Results 1 to 11 of 11

Thread: nuovo di Linux, una mano

  1. #1
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default nuovo di Linux, una mano

    Hello

    Allora, avevo una mezza idea di mettere Linux come OS sul pc di casa.
    Ho visto che come software avrei tutto quello che può servire, però sono un pò confuso sulla distribuzione da prendere, visto che non ho mai utilizzato questo OS.

    Dando una lettura su wiki, mi è sembrato di capire che farebbero a caso mio Debian oppure Ubuntu, confermate? Quale mi conviene mettere? (per quello che ho capito, Debian ha un aggiornamento più lento ma è più testato)

    L'idea sarebbe quella di passare completamente a Linux, almeno per quanto riguarda a casa, però se avessi bisogno di Windows posso sempre partizionare il disco ed installare entrambi, giusto? In caso come mi conviene procedere?


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    guarda ora la piu commerciale è ubuntu 8.04 io l'ho installata si è bella, pero ubuntu è pesante, tral'altro l'avevo installata solo per fare lo sborone con compiz, dopo 1 mese mi so rotto il cazzo degli effetti e ho messo opengeu 7.10 luna nova (trapoco esce luna calante o crescente non ricordo cmq col kernel dell' 8.04)
    piu veloce, di tanto proprio, usa E17 come desktop, direi che è il mio SO
    attendo la 8.04 con ansia per aggiornamento kernel :\

    oppure hai le classiche
    opensuse, fedora (trapoco esce la 9 mi pare), mandriva (che ha il kde 4, pero fa merdare) gentoo, slackware (ste 2 te le sconsiglio se è la tua prima volta con linux)

  3. #3
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Quote Originally Posted by Thoten View Post
    Hello
    Allora, avevo una mezza idea di mettere Linux come OS sul pc di casa.
    Ho visto che come software avrei tutto quello che può servire, però sono un pò confuso sulla distribuzione da prendere, visto che non ho mai utilizzato questo OS.
    Dando una lettura su wiki, mi è sembrato di capire che farebbero a caso mio Debian oppure Ubuntu, confermate? Quale mi conviene mettere? (per quello che ho capito, Debian ha un aggiornamento più lento ma è più testato)
    L'idea sarebbe quella di passare completamente a Linux, almeno per quanto riguarda a casa, però se avessi bisogno di Windows posso sempre partizionare il disco ed installare entrambi, giusto? In caso come mi conviene procedere?
    Grazie in anticipo
    1) Ormai il 90% delle distro ha una versione live che puoi provare direttamente da cd, ti compri un cd riscrivibile e te ne scarichi un po cosi le provi, se vuoi andare sul semplice prova Ubuntu che è tra le più userfriendly, o in generale una debian based.
    2) Il modo più semplice e veloce per avere il doppio SO ( dando per scontato che tu non ti faccia problemi a formattare tutto allegramente ) è :

    - scarichi live di ubuntu e crei le varie partizioni per i SO sull hd ( se ne hai più di uno falle sul master ), in alternativa puoi usare la live di gparted che sono una ventina di mega ed è ultra veloce.
    - installi windows
    - rimetti il cd di ubuntu ( o della distro che vuoi usare ) e la installi
    se poi hai hd secondari procedi al partizionamento qualora ce ne fosse bisogno sempre tramite gparted

    nota bene che con wine e cedega puoi far girare molti programmi e giochi windows

  4. #4
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default

    Ottimo, grazie

    Allora prima provo qualche versione, appena trovo quella che mi soddisfa la installo.

    Ultima cosa, visto che vorrei riprendere a programmare, mi conviene mettere una versione mirata ("DevUbuntu: include software preconfigurato per lo sviluppo software o web e include molta documentazione.") o non se ne sente il bisogno?

  5. #5
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Puoi benissimo scaricare quello che ti serve in un secondo momento

  6. #6
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default

    Scusate se riuppo il post, ma avevo scordato di domandare una cosa.

    A livello di antivirus/firewall, ho letto che non ce n'è bisogno, giusto?

  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Thoten View Post
    Scusate se riuppo il post, ma avevo scordato di domandare una cosa.
    A livello di antivirus/firewall, ho letto che non ce n'è bisogno, giusto?
    meglio averlo, niente è perfetto

  8. #8
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default

    Effettivamente non costa nulla metterlo.

    Come antivirus ho visto che Avast si può installare anche su Linux, infatti penso che metterò quello, visto che lo uso da parecchio tempo.
    Come firewall non saprei, voi cosa usate/consigliate?

  9. #9
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    direi che basta l'antivirus
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    linux ha un suo firewall che puoi settare da terminale o tramine varie gui, firestarter è ottimo

  11. #11
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default

    Granzie raga

    Da domani si parte ^^'

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 78.89 Kb. compressed to 66.50 Kb. by saving 12.39 Kb. (15.70%)]