Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 65

Thread: Eliminare l'ICI

  1. #46
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Mi fa specie continuare a leggere "si ma i fondi dove li prendiamo" il che significa partire dal presupposto che la spesa attuale non può essere modificata, quindi gli sprechi dovranno rimanere tali ed i disservizi anche.
    Ma infatti è proprio questo che mi fa ridere.

    Tutti a dire "peeehh le tasse son troppo alte non si arriva alla fine del mese c'è la crisiihhh" poi però quando qualcuno cerca di limarle salta fuori che non si può, che i soldi se non entrano dalla porta dovranno entrare dalla finestra, che ci dev'essere il barbatrucco.

    A me sembra un punto di vista del piffero, poi fate voi...

  2. #47
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    se non vuoi che si giudichi una cosa se non quando è ultimata nei dettagli allora stattene zitto finchè non decidi i dettagli.
    Annunciare una intenzione non mi pare un delitto, altresì non mi pare troppo intelligente fare illazioni senza conoscere nulla

    La vita di una famiglia, quella di un'azienda, sono paragonabili allo stato: solo che lo stato ha tutte le risorse che una famiglia ed un'azienda non ha, semplicemente perchè aumenta le tasse e ripaga le proprie idiozie, ti porto un esempio:

    Tu vivi con la tua donna ed un figlio, il tuo compito è far quadrare il bilancio della famiglia in modo da permettere a tuo figlio di studiare, vivere con i comfort "necessari" e permettere a tutti cibo a sufficienza, garantisci loro sicurezza domestica dotandoti di impianto antincendio, elettrovalvole per la cucina, fornisci riscaldamento etc etc..
    Hai uno stipendio in famiglia di 1200€, decidi di investire per tuo figlio in un computer ed una connessione ad internet per "ricerca e studio", ma il tuo stipendio non basta più a pagarlo.. quindi chiedi alla tua compagna di fare almeno un lavoretto part time per avere un "gettito maggiore" (come se uno stato applicasse una tassa per finanziarsi), lei provvede a portare a casa 400€.. tu cosa fai, esci tutte le sere a cena, prendi una collaboratrice per pulire in casa e, che ne so, ti fai la TV al plasma pagando a rate, per un importo mensile totale di 500€.. i 400 della tua compagna non bastano più (ed a tuo figlio non hai ancora dato PC e connessione promessa), chiedi quindi che lei faccia un full time per sovvenzionare la famiglia, lei porta a casa 1200€/mese.. ne spendi altri 500/mese per comprarti la macchina nuova, 100 per lo stereo, i 100 che rimangono dai 1200 tot finalmente li investi per comprare PC, connessione e... un paio di pantaloni a tuo figlio. Da quel giorno ti incazzi perchè tuo figlio costa troppo in quanto per tua idiozia compri i pantaloni alla boutique Armani anche se sono cinesi da 2€, in più decidi di voler andare in ferie, noleggiare uno scooter etc etc senza avere i soldi, sei obbligato a fermarti perchè o rubi o non hai finanze accessorie.

    Ecco, quanto sopra lo ha fatto e lo sta facendo lo stato italiano, ha sperperato e sperpera quello che ogni mese ogni contribuente versa facendo tornare allo stesso giusto "un pc, una connessione ed un paio di pantaloni al costo di 1200€/mese", solo che lo stato decide autonomamente di spremerci ulteriormente per farsi lo scooter, mentre a noi sempre il solito paio di pantaloni merdoso rimane.

    O spezzi questo modo di interpretare la finanza pubblica o non avrai mai risorse sufficienti, nemmeno versando il 99% del reddito al fisco perchè, ed è storia, per ogni centesimo versato siamo riusciti a spedere sempre il 101% dello stesso.
    Last edited by Rob; 15th May 2008 at 20:18.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  3. #48
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Sì perchè invece normalmente le sigarette non aumentano mai, il prezzo della benzina è stabile, etc...
    Il discorso è che è una proposta del governo Berlusconi e come tale = merda per chi vota a sinistra, senza tanti giri di parole. Tantopiù che ancora non si conoscono bene i dettagli della proposta di legge, ergo chi parla lo fa solo per partito preso e su supposizioni campate per aria.

    ALT!

    Per me eliminare l'ICI sulla prima casa è giustissimo...diventa una minkiata elettorale nel momento in cui recuperi gli introiti persi alzando altre tasse e non eliminando spese superflue.

    Per cui prima di dare ulteriori commenti aspetterò l'evolversi degli eventi, fermo restando ke ATTUALMENTE dal punto di vista lavorativo maledico il Governo attuale xké se mi cambia l'ICI il 12 giugno divento scemo per ricalcolare tutti gli F24 di pagamento per l'ufficio..
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  4. #49

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Una cosa si descrive nei dettagli quando si è deciso cosa proporre fino all'ultimo "bullone", cosa che molti dovrebbero imparare visto che sta alla base di qualsiasi progettazione.
    Mi fa specie continuare a leggere "si ma i fondi dove li prendiamo" il che significa partire dal presupposto che la spesa attuale non può essere modificata, quindi gli sprechi dovranno rimanere tali ed i disservizi anche.

    non ti capisco: " i soldi da dove li prendiamo?" e' una domanda legittima, e una delle risposte legittime e' : dal risparmio sulle spese. Pero' il risparmio non e' la divina provvidenza... va progettato ed attuato. Se l'abbattimento dell'ICI costa 2mld allora ha senso che chi lo propone dimostri di poter "risparmiare" 2 MLD.. e' una strada secondo me ridicola, perche' il risparmio dovrebbe avere la priorita' e la pianificazione di quel che c'e' da fare col risparmiato arrivare in un secondo momento.. ma non la ritengo una stupidaggine. B. l'ha promesso, lo fara'.. e come ho detto spesso per Prodi, non e' da li' che giudichero' il suo governo, ma da ben altre questioni. Non saranno 10 euro in piu' o in meno, al netto d'ICI e imposte comunali, che mi faranno cambiare idea. Sara' quello che si fa per smuovere il paese, sotto tantissimi, tantissimi punti di vista. Io per esempio sono uno di quelli che pensano che sia ora di sbrogliare in qualche modo l'esuberanza di dipendenti statali, e penso che dovrebbe aver la priorita', anche se sono desolantemente d'accordo con estrema.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  5. #50
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma penso che il primo che ha parlato di tagli della P.A. è stato de gasperi, la soluzione ancora non è stata trovata e troppa acqua sotti i ponti è passata

    nessun governo commetterà mai un suicidio politico cosi grande posti pubblici = voti, voi credete troppo nelle favole
    Vabbé classico intervento all'Estrema. La statistica che ho postato si riferisce si costi fissi non di personale quindi al dipendente x della pubblica amministrazione frega niente se tagli quei costi, i costi del personale invece pensa un po' sono nella media europea. Non è questione di suicidio politico solo di risparmio su cose inutili a partire ad esempio dall'eliminazione dei supporti cartacei nella p.a. ( o dici che le cartiere si ribelleranno togliendo voti? ), ma insomma di sprechi ne puoi contare quanti ne vuoi come le famose consulenze esterne, gli appalti il cui costo puntalmente si duplica almeno o tante altre cazzate che nascono solo dall'inefficienza con cui vengono gestiti i soldi, per usare una metafora, sono tutti buoni a fare i froci con il culo degli altri, ecco senza controlli al dirigente X che gliene frega di buttare soldi non suoi dalla finestra?

  6. #51
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    non ti capisco: " i soldi da dove li prendiamo?" e' una domanda legittima, e una delle risposte legittime e' : dal risparmio sulle spese. Pero' il risparmio non e' la divina provvidenza... va progettato ed attuato. Se l'abbattimento dell'ICI costa 2mld allora ha senso che chi lo propone dimostri di poter "risparmiare" 2 MLD.. e' una strada secondo me ridicola, perche' il risparmio dovrebbe avere la priorita' e la pianificazione di quel che c'e' da fare col risparmiato arrivare in un secondo momento.. ma non la ritengo una stupidaggine. B. l'ha promesso, lo fara'.. e come ho detto spesso per Prodi, non e' da li' che giudichero' il suo governo, ma da ben altre questioni. Non saranno 10 euro in piu' o in meno, al netto d'ICI e imposte comunali, che mi faranno cambiare idea. Sara' quello che si fa per smuovere il paese, sotto tantissimi, tantissimi punti di vista. Io per esempio sono uno di quelli che pensano che sia ora di sbrogliare in qualche modo l'esuberanza di dipendenti statali, e penso che dovrebbe aver la priorita', anche se sono desolantemente d'accordo con estrema.
    Certo che è legittima, ma identifica il pensiero "le cose non possono cambiare, gli sperperi continueranno". poi sono d'accordo con te che avrei preferito prima vedere i tagli e poi la rimodellazione dell'impianto fiscale in genere, ma ricordo benissimo come è stato usato il "tesoretto".. << toh! abbiamo soldi da spendere, a cosa li destiniamo?? ah ecco, un po' qua un po' là, giusto per non aver risolto un cazzo ma aver dato un contentino a tutti>> ..
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  7. #52

    Default

    beh... il pensiero "le cose non possono cambiare, gli sperperi continueranno" lo trovo molto giusto.. ma non per berlusconi, chiunque ci fosse stato al governo mi avrebbe convinto, come idea. Fino a che non trovo qualcuno che ne fa la colonna portante della propria campagna elettorale non credo a nessuno ...
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  8. #53
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Ma infatti è proprio questo che mi fa ridere.
    Tutti a dire "peeehh le tasse son troppo alte non si arriva alla fine del mese c'è la crisiihhh" poi però quando qualcuno cerca di limarle salta fuori che non si può, che i soldi se non entrano dalla porta dovranno entrare dalla finestra, che ci dev'essere il barbatrucco.
    A me sembra un punto di vista del piffero, poi fate voi...
    ma punto di vista del piffero, perchè non capite sto semplicerrimo concetto che se vuoi tagliare delle tasse, devi avere il quadro perfetto dei conti economici per capire come il sistema-paese reagirà?

    Si sa come reagiranno i vari enti di fronte a questi mancati introiti?
    Qui ch si lamenta, lo fa perchè è dubbioso, perchè è scettico, che i soldi che ci rimangono in tasca ci verranno presi da qualche altra parte.. suvvia cazzo siamo pur sempre in itaglietta eh
    Daoc
    Spoiler

  9. #54
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    la cosa che non capisco e':

    1- l'ici per chi ha una casa sola e' gia' una cifra irrisoria.
    2- chi ne gioverebbe da questa cosa e' chi ha piu' di 2 case
    3- chi ha piu' di 2 case ha uno stipendio abbastanza alto, e oggi tremonti ha detto che e' proprio quello che vogliono tassare maggiormente.

    quindi la differenza dove sta?

  10. #55
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    beh gatto io ho attualmente due case e un box, ora fatemi gli stracazzo di conti in tasca, ma se siamo arrivati a tot è solo perchè mio nonno ha saputo costruirsi un'eredità della madonna giocando in borsa e partendo con una liquidazione di 40 milioni di lire circa.
    Quando è passato a miglior vita la sua eredità è sta suddivisa esattamente a metà fra i suoi due figli, di cui mia madre. Questo giusto per spiegare che tali immobili non sono piovuti dal cielo

    Detto questo, i miei son divorziati da mò e mia madre guadagna tutt'ora 1600 euro al mese incluso l'assegno di mantenimento x me.
    Sicuro sicuro è uno stipendio alto?
    Daoc
    Spoiler

  11. #56
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    beh te vai oltremodo bene, stipendio non esagerato e ti tolgono l'ici

    edit. poi naturalmente bisogna vedere cosa intendono loro per alto

  12. #57
    Enlisted Pistolino's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    35

    Default

    Ok, buono che venga tolta l'ICI sulla prima casa, bisogna comunque vedere cosa faranno adesso, o meglio, i comuni in un modo o nell'altro dovranno arginare una perdita fiscale come questa, quindi.. aspettiamo e vediamo come si evolve la questione.
    "Avvinto come l'edera al forum di Nocturno
    Il disturbatore mentale Garristo somaro di Tuscia,
    Capì che di fare il collione non era ancora finito il suo turno
    Così bevve un intero pitale di mulesca piscia.
    "

  13. #58
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    la cosa che non capisco e':
    1- l'ici per chi ha una casa sola e' gia' una cifra irrisoria.
    2- chi ne gioverebbe da questa cosa e' chi ha piu' di 2 case
    3- chi ha piu' di 2 case ha uno stipendio abbastanza alto, e oggi tremonti ha detto che e' proprio quello che vogliono tassare maggiormente.
    quindi la differenza dove sta?
    Scusa la domanda, perchè ne giova chi ha più di 2 case?
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  14. #59
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    grande esperto di economia, spiegami come può essere meglio lasciare a casa la metà dei dipendenti comunali... poi lo spieghi tu a queste famiglie che si devono arrangiare? e hai presente che i consumi stanno crollando, vista l'inflazione, e per questo tra l'altro il pil non cresce?

    frega un cazzo, se non cè lavoro inutile pagare la gente per stare seduta davanti a uno sportello, mica siamo alla caritas.

    se un azienda va male: licenzia i dipendenti, se un libero professionista non lavora non prende soldi, perchè mai per i lavori statli dovrebbe essere diverso? Ripeto lavorare in comune mica è beneficenza.

    E non c'è bisogno di una laurea in economia per capire che se lasci a casa i dipendenti inutili, entrano più soldi nelle casse dei comuni.
    Se non ci arrivi è un problema tuo
    Last edited by Kith; 16th May 2008 at 22:15.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  15. #60
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Se interessa, ATTUALMENTE (quindi se non entrasse in vigore in tempo la modifica del Governo Berlusconi per l'annullamento totale dell'ICI), questo è lo sconto previsto dal Governo Prodi nella Finanziaria 2008.

    ICI 2008

    Scatterà dal 2008 il maggiore sconto Ici per le prime case. E il 30-40% degli immobili (a seconda delle tipologie) non pagherà più l'imposta comunale. Questo non accadrà nelle grandi città dove i valori catastali degli immobili sono più alti ma dove lo sconto si farà sentire ugualmente.
    Nelle città come Roma e Palermo, dove la detrazione già oggi prevista è di 103,29 euro, lo sconto lieviterà fino ad un massimo di 303,29 euro. Ben più alta sarà la detrazione che sarà riconosciuta a Napoli, dove il nuovo sconto si aggiungerà ad una detrazione base di 154,94 euro, portando il beneficio totale fino a sfiorare i 355 euro.

    Il nuovo sconto introdotto dal governo si aggiungerà a quelli già esistenti, cioè ai 103,29 euro riconosciuti a livello nazionale che i comuni possono anche già aver deciso di aumentare per agevolare, ad esempio, categorie più deboli come i pensionati o i disoccupati.
    Il nuovo calo dell'Ici sarà quindi aggiuntivo: varrà l'1,33 per mille del valore catastale (di fatto riducendo l'aliquota finale). Sono però previsti alcuni paletti per evitare che i benefici si estendano oltre una certa soglia. Il maggiore sconto non potrà superare i 200 euro. In pratica se un immobile vale più di 200.000 euro di reddito catastale - se si tratta di un immobile di lusso - la detrazione non potrà crescere ulteriormente, ma si fermerà al limite prefissato.
    L'altro paletto, che renderà però più difficile i controlli del fisco e la gestione degli sconti, è invece l'introduzione di una soglia di reddito di 50.000 euro, oltre la quale non si potrà utilizzare la nuova detrazione. “L'impatto è limitato - spiegano i tecnici che hanno lavorato al dossier - ma certo sarà davvero improbabile riuscire ad incrociare i dati del reddito con quelli di chi ha applicato la maggiore detrazione”.
    Lo sconto dovrà comunque essere rapportato al periodo di possesso. Se la proprietà è di soli 6 mesi, in pratica, spetterà metà dello sconto. Lo stesso vale per le proprietà condivise.

    Per un immobile in possesso di marito e moglie, lo sconto andrà equamente ripartito. L'impatto dello sconto deciso dal governo sarà uguale in tutta Italia.
    Sarà di 66,5 euro per un immobile che vale 50.000 euro, di 133 euro per gli immobili che hanno un valore catastale di 100.000 euro, di 166 euro per gli immobili da 125.000 euro, di 199 euro per quelli con valore catastale da 150.000 euro, fino ad arrivare a 200 euro per gli immobili oltre i 200.000 euro di valore catastale.

    A fare la differenza saranno quindi le detrazioni base decise per la prima casa (ma anche per altre categorie di contribuenti) dai singoli comuni. A Napoli arriverà a 354,94 euro, a Torino fino a 332,00 euro, a Bologna fino a 318,79 euro, più alto dei 303,29 euro di Palermo e Roma.
    A Roma, che ha un'aliquota del 4,6% sulla prima casa e una detrazione di 103,29 euro, per i piccoli immobili fino a 50.000 euro di valore catastale lo sconto sale di 66 euro e passa a 169 euro: in questo caso rimarranno da pagare 60 euro di tasse.
    Via via che sale il valore dell'immobile sale anche lo sconto complessivo. A 100.000 euro di valore catastale lo sconto è 236 euro e l'imposta da pagare di 223 euro, a 150.000 euro lo sconto è di 302 euro e l'imposta 387 euro.

    Milano non si discosta di molto da Roma: ha una detrazione base di 104 euro e un'aliquota del 4,7 per mille, così che alla fine lo sconto passa dai 170 euro per i piccoli immobili ai 304 euro di quelli più grandi.
    Diverso è il caso di Torino e Napoli: le due società hanno detrazioni base più alte: rispettivamente 132 e 154,94 euro. Così con il nuovo sconto si può arrivare anche a 332 o a 354,94 euro di sconto.
    Cambia però l'aliquota che per Napoli è del 5,4% e per Torino e del 5,25%.
    Più alta è la detrazione base anche di Bologna (118,79 euro) che porta lo sconto massimo a 318 euro. Ma in questo caso l'imposta da pagare - a parità di valore catastale - rimane comunque un po’ più alta visto che l'aliquota è del 5,7 per mille.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.53 Kb. compressed to 97.09 Kb. by saving 15.44 Kb. (13.72%)]