci sono di certo alcuni cani sciolti ma non raccontiamoci palle: serve un'organizzazione per riempire una macchina di spranghe, posteggiarla fuori dallo stadio, aspettare 2 (DUE) cazzo di ore dopo la fine del derby restando allo stadio e, quando la celere se ne va, uscire a massacrarti con altri 40 coglioni dell'opposta tifoseria. E' successo davvero, 4-5 anni fa a marassi, erano tutti gruppi ultrà organizzati da entrambe le parti.
Così come serve organizzazione per nascondere spranghe e sanpietrini in autostrada appena fuori dal casello autostradale di genova est il sabato, andarci la domenica mattina in 50 ad aspettare che arrivino i due pullman della fossa dei leoni, distruggere il primo a sassate mentre è in coda al casello e farli tornare a milano tutti e due (lol). E' successo al primo Samp-Milan dopo che la Samp è tornata in A. Chi c'era quella mattina a Staglieno? Ultras Tito, Fedelissimi, Hell's Angels, tutti cani sciolti sisi
E' chiaro che ci stiamo spippettando sui termini, eppure per il modo con cui si comportano i gruppi ultras delle varie squadre è facilissimo associarli ai tifosi violenti. Per me, un tifoso che non perde una partita è un grande tifoso, non un ultrà.